Amichevole, Slovacchia-Italia Under 21 3-0, brutta sconfitta per l’Italia under 21 di Di Biagio. 3-0 in casa dei pari età della Slovacchia e tanti problemi da risolvere.
Cronaca, Slovacchia-Italia Under 21 3-0
Comincia male la nuova stagione dell’Italia under 21, guidata da Gigi Di Biagio. Gli azzurrini incassano una brutta sconfitta in casa di una Slovacchia guerriera.
Una prova poco confortante per la squadra di Di Biagio, privata sì di diversi elementi importanti impegnati in nazionale maggiore, ma anche attesa dagli Europei di categoria da affrontare in casa il prossimo giugno, che metteranno in palio anche la qualificazione ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
I padroni di casa passano in vantaggio alla prima vera azione: Calabria dimentica Haraslin in area e per il giocatore slovacco è facile battere Audero, al 9′. Nel primo tempo l’Italia si limita farsi pericolosa in una sola occasione, con Patrick Cutrone, mentre i padroni di casa proveranno più volte a trovare il raddoppio con delle ripartenze importanti.
Nella ripresa lo spartito non cambia, è lo scatenato Haraslin a rendere le cose più semplici alla Slovacchia. Così dopo appena cinque minuti i padroni di casa vanno in vantaggio con un gol del talento, che realizza una doppietta. Altri sei minuti e al 56′ la Slovacchia trova addirittura il tris: Mraz viene completamente dimenticato dalla retroguardia azzurra e va in rete, a tu per tu con il portiere della Samp.
Tabellino, Slovacchia-Italia Under 21 3-0
SLOVACCHIA (4-3-3): Grief (1′ st Jakubech st); Kadlec (1′ st Sulek), Vavro (41′ st Krizan), Hancko, Siplak; Herc (35′ st Lesniak), Dimun (1′ st Kacer), Fabry (17′ st Benes); Jirka (1′ st Spalek), Mraz (17′ st Vestenicky), Haraslin (17′ st Kostal). In panchina: Rodak, Laczko, Urblik, Bozenik. Allenatore: Gula.
ITALIA (4-4-2): Audero; Calabria (23′ st Adjapong), Mancini, Romagna, Pezzella (35′ st Dimarco); Valzania (1′ st Cassata), Mandragora, Locatelli (23′ st Murgia), Parigini (12′ st Orsolini); Bonazzoli (12′ st Vido), Cutrone (34′ st Cerri). In panchina: Montipo’, Scuffet, Luperto, Depaoli, Favilli, Marchizza, Pessina. Allenatore: Di Biagio.
ARBITRO: Ferenc Karako (Ungheria).
RETI: 9′ pt e 5′ st Haraslin, 11′ st Mraz.
NOTE: pomeriggio sereno, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Mancini, Cutrone, Kacer, Spalek, Adjapong, Mandragora. Angoli: 1-4. Recupero: 2′ pt, 3′ st.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Laureus Sports Awards 2022: l’Italia vince l’Oscar
Ufficiale: lanciata FIFA+ per vedere partite live
Ritirato il ricorso: niente Mondiali Qatar 2022 per la Russia
Ultime news
- Ufficiale: anche Bernardeschi non rinnova con la Juventus
- Video Gol Highlights Eintracht Francoforte-Rangers Glasgow 1-1 (6-5 dcr): Sintesi Finale Europa League 18-5-2022
- Video gol-highlights Brescia-Monza 1-2: sintesi 18-05-2022
- Dove vedere Inter-Sampdoria in Diretta TV-Streaming, orario e Probabili formazioni 22-5-2022
- Dove vedere Torino-Roma in Diretta TV-Streaming, orario e Probabili formazioni 20-5-2022