Milan Spal 1-0, voti, pagelle e analisi: Suso regala una boccata di ossigeno al Milan

Basta un gol del subentrato Suso, direttamente su calcio di punizione per regalare al Milan i primi 3 punti della gestione Pioli.  Un Milan che nel primo tempo aveva sfiorato il gol con Castillejo (traversa), ma per il resto una gara giocata abbastanza male dai rossoneri, anche se la Spal non riusciva ad imbastire pericolose azioni. 

Nel secondo tempo seppur ancora un pò contratto il Milan non solo ha segnato il gol ma con Paquetà ha addirittura sfiorato il 2-0. Tre punti pesanti per la squadra di Pioli in vista del trittico Lazio, Juventus e Napoli. Dall’altra parte una buona Spal che costruisce bene la manovra ma poi non è in grado di creare pericoli concreti  al Milan. 

Top 3 Milan 

Suso 7 Entra dalla panchina è la sblocca direttamente su punizione con il suo classico piede mancino. La panchina gli ha fatto bene perché appare più pimpante delle ultime uscite (Non ci voleva molto in realtà) e addirittura si sacrifica in fase di copertura. Per il bene del Milan e dei suoi compagni deve ritrovare definitivamente se stesso. 

Castillejo 6,5 Dopo tanto tempo ritrova il campo e si fa subito notare. E’ l’unico nel brutto primo tempo del Milan ad essere propositivo in attacco, colpisce una traversa ed è un pericolo sulla fascia. Nel secondo tempo viene sostituito quasi inspiegabilmente ma l’ingresso di Suso risulta  fondamentale. Con la sua corsa può essere utile in futuro. 

Theo Hernandez 6,5 Sempre uno dei migliori in casa Milan. Propositivo e pericoloso in fase offensiva grazie alla sua corsa e alla sua fisicità. Alterna anche qualche sbavatura in fase difensiva, ma ad oggi è sicuramente il miglior innesto del mercato estivo. Deve continuare a crescere e migliorare e chissà non possa diventare un campione…

Flop 3 Milan 

Kessie 4,5 Decisamente il peggiore in campo del Milan. Primo tempo da dimenticare, sbaglia 4 facili passaggi che rischiano di diventare potenziali occasioni per la Spal. Un giocatore di Serie A non può permettersi questi continui svarioni. Meglio come tutto il Milan nella ripresa grazie alla sua fisicità ma anche lui come Suso deve ritrovarsi. 

Bennacer 5 Calciatore ancora molto discontinuo. Alterna buone giocate e numeri di alta scuola ad errori veramente inspiegabili. Appare molto spesso lezioso e nervoso quando si tratta di recuperare il pallone. Sicuramente sta pagando la scarsa continuità di minutaggio,  ma deve anche lui cercare di migliorare le sue prestazioni. 

 Piatek 5  Si fa vedere veramente troppo  poco in area di rigore. Si segnale nel primo tempo per un tiro che finisce fuori dallo specchio della porta. Oggi partita di sacrificio per il “pistolero” che dialoga anche con i compagni in fase difensiva, ma il Milan per cercare di risalire ha bisogno dei suoi gol. 

Top 3 Spal 

Tomovic 6,5 Decisamente il migliore in campo degli uomini di Semplici. Puntuale nelle letture difensive e nel fermare le potenziali iniziative del Milan. Classico calciatore di esperienza che potrebbe risultare fondamentale nella corsa salvezza per la Spal. 

Strefezza 6 Si comporta bene come tutta la retroguardia della Spal. Calciatore molto interessante anche considerando l’età (22 anni). Spesso però a causa dell’inesperienza mostra qualche pecca. 

Missiroli 6,5 Il migliore del centrocampo della Spal. Sa dare alla squadra di Semplici sia qualità che quantità. Infatti la sua uscita dal terreno di gioco fa lentamente perdere vigore e fosforo alla Spal. Calciatore di esperienza che come Tomovic’ potrebbe risultare decisivo alla lunga. 

Non mi sento di inserire nessun calciatore Flop della Spal, ma sicuramente Semplici dovrà trovare il modo di mettere le punte (Petagna, Paloschi, Floccari) nella condizione migliore di poter segnare. Magari sfruttando gli esterni di centrocampo del suo 352.

 

Luca Meringolo

Informazioni sull'autore
Laureato nella Laurea Triennale in "Comunicazione e Dams" e successivamente in quella Magistrale di "Comunicazione e Tecnologie dell'Informazione". Collaboratore di Klichè e StadioSport. Tifoso del Milan, ma sa riconoscere gli errori della sua squadra e loda anche gli avversari per i loro meriti. Obiettivo: giornalismo imparziale!
Tutti i post di Luca Meringolo