Sampdoria-Napoli 2-4, voti e pagelle: Insigne fa impazzire tutti, Schick non brilla
Il Napoli porta a casa una vittoria importante ma inutile per il contemporaneo successo della Roma sul Genoa. Gli uomini di Sarri ripartiranno ora dai preliminari di Champions League.
Gli azzurri hanno dato spettacolo anche a Marassi imponendosi per 4-2. A segno tutti i tenori lì davanti: Mertens e Insigne con due prodezze nel primo tempo e Hamsik e Callejon nella ripresa. Inutile il gol del momentaneo 1-3 di Quagliarella e del definitivo 2-4 siglato da Ricky Alvarez nel finale, quasi in contemporanea con il gol di Perotti che dall’Olimpico gela i partenopei.
SAMPDORIA
I PEGGIORI
PUGGIONI – 4.5: Colpevole non tanto per i 4 gol incassati quanto per il malinteso con Regini che dà avvio all’1-0 degli azzurri e di fatto mette in salita il match per i blucerchiati.
BERESZYNSKI – 4.5: Impietoso il confronto con Insigne. A livello tecnico il napoletano dimostra di essere troppo avanti per il polacco che cerca di difendersi come può ma alla fine risulta disastroso.
REGINI – 4: L’approssimativo rinvio che genera l’1-0 di Mertens, ma anche i tagli subiti sul suo lato, riassumono perfettamente la stagione negativa del vice capitano della Samp.
SCHICK – 5: In questa, come nelle ultime 2-3 partite, è sembrato scarico, come se dopo un’annata eccezionale non avesse più niente da dare. A questo Campionato e, molto probabilmente, nemmeno alla Sampdoria.
NAPOLI
I MIGLIORI
HAMSIK – 7: Il Capitano chiude questa annata, forse la sua migliore di sempre, a quota 12. Sfiora l’eurogol da centrocampo e poi lo trova con un facile colpo di testa. Equilibrio, qualità e geometria.
INSIGNE – 8: Gol meraviglioso che chiude al meglio la sua stagione altrettanto meravigliosa da 18 reti in Campionato. Napoli ha trovato un altro genio.
CALLEJON – 7: L’assist per il tris di Hamsik e un diagonale bellissimo sul palo opposto che regala il poker al Napoli, suggellano al meglio la sua sorprendente stagione.
MERTENS – 7: Nel duello a distanza con Dzeko per i titolo di capocannoniere il belga ci mette il suo anche in questo match. Il problema per lui è che ce lo mette anche il bosniaco. Non vince il titolo per una sola rete di distacco dal romanista, ma i 28 gol in campionato (34 in stagione) nell’anno in cui il Napoli perde Higuain, sono la testimonianza di una stagione fenomenale.
VOTI E TABELLINO
SAMPDORIA (4-3-1-2): Puggioni 4.5; Bereszynski 4.5; Silvestre 5; Skriniar 5.5; Regini 4; Barreto 5.5 (dal 32’st Ricky Alvarez 6); Torreira 6 (dal 21’st Palombo 6); Linetty 6; Fernandes 5.5 (dall’8′ Praet 5); Schick 5; Quagliarella 6 All: Giampaolo 5.5
NAPOLI (4-3-3): Reina 5.5; Hysaj 6; Chiriches 5.5; Koulibaly 6.5; Ghoulam 6.5; Zielinski 6 (dal 22’st Rog 6); Jorginho 6 (dal 26’st Diawara 6); Hamsik 7 (dal 38’st Giaccherini sv); Callejon 7; Mertens 7; Insigne 8 All: Sarri 7
Arbitro: Banti (Livorno) 6
Marcatori: Mertens (N) al 36’pt, Insigne (N) al 42’pt, Hamsik (N) al 4’st, Quagliarella (S) al 6’st, Callejon (N) al 20’st, Ricky Alvarez (S) al 45’st
Ammoniti: Skriniar (S)