Il Gran Premio di Francia di domenica, a Le Mans, ha lasciato in eredità molti temi. In primis la gran lotta tra i due della Yamaha Movistar, Maverick Vinales e Valentino Rossi, con lo spagnolo ripresosi la vetta del Mondiale grazie alla caduta del compagno di box. Quindi, la grande prestazione di Zarco, al primo podio in MotoGP, senza dimenticare la caduta di Marquez e il podio di Pedrosa, adesso primo inseguitore di Vinales in classifica generale.

Proprio Dani, nella sua rimonta dalla 13° alla 3° posizione, è stato protagonista di un contatto con Cal Crutchlow (poi 5°) nel corso dell’11° giro. Il britannico non ha mostrato animosità nel dopo gara per quanto accaduto, ma ha voluto sottolineare che la manovra, a parti invertite, avrebbe avuto un esito ben diverso.
“Sono le gare. Non mi ha creato alcun problema e, se devo essere onesto, probabilmente non mi ha neanche visto, perché era piegato dall’altra parte della moto” – ha spiegato un tranquillo Crutchlow a Motorsport.com – “Io sono andato largo ed ero piuttosto lento, perché ho avuto una mancanza di grip all’anteriore. Se l’avessi colpito io in quella maniera, credo che sarebbe caduto perché è molto leggero. Ora dovremmo vedere cosa succederà nelle prossime gare“.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
MotoGP, qualifiche Gran Premio Jerez 2022: le dichiarazioni dei primi tre classificati
MotoGP Spagna 2022, Risultati Qualifiche: Bagnaia super pole!
MotoGP, Gran Premio del Portogallo 2022: le dichiarazioni dei primi tre classificati
Ultime news
- Dove vedere Eintracht Francoforte-Rangers Glasgow in diretta TV, streaming, orario e probabili formazioni 18-5-2022
- Scudetto a Milan o Inter? Tutte le combinazioni
- Cagliari-Inter 1-3, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
- Internazionali di Roma: Djokovic trionfa per la sesta volta
- Voti e Pagelle Cagliari-Inter 1-3: nerazzurri rabbiosi