Tennis, Roland Garros 2019 Femminile: Kenin sorprende Serena Williams, esce di scena anche Osaka
Giornata di grosse sorprese per quanto riguarda il tabellone femminile del secondo slam della stagione, il Roland Garros che ha visto alcune possibili protagoniste fuori con anticipo.
A partire dall’ex numero uno del mondo Serena Williams, giunta a Parigi con un unico match giocato sulla terra rossa in quel del Foro Italico e infatti già fuori dai giochi nel secondo slam dell’anno.

La tennista statunitense, alla caccia dell’agognato titolo major numero 24, si è sbattuta contro la connazionale Sofia Kenin, in grande crescita quest’anno e protagonista di una prova davvero eccellente.
La giovane ventunenne di chiare origini russe, numero 35 delle classifiche mondiali, ha dominato per circa un’ora di gioco prima di subire la reazione, attesa, della grande campionessa che, però, è durata un attimo senza impedirle di trovare la sconfitta, e l’uscita di scena dal torneo già al terzo turno.
Adesso per Kenin, per la prima volta in carriera agli ottavi di finale di un torneo slam, ci sarà l’intrigante test contro la numero otto del tabellone Ashleigh Barty che ha liquidato in due comodi set la tedesca Andrea Petkovic.
E proprio la tennista australiana è la giocatrice con il ranking migliore in questa quarto altissimo del tabellone visto che la numero uno del mondo Naomi Osaka, dopo aver sofferto tremendamente tanto al primo turno contro Anna Karolina Schmiedlova quanto al secondo contro Victoria Azarenka, ha dovuto alzare bandiera bianca già al termine della prima settimana.
Osaka è stata sconfitta, in modo piuttosto netto e perentorio, dalla numero uno del mondo in doppio, la ceca Katerina Siniakova, protagonista fin qui in singolare di una stagione un p’ sottotono ma decisamente impreziosita da questo primo ottavo slam della carriera.
Adesso per la ceca classe 1996 ci sarà la sfida contro la semifinalista della passata edizione, la statunitense Madison Keys che ha sofferto oltremodo prima di avere la meglio, in tre set, della qualificata russa Anna Blinkova.
Tutto facile, invece, per la campionessa uscente Simona Halep che, in totale scioltezza, in appena 56 minuti di match, ha approfittato delle grandi fatiche precedenti della sua avversaria, l’ucraina Lesia Tsurenko per superarla concedendo appena tre giochi.
Adesso per l’ex numero uno del mondo ci sarà un’affascinante sfida contro la giovanissima classe 2000 Iga Swiatek che, dopo aver perso rapidamente e nettamente il primo set senza fare nemmeno un game, ha rimontato la campionessa olimpica Monica Puig imponendosi al terzo.
Ma Swiatek non è la giocatrice più giovane ancora in tabellone e a sorprendere ancora di più è la statunitense Amanda Anisimova, classe 2001, che, alla seconda partecipazione a Parigi, centra per la seconda volta in carriera un ottavo di finale slam dopo quello raggiunto, ad inizio anno, a Melbourne.
La giovanissima statunitense, dopo aver sorpreso la numero 11 del tabellone Aryna Sabalenka, ha approfittato del buon tabellone superando, in due set, la romena Irina Camelia Begu e adesso avrà un’altra ghiotta chance contro la spagnola Anna Bolsova, proveniente dalle qualificazioni, che ha sconfitto in due set la russa Ekaterina Alexandrova.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Tennis, Sinner vince a Montpellier il settimo titolo in carriera
Australian Open, Djokovic conquista il ventiduesimo slam e aggancia Nadal
Australian Open: Djokovic-Tsitsipas e Rybakina-Sabalenka le finali. Urgesi tinge d’azzurro il cielo australiano
Ultime news
- Video Gol Highlights Serbia Under 21 – Italia Under 21 0-2: Sintesi 24-03-2023
- NADH integratore: cos’è, struttura, a cosa serve, benefici, opinioni e dove trovare il migliore
- UEFA apre indagine sul caso Negreira: rischio esclusione coppe per il Barcellona
- Ancelotti ct del Brasile? Ecco il possibile nuovo allenatore del Real Madrid
- Calciomercato, futuro Retegui: dove può andare? Chi lo vuole?
Da non perdere







