Home » Tennis, Roland Garros 2019 Maschile: Djokovic spazza via Zverev, dominio Thiem, ecco i big four

Tennis, Roland Garros 2019 Maschile: Djokovic spazza via Zverev, dominio Thiem, ecco i big four

Almeno sulla terra rossa è possibile tornare a parlare di “big four” e Parigi non potrebbe essere più felice di ospitare, in semifinale, i quattro migliori giocatori del mondo ma anche, ancora in attività, su questa superficie.

Dopo Rafael Nadal e Roger Federer, rispettivamente seconda e terza testa di serie del torneo, anche Novak Djokovic, numero uno e Dominic Thiem, numero quattro, strappano il loro pass per le semifinali e completano la rosa degli ultimi quattro del torneo.

(Fonte: Profilo Twitter Ufficiale ATP Tour)

I migliori quattro, almeno sul rosso, perché lo dicono le statistiche ed i quattro protagonisti che oggi battaglieranno sul campo Philippe Chatrier, tempo permettendo, per accaparrarsi un posto nella finalissima di domenica, sono i tennisti con la migliore percentuale di vittorie, sulla superficie, in attività.

Novak Djokovic, dopo tre anni di assenza, sconfitto sia nel 2017 che nel 2018 ai quarti di finale, prosegue nel suo tentativi di detenere contemporaneamente tutti gli slam raggiungendo di nuovo le semifinali a Parigi grazie al netto successo su Alexander Zverev.

Superate le difficoltà iniziali che l’hanno visto scivolare sotto di un break e costretto a strappare il servizio all’avversario al momento di chiudere la prima partita, Nole ha inanellato tre roboanti giochi consecutivi spezzando in gola la gioia al rivale.

Da lì è stato un autentico assolo del numero uno del mondo che, cedendo appena quattro giochi nei restanti due set, si è fatto agilmente strada verso la semifinale a suon di vincenti, di recuperi e di splendide giocate mettendo in scena tutta la qualità del suo immenso repertorio.

Adesso, per lui, ci sarà, giustamente, la sfida più difficile che il suo lato di tabellone potesse riservargli prima della finale, ovvero il match contro Dominic Thiem, da molti considerato “il principe della terra rossa”.

L’austriaco, di gran lunga il più giovane nella line-up di questo main draw, ritenuto dai più il possibile erede di Nadal sulla terra, ha centrato per il quarto anno consecutivo l’accesso alle semifinali di Parigi grazie ad una vittoria tanto netta quanto impressionante sul russo Karen Khachanov, spazzato via in tre rapidi set.

Thiem, che dodici mesi fa si portò fino in finale, superato solo dall’eterno Nadal, sembra essere sulla strada giusta per sfidare a viso aperto Djokovic e dare battaglia, fino all’ultimo, in questo evento slam nel quale, se non sarà quest’anno, prima o poi è davvero destinato a trionfare.

Intanto, però, è giusto godersi lo spettacolo che solo semifinali di questo livello possono assicurare ed offrire, Nadal contro Federer e Djokovic contro Thiem, i primi quattro giocatori del mondo pronti a battagliare senza freni sulla terra parigina, uno show davvero da non perdere.