Video Gol e Highlights Cagliari-Salernitana 1-1, 14° Giornata Serie A: segnano Pavoletti e
Solo un pareggio tra Cagliari e Salernitana allo Stadio Unipol Domus di Cagliari nell’anticipo del venerdì sera della quattordicesima giornata di Serie A.
Brutto risultato per i sardi, che pareggiano la seconda partita consecutiva, mentre i campani tornano a fare punti dopo tre sconfitte consecutive.

Sintesi di Cagliari-Salernitana 1-1
E’ una partita molto noiosa e combattuta nel primo tempo, disputato su ritmi abbastanza blandi. Entrambe le squadre hanno evidenti difficoltà in fase di costruzione, ma almeno risultano compatte e ben posizionate in fase difensiva.
Dopo una clamorosa rovesciata di Keita, nel finale succede di tutto con le occasioni di Zortea e Joao Pedro, che trova la super parata di Belec.
Non cambia il copione della partita in un secondo tempo molto equilibrato e con poche occasioni da rete, ma si fanno preferire i padroni di casa, che prendono in mano il pallino del gioco obbligando gli ospiti ad abbassare il baricentro.
E’ il solito Joao Pedro a creare pericoli, ma a segnare è Pavoletti, che al 73′ minuto sblocca il risultato trovando il gol del vantaggio su assist del capitano.
💥🔴🔵 GOOOLLLL 🔴🔵💥
— Lega Serie A (@SerieA) November 26, 2021
Palla dentro di @Joaopedrogalvao per @Pavoletti che con una zampata batte il portiere ⚽️💫#CagliariSalernitana 1-0#SerieATIM💎 #WeAreCalcio
Il gol sembra tagliare le gambe agli ospiti, che accusano il colpo e vanno in balia dei padroni di casa, bravi ad approfittare del momento nella gestione della palla e vicini al raddoppio con Joao Pedro.
Nell’assalto finale degli ospiti arriva l’insperato gol del pareggio al 90′ minuto firmato da Bonazzoli, il più lesto di tutti su cross di Kechrida.
💥 🟤🟤 GOOOLLLL 🟤🟤 💥 @Bonazzoli97 con il mancino di prima ✍️ il pareggio della @OfficialUSS1919 ⚽️#CagliariSalernitana 1-1#SerieATIM💎 #WeAreCalcio
— Lega Serie A (@SerieA) November 26, 2021
Highlights e Video Gol di Cagliari-Salernitana 1-1:
Tabellino di Cagliari-Salernitana 1-1
Cagliari (3-5-2): Cragno 5,5; Caceres 5,5, Ceppitelli 6, Carboni 6; Bellanova 6 (31’ st Lykogiannis sv); Nandez 5,5, Marin 6; Grassi 5,5 (1’ st Strootman 6), Dalbert 5 (15’ st Pavoletti 7); Keita Balde 5,5 (38’ st Deiola sv); Joao Pedro 6,5.
A disp.: Aresti, Radunovic, Altare, Pereiro, Oliva, Zappa, Ceter Valencia, Obert. All.: Mazzarri 6
Salernitana (4-3-3): Belec 6,5; Veseli 6, Gyomber 6, Gagliolo 5,5, Ranieri 6 (40’ st Vergani sv); L. Coulibaly 5,5, Di Tacchio 5,5 (40’ Kechrida sv), Obi 6 (40’ st Capezzi sv); Bonazzoli 7, Djuric 5 (35’ st Simy sv), Gondo 5,5 (40’ Zortea 6,5).
A disp.: Fiorillo, Guerrieri, Jaroszynski, Bogdan, Delli Carri. All.: Colantuono 6
Arbitro: Doveri
Marcatori: 28’ st Pavoletti (C), 90′ Bonazzoli (S)
Ammoniti: Grassi (C), Dalbert (C), Pavoletti (C), Veseli (S)
Benito Letizia
Informazioni sull'autore
Post correlati
Lazio-Milan 4-0, Voti, pagelle e analisi, La Lazio umilia nettamente il Milan
Video Gol Highlights Lazio-Milan 4-0: sintesi 24-01-2023
Ultime news
- Australian Open, Djokovic torna a recitare il ruolo del favorito
- Coppa Italia volley femminile: Conegliano-Novara e Bergamo-Milano le semifinali
- Bundesliga risultati, marcatori e classifica della 17ª giornata 24-25/1/2023
- Calciomercato Inter: trattativa col Nottingham Forest per la cessione di Gagliardini
- Calciomercato Juventus: McKennie verso Leeds
Da non perdere






