Motogp 2018 GP Austria, Risultati PL1: Dominio Ducati, Dovizioso in testa
Il weekend del Gran Premio d’Austria comincia un po’ come da previsioni, con la Ducati a farla da padrone nella prima sessione di prove libere. Infatti vi sono ben tre GP18 davanti a tutti in classifica, con Andrea Dovizioso al momento leader con il crono di 1:23.830, unico a scendere al di sotto del muro dell’1:24 proprio in prossimità della bandiera scacchi, mettendosi dietro Jorge Lorenzo (+0.215) e Danilo Petrucci, Ducati Pramac (+0.490).

Primo dei non ducatisti è Marc Marquez, in 4° posizione con la sua Honda (+0.581), subito avanti ad un terzetto composto da Andrea Iannone, Suzuki (+0.606), Dani Pedrosa, Honda HRC (+0.644) e Cal Crutchlow, Honda LCR (+0.661). Ancora una Ducati, quella Avintia di Tito Rabat, con l’8° tempo (+0.846), per poi trovare le Yamaha, che a loro volta sembrano rispettare i pronostici, stavolta in negativo. La truppa di Iwata è guidata da Johann Zarco, Yamaha Tech 3 (+0.937), il quale precede le due M1 ufficiali di Maverick Vinales (+1.005) e di Valentino Rossi (+1.054). Sessione in affanno per i due ufficiali, con Valentino che ha perso minuti preziosi per la rottura della corona, mentre Maverick ha patito problemi di impennamento nel finale, a causa di un guasto ad un sensore.
A seguire, ecco l’Aprilia di Aleix Espargaro (+1.074), che precede un folto gruppo di piloti molto vicini tra di loro, a partire da Alvaro Bautista, Ducati Angel Nieto (+1.108), Alex Rins, Suzuki (+1.109), Bradley Smith, KTM (+1.143) e Takaaki Nakagami, LCR Honda Idemitsu (+1.181). Con il 17.esimo tempo troviamo Franco Morbidelli, Honda Marc VDS (+1.277), più rapido di Jack Miller, Ducati Pramac (+1.354), e di Scott Redding, Aprilia (+1.524). Completano la classifica Karel Abraham, Ducati Angel Nieto (+1.711), Hafizh Syahrin, Yamaha Tech 3 (+1.764), Xavier Simeon, Ducati Avintia (+1.922) e Thomas Luthi, Honda Marc VDS (+2.149). Da sottolineare il fatto che la KTM, nella gara di casa, si trova costretta a schierare una sola moto, a causa degli infortuni rimediati da Pol Espargaro nel warm-up di Brno e da Mika Kallio al Sachsenring.
MOTOGP 2018 GP AUSTRIA: CLASSIFICA E TEMPI PL1
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | Velocità Max |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 4 | Ducati | 22 | 1’23.830 | 185.775 | 312 | |||
2 | 99 | Ducati | 19 | 1’24.045 | 0.215 | 0.215 | 185.300 | 310 | |
3 | 9 | Ducati | 22 | 1’24.320 | 0.490 | 0.275 | 184.696 | 307 | |
4 | 93 | Honda | 22 | 1’24.411 | 0.581 | 0.091 | 184.497 | 307 | |
5 | 29 | Suzuki | 23 | 1’24.436 | 0.606 | 0.025 | 184.442 | 302 | |
6 | 26 | Honda | 23 | 1’24.474 | 0.644 | 0.038 | 184.359 | 310 | |
7 | 35 | Honda | 22 | 1’24.491 | 0.661 | 0.017 | 184.322 | 309 | |
8 | 53 | Ducati | 25 | 1’24.676 | 0.846 | 0.185 | 183.919 | 311 | |
9 | 5 | Yamaha | 22 | 1’24.767 | 0.937 | 0.091 | 183.722 | 305 | |
10 | 25 | Yamaha | 19 | 1’24.835 | 1.005 | 0.068 | 183.575 | 305 | |
11 | 46 | Yamaha | 20 | 1’24.884 | 1.054 | 0.049 | 183.469 | 306 | |
12 | 41 | Aprilia | 22 | 1’24.904 | 1.074 | 0.020 | 183.425 | 303 | |
13 | 19 | Ducati | 23 | 1’24.938 | 1.108 | 0.034 | 183.352 | 308 | |
14 | 42 | Suzuki | 22 | 1’24.939 | 1.109 | 0.001 | 183.350 | 306 | |
15 | 38 | KTM | 23 | 1’24.973 | 1.143 | 0.034 | 183.277 | 305 | |
16 | 30 | Honda | 23 | 1’25.011 | 1.181 | 0.038 | 183.195 | 304 | |
17 | 21 | Honda | 24 | 1’25.107 | 1.277 | 0.096 | 182.988 | 305 | |
18 | 43 | Ducati | 21 | 1’25.184 | 1.354 | 0.077 | 182.823 | 305 | |
19 | 45 | Aprilia | 21 | 1’25.354 | 1.524 | 0.170 | 182.458 | 303 | |
20 | 17 | Ducati | 20 | 1’25.541 | 1.711 | 0.187 | 182.060 | 307 | |
21 | 55 | Yamaha | 21 | 1’25.594 | 1.764 | 0.053 | 181.947 | 301 | |
22 | 10 | Ducati | 21 | 1’25.752 | 1.922 | 0.158 | 181.612 | 301 | |
23 | 12 | Honda | 23 | 1’25.979 | 2.149 | 0.227 | 181.132 | 303 |