
La Juventus si prepara a riprendere gli allenamenti alla Continassa con il gruppo che progressivamente rientra dagli impegni con le Nazionali. L’attenzione è subito rivolta alla prossima trasferta contro la Fiorentina, in programma sabato al Franchi, e Luciano Spalletti valuterà nelle prossime sedute le condizioni di diversi giocatori reduci da problemi fisici.
Le notizie più incoraggianti arrivano su Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo si era fermato durante il ritiro della sua Nazionale a causa di un fastidio all’adduttore, ma secondo quanto riportato da IlBianconero, lo stop non è considerato grave dalla Juventus. Lo staff medico è ottimista e cresce la speranza di averlo disponibile già per la sfida contro la Fiorentina, match particolarmente sentito dal centravanti bianconero.
Recuperi in difesa: Kelly e Cabal vicini al rientro
In difesa si registrano progressi significativi per Juan Cabal e Lloyd Kelly, entrambi reduci da problemi muscolari. La scorsa settimana si sono allenati individualmente e nei prossimi giorni verranno gradualmente reinseriti in gruppo, in base alla risposta ai carichi di lavoro. Le loro condizioni sono in miglioramento e la convocazione per Firenze non è esclusa.
Situazione più delicata invece per Gleison Bremer. Il difensore brasiliano ha subito un intervento al menisco ed è ancora nelle fasi iniziali del programma di recupero. L’obiettivo dello staff medico è di riaverlo per il big match contro il Napoli del 7 dicembre, anche se difficilmente sarà già al 100% della forma.
Pinsoglio verso metà dicembre, resta il nodo Milik
Capitolo portieri: Pinsoglio punta a un rientro a metà dicembre, dopo un infortunio importante al polpaccio. Più complicata la situazione di Arkadiusz Milik, che non gioca una partita ufficiale da maggio 2024. Il polacco continua il lavoro personalizzato e al momento non esiste ancora un timetable definito per il suo rientro in rosa.
Spalletti, in attesa dei recuperi, dovrà quindi gestire con attenzione le rotazioni, soprattutto in vista di settimane intense tra Serie A e Champions League.


