Robert Kubica compirà 34 anni il prossimo 7 Dicembre; il 6 Febbraio, invece, saranno 8 anni da quel maledetto incidente nel Rally di Andora, che mise la sua vita in pericolo e, di fatto lo estromise dalla Formula 1, in quello che sarebbe stato il suo ultimo anno in Renault prima di passare in Ferrari nel 2012, con la quale l’estate scorsa, nel podcast ufficiale della Formula 1, Robert ammise di aver firmato un accordo.

Il seguito lo sappiamo. Con grande forza di volontà ed estrema determinazione, Kubica riparte e torna al volante nei rally nel 2013, partecipando anche ad una tappa del Trofeo Renault RS.01 nel 2016 e gareggiando anche nel WEC nel 2017. Il ritorno del Circus si materializza lo scorso anno, quando il polacco partecipa in Agosto ai test di Budapest con la Renault e, a fine campionato, a quelli di Abu Dhabi con la Williams. Dopo un anno, quello in corso, come terzo pilota, il sogno di Kubica e di tanti appassionati ed addetti ai lavori diventa finalmente realtà, poiché stamani la Williams ha annunciato ufficialmente il suo ingaggio come pilota titolare per la stagione 2019, al fianco di George Russell.
Quando scenderà in pista il prossimo 17 Marzo all’Albert Park di Melbourne, Kubica salirà al 5° posto della particolare classifica dei piloti tornati a correre in Formula 1 a maggior distanza temporale dall’ultima volta, con 8 anni e 4 mesi. Queste le parole a caldo del Polacco: “Innanzitutto, voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato negli ultimi anni, in questo difficilissimo periodo della mia vita. Questo viaggio ha rappresentato una sfida, il tornare su una griglia di Formula 1. Ma quello che prima sembrava quasi impossibile ora è diventato possibile, e sono contento di poter dire che nel 2019 tornerò a correre nel Mondiale“.
“Sicuramente la strada per arrivare fin qui è stata lunga; una sfida che giunge a compimento con questo annuncio e subito lascia spazio ad una nuova, quella di lavorare in pista con Williams” – prosegue Kubica – “Non sarà facile, ma con il duro lavoro e la dedizione io e George contribuiremo a migliorare il team, riportandolo più in alto in griglia. Questa stagione è stata dura ma ho imparato molto e voglio ringraziare sir Frank e Claire per l’opportunità“.
“Il tornare a correre in Formula 1 l’anno prossimo rappresenta uno dei più grossi successi della mia carriera” – conclude Robert – “Sono convinto che lavorando motiveremo la squadra a raggiungere insieme risultati migliori. Grazie ancora a tutti quelli che mi hanno supportato e hanno creduto in me. Sarò di nuovo in griglia al volante di una monoposto di Formula 1, e non vedo l’ora di tornare a correre in pista“.
Queste, invece, le dichiarazioni di Claire Williams, Deputy Team Principal della scuderia inglese: “Sono fiera di annunciare che abbiamo promosso Robert a pilota titolare per affiancare George Russell nel 2019. Tutti noi in Williams siamo rimasti sorpresi dai suoi risultati, e il ritorno in Formula 1 da grande credito al suo carattere e alla sua tenacia“.
“Durante questo 2018, il suo impegno con il team dietro le quinte è stato continuo, divenendo un punto fermo e rispettato della Williams. Il livello di determinazione di Robert è rimarchevole, incarnando pienamente lo spirito del nostro team” – aggiunge Claire Williams – “La promozione di Robert per il 2019 sarà un passo avanti anche per noi, sulla via del ritorno a posizioni di vertice. Sono felice di avere in squadra un mix di gioventù ed esperienza e non vedo l’ora di vedere quali risultati potremo ottenere. Voglio infine ringraziare Lance e Sergey per il loro duro lavoro durante una stagione così difficile. Auguro loro il meglio“.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 Diretta TV e Streaming del Gran Premio di Arabia Saudita 2023
Risultati Qualifiche Gp Arabia Saudita: Perez in pole position, Verstappen 8° Fila
Prove libere Gp Arabia Saudita, il re è Max Verstappen
Ultime news
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
- Dove vedere Inter-Fiorentina in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




