Video gol-highlights Empoli-Genoa 2-2: finisce in parità una sfida scoppiettante al “Castellani”.
Gol e tanto spettacolo nell’anticipo del venerdì di questa dodicesima giornata di Serie A: Empoli-Genoa finisce 2-2.
All’iniziale vantaggio di Criscito, su rigore, che legittima la superiorità rossoblu nel primo tempo, risponde l’Empoli da grande squadra.
Di Francesco e Zurkowski ribaltano la gara nella seconda metà della ripresa, prima che il forcing finale della squadra di Ballardini non coincida con il pareggio del giovane Flavio Bianchi, al primo gol in massima serie.

La sintesi di Empoli-Genoa 2-2
Inizio di gara molto intenso con il Genoa a fare la partita: Caicedo si affaccia un paio di volte dalle parti di Vicario, costringendolo alla parata su un tentativo rasoterra.
Cambiaso sfonda a sinistra, si accentra, e scarica sul primo palo, con Vicario ancora attento in angolo.
Sono solo le avvisaglie del vantaggio che matura poco dopo: proprio dall’angolo, giocato corto, arriva un cross intercettato da Fiamozzi col braccio.
Per Pairetto è rigore, dopo consulto col VAR: Criscito si presenta dal dischetto e beffa Vicario, che intuisce.
💥🔴🔵 GOOOLLLL 🔴🔵💥 @mimmo_criscito4 segna con un rigore perfetto 🎯, il @GenoaCFC sblocca la partita 🔥⚽️#EmpoliGenoa 0-1#SerieATIM 💎 #WeAreCalcio
— Lega Serie A (@SerieA) November 5, 2021
Lo svantaggio non scuote i toscani, che anzi continuano a subire l’iniziativa avversaria.
Fatta eccezione per un tiro di Bandinelli, alto, alla mezzora, l’Empoli si vede poco e lascia l’iniziativa in mano agli avversari.
Il Genoa, passato in vantaggio, si limita a gestire il possesso ed eludere il pressing toscano, con Andreazzoli che chiama i suoi ad alzare il baricentro nella fase finale del primo tempo.
Andreazzoli inserisce Cutrone per Bandinelli con l’intento di aumentare il peso offensivo, ma in avvio di ripresa è ancora il Genoa, con un tiro di Caicedo, a conquistarsi un corner.
Ancora Sturaro, cui viene concesso spazio sulla trequarti, ci prova dalla distanza ma il tiro viene messo in angolo.
Andreazzoli cambia ancora, soprattutto a centrocampo, con gli ingressi di Zurkowski e Ricci.
Il gioco dei toscani cresce e, alla metà della ripresa, Di Francesco trova il pareggio: spunto di Zurkowski sulla destra e palla in mezzo a Di Francesco, che non può sbagliare a tu per tu con Sirigu.
💥🔵🔵 GOOOLLLL 🔵🔵💥
— Lega Serie A (@SerieA) November 5, 2021
Grande azione costruita sulla destra conclusa benissimo da #DiFrancesco🔥⚽️, pareggia l’ @EmpoliCalcio ⚡️#EmpoliGenoa 1-1#SerieATIM 💎 #WeAreCalcio
L’Empoli prende in mano la situazione e va ancora vicino al gol con Henderson, la cui traiettoria beffarda dalla distanza rischia di sorprendere Sirigu.
Ancora i toscani, su calcio piazzato, vanno vicino al vantaggio con un colpo di testa di Tonelli che non inquadra lo specchio.
E’ il preludio a quanto avviene poco dopo: Zurkowski riceve da Parisi e piazza un sinistro all’incrocio per il 2-1 dei toscani, che ribaltano il match.
💥🔵🔵 GOOOLLLL 🔵🔵💥
— Lega Serie A (@SerieA) November 5, 2021
Gol bellissimo di mancino da fuori area di #Zurkowski ✨⚽️#EmpoliGenoa 2-1#SerieATIM 💎 #WeAreCalcio
Il Genoa, vistosi ribaltare nel risultato, prova a reagire: prima Kallon, su cross di Cambiaso, fa da sponda a Biraschi che costringe Vicario in angolo. Poi è Melegoni, ancora dalla distanza, a costringere l’estremo difensore in angolo.
Il Genoa non ci sta e pareggia in prossimità del novantesimo: è il neoentrato Bianchi a finalizzare una triangolazione iniziata da Melegoni e rifinita da Caicedo. Botta nell’angolino che non lascia scampo a Vicario.
È 2️⃣-2️⃣: 1 punto in classifica per entrambe le squadre. 🔚🔥#EmpoliGenoa #SerieATIM 💎 #WeAreCalcio pic.twitter.com/BILD5arfQN
— Lega Serie A (@SerieA) November 5, 2021
Finisce dunque 2-2 Empoli-Genoa: i toscani reagiscono bene nella ripresa, ribaltando la partita, ma l’orgoglio del “Grifone” gli evita la sconfitta.
Highlights e video gol Empoli-Genoa 2-2
Il tabellino di Empoli-Genoa 2-2
Empoli (4-3-1-2): Vicario; Fiamozzi (Ismajli 79′), Tonelli, Viti, Marchizza (Parisi 59′); Haas (Zurkowski 59′), Stulac (Ricci 59′), Bandinelli (Cutrone 45′); Henderson; Di Francesco, Pinamonti. A disposizione: Ujkani, Furlan, Mancuso, Cutrone, Bajrami, La Mantia, Asllani, Zurkowski, Ricci, Luperto, Ismajli, Parisi. Allenatore: Andreazzoli
Genoa (3-5-2-): Sirigu; Masiello, Vasquez, Criscito; Biraschi (Ghiglione 74′), Rovella (Behrami 69′), Badelj, Sturaro (Kallon 69′), Cambiaso; Galdames (Bianchi 74′), Caicedo. A disposizione: Semper, Marchetti, Sabelli, Melegoni, Behrami, Pandev, Ekuban, Ghiglione, Bianchi, Portanova, Kallon, Touré. Allenatore: Ballardini
Marcatori: 12′ Criscito (G, rigore), 62′ Di Francesco (E), 71′ Zurkowski (E), 89′ Bianchi (G)
Arbitro: Pairetto (Nichelino)
Ammoniti: Rovella (G), Sturaro (G), Masiello (G)
Espulsi:
Gennaro Iannelli
Tutti i post di Gennaro IannelliPost correlati
Video Gol Highlights Hellas Verona-Lazio 1-1: Sintesi 6-2-2023
Video Gol Highlights Inter-Milan 1-0: sintesi 05-02-2023
Video Gol Highlights Fiorentina-Bologna 1-2: Sintesi 5-2-2023
Ultime news
- Video Gol Highlights Monza-Sampdoria 2-2: Sintesi 6-2-2023
- Salernitana-Juventus Allegri: “Con la Salernitana uno scontro diretto, Bonucci, Pogba e Paredes non sono convocati, in questo momento lasciare fuori Kean mi risulta molto difficile.”
- Video Gol Highlights Hellas Verona-Lazio 1-1: Sintesi 6-2-2023
- Mondiali sci alpino Courchevel/Méribel 2023: IMPERATRICE DI FRANCIA!! Brignone fantascientifica, è oro nella combinata alpina
- Under 21, Qualificazioni Europei 2025: Italia nel Gruppo A! Tutti i gironi
Da non perdere






