Video gol-highlights Bologna-Fiorentina 2-3: i “Viola” si aggiudicano il derby dell’Appennino con i gol di Maleh, Vlahovic (rigore) e Biraghi.
La Fiorentina batte il Bologna allo Stadio Renato Dall’Ara nell’anticipo della domenica della sedicesima giornata di Serie A.
La squadra di Italiano passa in vantaggio nel primo tempo con Maleh, primo gol in A per lui, ma viene recuperata prima del riposo da un eurogol di Barrow.
Doppio vantaggio viola, nella ripresa, con un gol su punizione di Biraghi, e un rigore trasformato da Vlahovic.
Ci prova Hickey, nel finale, a mettere un po’ di pepe sulla sfida, ma la Fiorentina mantiene il vantaggio sino alla fine.

La sintesi di Bologna-Fiorentina 2-3
La Fiorentina prova ad imporre inizialmente il proprio ritmo di gioco attraverso la circolazione di palla.
Dominguez porta un primo pericolo alla porta di Skorupski con un sinistro a giro che finisce fuori di poco.
Il Bologna si affida prevalentemente ai contropiedi: Soriano, sulla destra, mette in mezzo dove Sansone prova a girare con il tacco, ma viene colto in off-side.
Ancora il Bologna pericoloso con De Silvestri che cerca Barrow nel mezzo. Il destro al volo finisce alto.
La Fiorentina passa avanti poco dopo con Maleh: scambi al limite dell’area rossoblù e cross di Gonzalez che pesca tutto solo Maleh sul secondo palo. Colpo di testa e primo gol in massima serie per la giovane mezzala.
💥🟣🟣 GOOOLLLL 🟣🟣💥
— Lega Serie A (@SerieA) December 5, 2021
Cross perfetto di #Gonzalez per l’inserimento di #Maleh ⚽️⚡️#BolognaFiorentina 0-1#SerieATIM💎 #WeAreCalcio
Bologna ferito, ma non abbattuto dal gol subito. La squadra di Mihajlovic reagisce immediatamente e trova il pareggio con Barrow.
Gol spettacolare del gambiano che, con un gran destro al volo, capitalizza un lancio di Svanberg e sigla l’1-0.
💥 🔴🔵 GOOOLLLL 🔴🔵 💥
— Lega Serie A (@SerieA) December 5, 2021
Ripartenza micidiale del @BfcOfficialPage, #Barrow segna un gol bellissimo al volo ⚽️💫#BolognaFiorentina 1-1#SerieATIM💎 #WeAreCalcio
Il gol dà coraggio al Bologna, che nel finale di tempo prova a spingere in attacco, ma senza riuscire a creare reali pericoli.
La Fiorentina approccia la ripresa in maniera molto offensiva: Bonaventura tenta l’azione personale, ma il suo tiro viene messo in angolo da Medel.
Gonzalez si conquista una punizione dal limite, e Biraghi, con un tiro pennellato all’incrocio, riporta avanti i “Viola”.
💥 🟣🟣 GOOOLLLL 🟣🟣 💥
— Lega Serie A (@SerieA) December 5, 2021
Punizione calciata in maniera impeccabile da #Biraghi ⚽️✨#BolognaFiorentina 1-2#SerieATIM💎 #WeAreCalcio
La Fiorentina prova dunque ad “anestetizzre” il gioco, mentre Mihajlovic aumenta il potenziale offensivo dei suoi tramite l’inserimento di giocatori come Skov-Olsen ed Orsolini.
Barrow va in percussione verso l’area e viene messo giù da Milenkovic: il tiro di Svanberg finisce sulla barriera.
Sugli sviluppi della ripartenza, pasticcio di Skorupski: palla vagante dopo un retropassaggio errato di Hickey, e l’ex Roma esce nel tentativo di spazzare, ma travolge Gonzalez.
Rigore per la “Viola”, che Vlahovic trasforma firmando il 3-1.
GOL | ⚽
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) December 5, 2021
Dusan Vlahovic ✍️
67' ⏱️
Dusan impeccabile dagli undici metri!
🔴🔵 1 – 3 🟡🟣 | 67'#ForzaViola 💜 #BolognaFiorentina
Il gol indirizza la gara, ma il Bologna riesce ancora a riaprirla con un destro a giro di Hickey, che firma il 3-2.
💥 🔴🔵 GOOOLLLL 🔴🔵 💥
— Lega Serie A (@SerieA) December 5, 2021
Palla di #Orsolini per #Hickey che segna grazie ad una deviazione ⚽️#BolognaFiorentina 2-3#SerieATIM💎 #WeAreCalcio
Italiano si cautela inserendo giocatori più difensivi come Duncan e Terzic. Il Bologna prova a spingere, Orsolini ha un’occasione grazie a un colpo di testa, ma il tentativo si spegne sul fondo.
Highlights e video gol Bologna-Fiorentina 2-3:
Il tabellino di Bologna-Fiorentina 2-3
BOLOGNA (3-4-1-2): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri (Olsen 61′), Svanberg, Dominguez (Vignato 78′), Hickey; Soriano; Barrow, Sansone (Orsolini 61′). Allenatore: Mihajlovic.
A disposizione: Molla, Bardi, Binks, Bonifazi, Dijks, Viola, Orsolini, Skov Olsen, Santander, Van Hooijdonk, Vignato, Cangiano.
FIORENTINA (4-3-3): P. Terracciano; Odriozola, Milenkovic, M. Quarta, Biraghi (Terzic 84′); Bonaventura, Torreira (Saponara 84′), Maleh (Duncan 84′); Sottil (Amrabat 84′), Vlahovic, Gonzalez (Callejòn 78′). Allenatore: Italiano.
A disposizione: Rosati, Venuti, Igor, Terzic, Amrabat, Benassi, Pulgar, Duncan, Saponara, Callejòn, Kokorin, Cerofolini.
Marctatori: 32′ Maleh (F), 41′ Barrow (B), 51′ Biraghi (F), 67′ Vlahovic (rigore, F), 83′ Hickey (B)
Arbitro: Irrati
Ammoniti: Dominguez (B), Torreira (F), Milenkovic (F)
Espulsi:
Gennaro Iannelli
Tutti i post di Gennaro IannelliPost correlati
Video Gol Highlights Spezia – Roma 0-2 e Sintesi 22-01-2023
Video Gol Highlights Monza-Sassuolo 1-1: Sintesi 22-1-2023
Video gol-highlights Sampdoria-Udinese 0-1: Sintesi 22-01-2023
Ultime news
- Lazio-Milan, Dichiarazioni pre-partita Pioli: “Le critiche sono giuste e legittime”
- Spezia-Roma 0-2, Mourinho: “Zaniolo? Per me resta, la Juve? Se ha sbagliato è giusto che paghi”
- Juventus-Atalanta 3-3, dichiarazioni post partita Allegri: “Vedersi al decimo posto da un giorno all’altro non è facile, con 71 punti io credo che in Champions ci si arrivi. Dobbiamo continuare su questa strada.”
- Video Gol Highlights Juventus-Atalanta 3-3: Sintesi 22-1-2023
- Spezia-Roma 0-2, voti e pagelle: “Dybala delizioso, che gol di Abraham!”
Da non perdere







