Altra partita da dimenticare per il francese, Icardi stavolta non incide. Prestazione fantastica della retroguardia del Bologna, esordio per Gabigol.
Mauro Icardi e Daniele Gastaldello (fonte: eurosport.com)
L’Inter ritorna coi piedi per terra dopo giorni di grande entusiasmo e interrompe la striscia di vittorie consecutive. Prestazione comunque positiva dei neroazzurri, andati sotto nel primo tempo ma che poi hanno reagito bene allo svantaggio e hanno provato in tutti i modi a vincerla. Ma non c’è stato niente da fare: merito del Bologna che strappa al Meazza un buon punto per la sua classifica e si conferma avversario difficile da affrontare per chiunque.
Criticare Kondogbia, dopo la partita di ieri, è davvero scontato ma non si può non evidenziare il suo macroscopico errore che ha portato al gol di Destro. Troppo lento e macchinoso il francese, sostituito già al 28′ da De Boer dopo una prestazione imbarazzante: un cambio che sa tanto di bocciatura definitiva, anche perché il subentrato Gnoukouri è stato tra i migliori alla fine del match. Tra le note positive anche il giovane terzino Miangue che, dopo qualche minuto di comprensibile imbarazzo, trova le misure e mostra tutte le sue qualità: gran fisico, buonissima corsa, ottimo dribbling. Lo rivedremo sicuramente in campo nelle prossime partite. Anche Ranocchia dà segnali di ripresa, di sicuro giocare con Miranda lo aiuterà tanto. Bene anche Candreva e Perisic, sempre pericolosi sugli esterni e che mostrano di avere anche una buona intesa, come testimonia il gran gol del croato su assist dell’ala della nostra Nazionale. Un po’ in ombra Banega, poco brillante e spesso ingabbiato dal centrocampo del Bologna, e Icardi, neutralizzato da una doppia marcatura a uomo da parte di Gastaldello e Maietta. Esordio per Gabigol, entrato nel secondo tempo per provare l’assalto finale all’area di rigore rossoblu, in cui il ragazzo dimostra una buona personalità pur non riuscendo a incidere più di tanto.
Partita difensivamente perfetta per la squadra di Donadoni: da sottolineare la splendida gara di Maietta e Gastaldello, perfetti nell’annullare Icardi. A centrocampo ottimo il filtro di Nagy e Taider, in attacco un po’ spenti Krejci e Verdi, mentre Destro bravo a finalizzare l’unica vera occasione creata dai suoi compagni.
Inter-Bologna 1-1
MARCATORI: Destro (B) al 14′, Perisic (I) al 37′ p.t.
INTER (4-2-3-1): Handanovic 6; Santon 6, Miranda 6,5, Ranocchia 6,5, Miangue 7; Medel 6, Kondogbia 4 (dal 28′ p.t. Gnoukouri 6,5); Candreva 6,5 (dal 29′ s.t. Gabriel Barbosa 6), Banega 5,5 (dal 20′ s.t. Eder 5,5), Perisic 6,5; Icardi 5,5. (Carrizo, Melo, Palacio, Jovetic, Ansaldi, D’Ambrosio, Nagatomo, Yao). All. De Boer 6
BOLOGNA (4-3-3): Da Costa 6,5; Krafth 5 (dal 35′ s.t. Masina 6), Gastaldello 6,5 (dal 18′ s.t. Oikonomou 6), Maietta 7, Torosidis 6; Nagy 6 (dall’8′ s.t. Pulgar 6), Taider 6, Dzemaili 6; Verdi 5,5, Destro 6,5, Krejci 5. (Ravaglia, Sarr, Mounier, Mbaye, Donsah, Helander, Rizzo, Ferrari, Floccari). All. Donadoni 6,5
ARBITRO: Celi di Bari
NOTE: spettatori 42.274, ammoniti Gastaldello (B), Dzemaili (B), Pulgar (B), Da Costa (B)
I migliori:
Maietta 7: partita assolutamente perfetta del centrale del Bologna. I palloni alti li prende tutti i lui e, insieme al compagno di reparto Gastaldello, riesce ad annullare Icardi. Con una difesa così, per il Bologna sarà più facile centrare la salvezza.
Miangue 7: prima partita da titolare per questo giovane terzino belga che per struttura fisica sembrerebbe più un centrale, ma ha anche una buona gamba e dribbling. Interpreta con coraggio una partita non semplice per un ragazzo della sua età e gli applausi di San Siro dimostrano che il pubblico lo ha apprezzato.
Gnoukouri 6,5: tra le mille difficoltà della scorsa stagione se ne erano un po’ perse le tracce, finalmente De Boer gli dà una grande chance, dopo la disastrosa partita di Kondogbia, e il giovane ivoriano la sfrutta pienamente: ottime geometrie, grande personalità e senso della posizione. Con Brozovic e Kondogbia ormai messi da parte, Gnoukouri fa un bel salto in avanti nelle gerarchie della squadra.
I peggiori:
Kondogbia 4: la peggior partita da quando è all’Inter ed è tutto dire, viste le prestazioni precedenti tutt’altro che esaltanti. Causa il gol del Bologna perdendo un orrendo pallone a centrocampo, prova a riprendersi ma sbaglia passaggi anche elementari. De Boer, sostituendolo già al 28′, lo boccia pesantemente e lui esce a capo chino rientrando direttamente negli spogliatoi.
Krejci 5: passo indietro dopo l’esaltante partita con la Sampdoria. Gli saranno tremate un po’ le gambe davanti al San Siro ed è comprensibile, ma ha fatto davvero troppo poco per meritare la sufficienza.
Krafth 5: giornata da incubo, puntato costantemente da Perisic e Miangue non riesce praticamente mai a fermarli. Male anche in fase di spinta. Da rivedere.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.
Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.