F1, Nico Hulkenberg: “Con le nuove ali posteriori mi sembra di avere dietro un paracadute”
Il Circus della Formula 1 è in attesa di cominciare la seconda ed ultima settimana di test. Al Montmelò di Barcellona, da martedì a venerdì prossimi, team e piloti saranno di nuovo in pista, per affinare le monoposto in attesa di impacchettare tutto e spedire armi e bagagli in direzione Melbourne dove, dal 15 al 17 Marzo, il Mondiale 2019 comincerà con il Gran Premio d’Australia.

La prima settimana, messe da parte discutibili classifiche di competitività, ha permesso a tutti di familiarizzare con le novità previste dal regolamento tecnico 2019 in termini di aerodinamica. In particolare con ala anteriore ed ala posteriore. Se nel primo caso la semplificazione imposta non ha impedito di creare almeno due diverse correnti di pensiero, che stanno già facendo molto discutere su quale sia la più redditizia (da una parte l’interpretazione portata avanti in particolare da Ferrari ed Alfa Romeo, dall’altra quella di Mercedes e Red Bull).
Nel secondo, l’ala posteriore si presenta di dimensione maggiorata, più alta e con un DRS a sua volta di dimensioni maggiori. A margine della fine della prima sessione, Nico Hulkenberg ha espresso delle perplessità in proposito, dicendo apertamente che in rettilineo gli sembrava di avere un paracadute attaccato dietro la sua Renault R.S.19. “Abbiamo una maggiore resistenza aerodinamica a causa dell’ala posteriore più grande” – ha detto Nico a Motorsport.com – “E’ come guidare con un paracadute aperto. Sei sul rettilineo, guardi negli specchietti e vedi quell’enorme ala che, ovviamente, ha un impatto anche sulla sensazione di potenza del propulsore“.
Detto ciò, il tedesco passa a descrivere le sensazioni provate al volante della nuova nata di Enstone, con la quale si è preso il miglior tempo assoluto dei primi quattro giorni di prove. “Sinceramente, non ho avvertito una gran differenza rispetto alla monoposto 2018, contrariamente a quanto mi attendevo” – ha spiegato Hulkenberg – “Il mio peso? Bene o male in tutta la mia carriera ho sempre avuto lo stesso peso. Il mio ideale è 78 chili, quindi due sotto gli 80 richiesti da regolamento. Questa nuova imposizione ha sottratto un vantaggio ai piloti più leggeri. Adesso la situazione è più equa. Nel mio caso, però, non penso che cambi sostanzialmente la situazione“.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 Diretta TV e Streaming del Gran Premio di Arabia Saudita 2023
Risultati Qualifiche Gp Arabia Saudita: Perez in pole position, Verstappen 8° Fila
Prove libere Gp Arabia Saudita, il re è Max Verstappen
Ultime news
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
- Volley, Chieri regina in Challenge Cup. Novara e Perugia per difendere l’onore in Champions
- Dove vedere Juventus-Verona in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 01/04/2023
- Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Da non perdere




