Italia-Spagna: De Rossi titolare, chance per Callejon

Anche Romagnoli negli undici di partenza, in attacco Pellè-Eder. Nella Spagna Callejon nel tridente offensivo.

Italy's midfielder Daniele De Rossi (L) vies for the ball against Spain's forward Nolito during Euro 2016 round of 16 football match between Italy and Spain at the Stade de France stadium in Saint-Denis, near Paris, on June 27, 2016.   / AFP / MARTIN BUREAU        (Photo credit should read MARTIN BUREAU/AFP/Getty Images)
De Rossi e Nolito (fonte: il post.it)

Italia e Spagna sono cambiate tanto dall’ultimo scontro di appena pochi mesi fa agli Europei: entrambe hanno cambiato ct, entrambe stanno provando a svecchiare la rosa mantenendo però l’ossatura dei veterani, entrambe sono alla ricerca di una vittoria di prestigio per iniziare al meglio il nuovo ciclo.

Partiamo dagli Azzurri: Ventura non rinuncia al 3-5-2, in porta Buffon che difenderà i pali della Nazionale per la centosessantaquattresima volta; i tre in difesa saranno Bonucci, Barzagli e Romagnoli, col giovane milanista chiamato a sostituire lo squalificato Chiellini; a centrocampo torna titolare il veterano De Rossi (presenza numero 107 per lui, sarà premiato dalla Uefa), affiancato da Verratti e con Florenzi in un’inedita versione di mezzala; sugli esterni favoriti Candreva e De Sciglio, ma Bonaventura potrebbe essere la sorpresa dell’ultimo minuto; in attacco spazio a Pellè e a Eder, nonostante il pessimo momento dell’attaccante dell’Inter.

La Spagna di Lopetegui mantiene il classico 4-3-3: in porta De Gea titolare; in difesa tanto Barcellona, con la coppia di terzini Sergi Roberto-Jordi Alba e Pique ad affiancare il capitano Sergio Ramos nel mezzo; anche il centrocampo a tinte blaugrana con Busquets davanti alla difesa e Iniesta a dettare i tempi di gioco e poi uno tra Koke e Saul; in attacco tridente molto “italiano” con Morata e Callejon a fare reparto con David Silva.

Italia (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Romagnoli; Candreva, De Rossi, Verratti, Florenzi, De Sciglio; Eder, Pellé.

Panchina: Donnarumma, Perin, Astori, Ogbonna, Bernardeschi, Parolo, Criscito, Darmian, Montolivo, Bonaventura, Belotti, Immobile, Gabbiadini, Sansone.

Commissario tecnico: Ventura.  

Spagna (4-3-3): De Gea; Sergi Roberto, Sergio Ramos, Piqué, Jordi Alba; Koke, Busquets, Iniesta; Callejon, Morata, David Silva.

Panchina: Reina, Rico, Carvajal, Nacho, Javi Martinez, Saul, Thiago Alcantara, Nolito, Lucas Vazquez, Isco, Diego Costa, Vitolo.

Commissario tecnico: Lopetegui.

 

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL