Video Gol e Highlights Salernitana-Bologna 2-2, 27° Giornata Serie A: segnano Pirola, Ferguson, Dia e Lykogiannis
Solo un pareggio rocambolesco tra Salernitana e Bologna allo Stadio Arechi di Salerno nel secondo anticipo del sabato della ventisettesima giornata di Serie A, ottavo turno del girone di ritorno.
Quarto risultato utile consecutivo per i campani, terzo pareggio consecutivo, quota ventisette punti in classifica e un vantaggio di otto punti sulla zona retrocessione.
Terza partita senza vittorie per i felsinei, che collezionano il secondo pareggio consecutivo portandosi a quota trentasette punti in classifica.

Sintesi di Salernitana-Bologna 2-2
Out Crnigoj per Paulo Sousa, che schiera Pirola, Gyomber e Daniliuc a protezione di Ochoa, conferma Bohinen a centrocampo con Coulibaly, Mazzocchi e Bradaric, così come Kastanos e Candreva sulla trequarti alle spalle di Dia.
Assente il solo Dominguez per Thiago Motta, che punta su Posch, Soumaoro, Lucumì e Cambiaso davanti a Skorupski, conferme anche per Moro, Aebischer e Kyriakopoulos a centrocampo con Schouten e Ferguson, mentre in attacco gioca sempre Barrow.
E’ una partita molto combattuta ed equilibrato in un primo tempo dalle due facce, visto che inizia con ritmi molto intensi per poi scemare con il passare dei minuti tra due squadre davvero attente in fase difensiva dopo i primi dieci minuti e brave nel possesso palla.
Infatti, al 7′ minuto i padroni di casa sbloccano il risultato con Pirola, che trova il gol del vantaggio su assist di Candreva.
Però, dopo aver rischiato di affondare sul tentativo di pallonetto di Mazzocchi, al 12′ minuto gli ospiti pareggiano subito con Ferguson, questa volta su cross di Kyriakopoulos.
Succede molto poco dopo, tranne l’infortunio di Cambiaso, sostituito da Lykogiannis, e un paio di conclusioni dalla distanza di Moro.
Il secondo tempo si apre con l’entrata in campo di Piatek e Vilhena al posto di Kastanos e Bohinen e sembra cambiare qualcosa, visto che i padroni di casa cominciano a prendere in mano il pallino del gioco.
Dopo i tentativi di Piatek e Dia, al 64′ minuto è proprio quest’ultimo a trovare il gol del vantaggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
C’è spazio per Arnautovic, Orsolini e Sambia per Barrow, Aebischer e Mazzocchi, e gli ospiti riescono a reagire con rabbia ed orgoglio riversandosi nella metà campo avversaria e rendendosi pericolosi con Ferguson dopo aver rischiato con Piatek.
Al 74′ minuto gli ospiti pareggiano con Lykogiannis sugli sviluppi di un calcio piazzato di Kyriakopoulos.
⏱️ FT | Che match a Salerno! 4 gol e 1 punto a testa in #SalernitanaBologna 👀 pic.twitter.com/kn0Ma7KPpS
— Lega Serie A (@SerieA) March 18, 2023
Viene ammonito Orsolini, mentre Botheim, Fazio, Sansone e Soriano subentrano per l’infortunato Arnautovic e Kyriakopoulos, Candreva e Gyomber.
Highlights e Video Gol di Salernitana-Bologna 2-2:
Tabellino di Salernitana-Bologna 2-2
Salernitana-Bologna 2-2 (primo tempo 1-1)
Salernitana (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber (87′ Fazio), Pirola; Mazzocchi (68′ Sambia), Coulibaly, Bohinen (56′ Vilhena), Bradaric; Candreva (87′ Botheim), Kastanos (56′ Piatek); Dia. All. Paulo Sousa
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumí, Cambiaso (21′ Lykogiannis); Moro, Schouten; Aebischer (65′ Orsolini), Ferguson, Kyriakopoulos (81′ Soriano); Barrow (65′ Arnautovic, 81′ Sansone). All. Thiago Motta
Arbitro: Luca Pairetto
Gol: 7′ Pirola (S), 12′ Ferguson (B), 64′ Dia (S), 73′ Lykogiannis (B)
Assist: Candreva (S, 1-0), Kyriakopoulos (B, 1-1), Daniliuc (S, 2-1), Orsolini (B, 2-2)
Ammoniti: Orsolini
Espulsi: nessuno
Benito Letizia
Informazioni sull'autore
Post correlati
Lazio-Roma 1-0, voti e pagelle: “Zaccagni decide il derby, disastro Ibanez”
Inter-Juventus 0-1, Allegri: “Le decisioni degli arbitri vanno accettate, Vlahovic ha fatto la miglior partita, Kostic è un giocatore importante.
Ultime news
- Video Gol Highlights Malta-Italia 0-2: Sintesi 26-3-2023
- Gran Premio del Portogallo: Acosta trionfa nella Moto 2, Holgado nella Moto 3
- Ordine d’arrivo Gran Premio di MotoGP del Portogallo: trionfa Francesco Bagnaia
- Qualificazioni Europei 2024, 1° giornata: brutta figura per l’Italia, Svizzera e Francia travolgenti. Croazia beffata nel recupero
- Dove vedere Italia-Ucraina Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 27-03-2023
Da non perdere







