
Inter – Torino è il posticipo che chiude la 1° Giornata di Serie A Lunedì 25 Agosto alle ore 20:45: ecco dove vedere il match di San Siro in Diretta Tv e Streaming Live.
L’Inter è alla ricerca di riscatto dopo lo Scudetto perso all’ultima Giornata nella passata stagione e la sconfitta nella Finale di Champions League contro il PSG.
I nerazzurri hanno come obiettivo primario riprendersi lo Scudetto e iniziare la nuova Serie A nel migliore dei modi.
Le rivali Napoli e Juventus hanno già vinto i loro match giocati sabato e domenica e i nerazzurri daranno il via alla loro rincorsa ospitando il Torino a San Siro.
Dopo un’annata 2024-25 iniziata con grandi ambizioni ma conclusa senza trofei, la squadra di Chivu punta a partire forte contro un Torino che si presenta sotto la gestione tecnica di Marco Baroni.
Il Torino non solo andrà a caccia della sua prima vittoria in Serie A contro l’Inter dal gennaio 2019, ma dovrà anche sfidare una tradizione negativa a San Siro: i granata sono infatti senza successi da 18 trasferte consecutive nello stadio milanese, considerando anche le gare contro il Milan.
Dove vedere Inter – Torino in Diretta TV e Streaming
Il match Inter – Torino di lunedì 25 agosto alle 20:45 sarà trasmesso in Diretta Tv e Streaming sia su DAZN che su Sky, offrendo diverse soluzioni per i tifosi.
- Diretta TV:
- DAZN tramite app su smart TV
- Sky Sport Uno (canale 201)
- Sky Sport Calcio (canale 202)
- Sky Sport 4K (canale 213)
- Zona DAZN (canale 214 Sky)
- Diretta streaming:
- App DAZN su smartphone, tablet, console, PC e smart TV
- NOW per gli abbonati Sky
- Sky Go per chi ha un abbonamento Sky attivo
Inter – Torino sarà trasmessa in Diretta Tv in co-esclusiva sia su DAZN che su Sky, che manda in diretta tre partite per giornata. Su Sky il match sarà visibile sui canali Sky Sport Calcio (202), Sky Sport Uno e Sky Sport 4K (213).
La telecronaca di Inter – Torino su DAZN sarà a cura di Ricky Buscaglia accompagnato da Emanuele Giaccherini. Sky invece non ha ancora comunicato i telecronisti per questo match.
E’ possibile vedere Inter – Torino in Diretta Streaming Live oltre che sull’app DAZN anche su Sky Go (per gli abbonati a Sky Sport) e NOW (in pay per view).
Come arriva l’Inter:
Dopo aver lasciato sfuggire diversi trofei nella fase finale della scorsa stagione, e in modo particolarmente doloroso, l’Inter ha deciso di voltare pagina separandosi da Simone Inzaghi, l’allenatore che negli ultimi anni aveva riportato i nerazzurri al vertice del calcio italiano.
La scorsa annata è stata un autentico rollercoaster emotivo: prima la sconfitta nella Supercoppa Italiana a gennaio e l’eliminazione nelle semifinali di Coppa Italia sempre per mano dei cugini del Milan e poi la perdita dello Scudetto all’ultima giornata a favore del Napoli per un solo punto.
A completare la disfatta, la pesante sconfitta nella finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain, che ha spinto un esausto Inzaghi a lasciare la panchina.
Dopo aver incassato i rifiuti di Cesc Fabregas e dell’ex leggenda nerazzurra Patrick Vieira, la dirigenza ha scelto di affidarsi a Cristian Chivu, uno degli eroi del Triplete 2010 e reduce da un’esperienza positiva con il Parma, guidato alla salvezza nella passata stagione.
Pur essendo un tecnico inesperto, con poche partite di alto livello alle spalle, Chivu ha avuto la possibilità di sfruttare il Mondiale per Club come trampolino di lancio per iniziare un percorso di rinnovamento e per curare le ferite psicologiche lasciate dalla scorsa stagione.
Dopo una fase a gironi chiusa imbattuto, l’Inter è stata eliminata agli ottavi con un 2-0 dal Fluminense, prima di prendersi una pausa rigenerante. Il ritiro estivo, seppur più breve del solito, ha portato buoni segnali: tre amichevoli, tre vittorie.
Ora, però, si fa sul serio. I nerazzurri aprono la loro nuova stagione di Serie A contro un avversario storicamente favorevole: l’Inter ha vinto 11 degli ultimi 12 confronti con il Torino, compresi gli ultimi sei consecutivi, con un impressionante 12-2 complessivo nel parziale delle reti.
Come arriva il Torino:
La scorsa stagione, pur con ambizioni inferiori rispetto ai nerazzurri, il Toro ha vissuto un finale difficile, chiudendo fuori dalla top 10 dopo aver raccolto una sola vittoria nelle ultime nove partite.
Sorpassati dal sorprendente Como, la sconfitta casalinga per 2-0 contro la Roma è stata fatale all’ex tecnico Paolo Vanoli, sostituito in estate da Marco Baroni, già allenatore della Lazio.
Sul fronte mercato, il Torino ha finalmente centrato un obiettivo inseguito a lungo, portando a casa Giovanni Simeone, che offrirà maggiore concorrenza in attacco accanto allo scozzese Che Adams. Tuttavia, la rosa ha perso alcuni elementi importanti, tra cui il centrocampista Samuele Ricci, ceduto al Milan, lasciando un vuoto da colmare nella mediana.
Il precampionato non è stato incoraggiante, con due sconfitte consecutive prima dell’esordio ufficiale nella Coppa Italia, dove i granata hanno battuto il Modena grazie a un gol decisivo di Nikola Vlasic. Quel successo ha regalato il pass per il secondo turno contro il Pisa, in programma a fine settembre.
Prima, però, la squadra di Baroni dovrà affrontare un avvio di Serie A particolarmente complicato, con un calendario che, dopo l’Inter, proporrà subito sfide impegnative contro Fiorentina, Roma e Atalanta.
Probabili Formazioni di Inter – Torino:
Nonostante il cambio in panchina, l’Inter ha deciso di confermare gran parte dei suoi titolari durante l’estate, mantenendo così un undici di base molto simile a quello della passata stagione. L’unica assenza di rilievo per la sfida di lunedì sera sarà Hakan Calhanoglu, costretto a scontare una squalifica. Per il resto, Cristian Chivu potrà affidarsi ai suoi uomini chiave, con qualche innesto per ringiovanire la rosa. Tra i nuovi arrivati spiccano Luiz Henrique, l’attaccante francese Ange-Yoan Bonny (che ha seguito Chivu dal Parma) e i centrocampisti Andy Diouf e Petar Sucic, innesti mirati per dare nuova linfa a un gruppo già rodato.
In porta ci sarà ancora Yann Sommer, protetto da una difesa esperta composta da Pavard, Acerbi e Bastoni. Sulle corsie spazio a Dumfries e Dimarco, mentre in mezzo al campo, accanto a Barella e Mkhitaryan, dovrebbe debuttare proprio Sucic. In attacco, il capitano Lautaro Martinez farà coppia con Marcus Thuram, che contro il Torino ha già segnato quattro gol in campionato, inclusa la sua unica tripletta in carriera.
Anche il Torino si presenta con una squadra rinnovata e tante alternative in avanti. Dopo un’ottima prima stagione, Che Adams proverà a confermarsi, ma dovrà guardarsi dalla concorrenza di un Duvan Zapata finalmente ristabilito e del nuovo arrivato Giovanni Simeone, che porta ulteriore qualità al reparto offensivo. A centrocampo, Baroni potrà contare sul talento di Nikola Vlasic, supportato dai nuovi acquisti Tino Anjorin e Zakaria Aboukhlal, mentre in attacco si candida anche Cyril Ngonge, arrivato in prestito dal Napoli.
La difesa, però, dovrà fare a meno di due pedine importanti: Perr Schuurs è ancora fuori per infortunio di lunga durata e il neoacquisto Ardian Ismajli è indisponibile per un problema muscolare. In porta spazio al nuovo titolare Franco Israel, arrivato dalla Juventus come sostituto di Vanja Milinkovic-Savic, ceduto al Napoli.
Probabili formazioni
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Sucic, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Martinez.
Torino (4-2-3-1): Israel; Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi; Anjorin, Casadei; Ngonge, Vlasic, Aboukhlal; Adams.
Pronostico Inter – Torino:
Nonostante l’arrivo di Cristian Chivu in panchina, tecnico giovane e con poca esperienza nella massima serie, l’Inter parte nettamente favorita all’esordio in Serie A. La rosa nerazzurra resta ricca di giocatori esperti e di qualità, pronti a iniziare la stagione con il piede giusto dopo le delusioni della scorsa annata.
Il Torino, invece, arriva a San Siro con una squadra rinnovata ma ancora in fase di rodaggio e con una tradizione negativa che pesa: i granata non vincono contro l’Inter dal 2019 e sono a secco di successi da 18 trasferte consecutive nello stadio milanese.
Considerando la solidità difensiva nerazzurra, il feeling di Lautaro Martinez e Marcus Thuram e i precedenti favorevoli, le premesse indicano una vittoria casalinga abbastanza netta. L’Inter dovrebbe controllare il gioco e punire il Toro nei momenti chiave.
Pronostico finale: Inter 2-0 Torino