Giornata positiva, nonostante la pioggia, per Marc Marquez. Il Campione del mondo in carica ha staccato il 2° tempo nella sessione del pomeriggio, a soli 43 millesimi da Andrea Dovizioso, autore del miglior crono. Tanti giri per lo spagnolo, che ha testato a dovere il nuovo scarico portato dalla Honda, traendone buone indicazioni.

“Di solito, in queste condizioni, si parla di sessioni quasi inutili. Non a Le Mans, però. Domenica dicono che ci sarà il sole ma da queste parti non si può mai sapere. Al mattino, in condizioni miste, mi sono sentito a mio agio. Al pomeriggio, con la pioggia, abbiamo cambiato l’assetto ma soprattutto abbiamo potuto provare in queste condizioni il nuovo scarico, oltre a sistemare altri dettagli“, spiega il Cabroncito.
“Il nuovo scarico ci porta un vantaggio e mi piace molto perché mi permette di gestire meglio la potenza. Questo non significa andare più forte, ma ho capito più cose per il futuro e questo è importante. Ma ci sono ancora aspetti che vanno migliorati, per questo non lo montano tutti i piloti della Honda“, ha proseguito lo spagnolo, che poi si sofferma sul nuovo asfalto: “Crutchlow ha avuto la possibilità di provarlo sull’asciutto e ci ha detto che offre un gran grip. Questo però lo si nota anche con il bagnato. Bisogna ammettere che hanno fatto un ottimo lavoro“.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
MotoGP, qualifiche Gran Premio Jerez 2022: le dichiarazioni dei primi tre classificati
MotoGP Spagna 2022, Risultati Qualifiche: Bagnaia super pole!
MotoGP, Gran Premio del Portogallo 2022: le dichiarazioni dei primi tre classificati
Ultime news
- Cagliari-Inter 1-3, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
- Internazionali di Roma: Djokovic trionfa per la sesta volta
- Voti e Pagelle Cagliari-Inter 1-3: nerazzurri rabbiosi
- Video Gol Highlights Cagliari-Inter 1-3: Sintesi 15-5-2022
- Liga: risultati, marcatori e classifica 37ª giornata 14-15/5/2022