Serie B, arbitri 13° giornata: Nasca dirigerà Frosinone-Parma, Pescara-Palermo affidata a Giua

Domani sera riparte da Pescara il sempre più intrigante spettacolo offerto dal torneo cadetto: gli uomini di Zeman affronteranno la prima della classe, il Palermo, in una sfida che si preannuncia imprevedibile e ricca di gol, ma gli abruzzesi dovranno vincere per non perdere troppo terreno e restare attaccati ai playoff.

Un’eventuale sconfitta dei rosanero permetterebbe ad almeno tre squadre di impossessarsi, seppur momentaneamente, del primo posto: una è l’Empoli, impegnata domenica pomeriggio con lo Spezia, ostico e bisognoso di punti per allontanarsi dalle sabbie mobili della zona playout.

Le altre interessate, invece, si sfideranno tra loro in scontri diretti dal pronostico impossibile: Frosinone e Parma, seconde con 20 punti insieme agli azzurri di Toscana, si sfideranno allo stadio “Benito Stirpe” con l’obiettivo di superarsi a vicenda e mettere pressione all’attuale capolista, che dovrà stare attenta anche all’altro big match tra le terze classificate, Salernitana e Bari, entrambe a quota 19. Il Bari fuori casa è irriconoscibile, ma una gara come questa può rappresentare una svolta.

I risultati di questi scontri diretti porteranno offriranno alle squadre che si trovano subito dietro l’opportunità molto ghiotta di insidiare il secondo posto ed avvicinarsi alla testa della classifica: parliamo della Cremonese e del Venezia, che in caso di vittoria potrebbero agganciare l’Empoli, ma dovranno vedersela rispettivamente contro Foggia e Brescia in trasferta.

Cittadella e Novara potrebbero avvicinarsi ulteriormente ai primi posti: quinte in classifica con 17 punti, le due compagini dovranno affrontare rispettivamente la Ternana e il fanalino di coda Pro Vercelli. Nonostante siano impegni casalinghi contro squadre momentaneamente in difficoltà, non bisogna assolutamente fare l’errore di sottovalutarli, pena clamorosi insuccessi; inoltre, quello tra novaresi e vercellesi è un derby e in casi come questi le motivazioni vengono da sole.

In Entella-Cesena e Carpi-Ascoli i tre punti potrebbero servire ad accorciare ulteriormente una classifica già cortissima, ma anche e soprattutto a togliere da eventuali guai le squadre impegnate.

Perugia-Avellino sarà il posticipo del lunedì che chiuderà il 13° turno: i biancorossi di Breda, apparsi rinvigoriti nella loro ultima uscita, devono riprendere la loro marcia, ma anche i biancoverdi non si trovano in acque tranquille per via delle cinque sconfitte rimediate nell’ultimo mese. Una vittoria di una delle due sarà importante per voltare pagina e ripartire.

Ecco, infine, gli arbitri che dirigeranno le sfide appena elencate:

Pescara-Palermo: Giua

Frosinone-Parma: Nasca

Salernitana-Bari: Pezzuto

Foggia-Cremonese: Ghersini

Brescia-Venezia: Baroni

Cittadella-Ternana: Balice

Novara-Pro Vercelli: Sacchi

Entella-Cesena: Di Paolo

Carpi-Ascoli: Saia

Empoli-Spazia: Illuzzi

Perugia-Avellino: La Penna

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL