Roma Parma match valido per la 29° Giornata di Serie A si gioca mercoledì 8 luglio alle 21:45. La partita Roma Parma sarà trasmessa in Diretta Tv e streaming in esclusiva sulla piattaforma DAZN.
Alle 21:45 di mercoledì 8 Luglio la Roma di Fonseca affronta all’Olimpico il Parma di D’Aversa per la 31° Giornata di Serie A.
La Roma è in piena crisi di gioco e risultati e dalla ripresa del campionato ha ottenuto 3 punti in 4 partite frutto della vittoria tra l’altro sofferta ed in rimonta all’esordio contro la Sampdoria per 2 a 1.
Dopo i giallorossi hanno rimediato 3 sconfitte pesanti contro il Milan in trasferta, l’Udinese in casa ed il Napoli al San Paolo domenica sera.

La Roma che sognava il 4° posto per la qualificazione in Champions è sprofondata a -15 dall’Atalanta che è quarta ed è stata superata anche dal Milan al 5° posto dopo che ieri sera ha sconfitto la Juventus nell’anticipo della 31° Giornata.
I giallorossi che sono 6° a pari merito col Napoli rischiano di non ottenere neanche la qualificazione diretta in Europa League e di dover partire dai preliminari.
Il Parma di D’Aversa dal canto suo è in una zona tranquilla di classifica a quota 39 punti al 12° posto e non ha nulla più da chiedere a questo campionato.
Dalla ripresa del campionato il Parma ha ottenuto 1 pareggio contro il Torino, una vittoria in trasferta contro il Genoa per 4 a 1 e 3 sconfitte consecutive contro Inter, Verona e Fiorentina.
Dove vedere Roma Parma in Diretta TV e Streaming live:
Roma Parma sarà trasmessa in diretta tv il giorno 8 Luglio, a partire dalle ore 21:45, sulla piattaforma Dazn.
Per tutti gli abbonati all’offerta Sky-Dazn la gara sarà visibile sul canale Dazn1.
Inoltre è possibile vedere Roma Parma in diretta streaming sull’applicazione DAZN su smart tv, pc, smartphone e tablet.
Probabili formazioni di Roma Parma:
Fonseca manda in campo la Roma con il 3-5-2 con Pau Lopez in porta e difesa a 3 formata da Mancini, Cristante e Ibanez. A centrocampo ci sarà Spinazzola a destra e Kolarov a sinistra con Veretout in cabina di regia affiancato da Pellegrini e Mkhitaryan. La coppia d’attacco sarà formata da Carles Perez e Dzeko.
D’Aversa schiera il suo Parma con il solito 4-3-3 con Sepe in porta ed in difesa Darmian a destra e Pezzella a sinistra con Iacoponi e Bruno Alves centrali. A centrocampo c’è Scozzarella al centro con Kucka ed Hernani ai lati. Il tridente d’attacco sarà formato da Cornelius, Kulusevski e l’ex Gervinho.
ROMA (3-5-2): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Spinazzola, Mkhitaryan, Veretout, Pellegrini, Kolarov; Perez, Dzeko. ALL.: Fonseca.
A DISP.: Fuzato, Zappacosta, Fazio, Bruno Peres, Villar, Zaniolo, Pastore, Diawara, Ünder, Perotti, Kalinic.
PARMA (4-3-3): Sepe: Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Pezzella; Kucka, Scozzarella, Hernani; Kulusevski, Cornelius, Gervinho. ALL.: D’Aversa.
A DISP.: Colombi, Radu, Regini, Laurini, Dermaku, Gagliolo, Grassi, Brugman, Barillà, Kurtic, Karamoh, Sprocati, Siligardi, Caprari.
ARBITRO: Fabbri di Ravenna.
Carlo M.
Informazioni sull'autore
Post correlati
Video Gol Highlights Bologna-Napoli : Sintesi 28-5-2023
Video Gol Highlights Hellas Verona-Empoli 1-1 : Sintesi 28-5-2023
Ultime news
- Voti e pagelle Bologna-Napoli 2-2: Ferguson e De Silvestri rimontano la doppietta di Osimhen, azzurri dicono addio al record punti
- Gp Montecarlo: quarta vittoria stagionale per Verstappen davanti ad Alonso. Primo podio per l’Alpine con Ocon. Ferrari staccate.
- Video Gol Highlights Bologna-Napoli : Sintesi 28-5-2023
- Video Gol Highlights Hellas Verona-Empoli 1-1 : Sintesi 28-5-2023
- Inter-Atalanta 3-2, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi