Il 37enne spagnolo Alonso, appena terminata la carriera in Formula 1, ha già avuto una richiesta importante dal team inglese McLaren.

E’ stato appena ufficializzato il suo ruolo di ambasciatore del team, che lo vedrà comunque impegnato in alcuni test futuri per lo sviluppo della vettura sia in questa che nella prossima stagione.
Le sue parole tradiscono l’emozione e la responsabilità del ruolo, in un team storico della Formula 1. Considera l’ambiente inglese come casa sua, quindi è contento del rapporto stabilito.
Ci sarà un guadagno importante da entrambe le parti. Il team acquisirà nel proprio staff un pilota di grande esperienza con vittorie importanti alle spalle. Dall’altra Alonso potrà imparare questo nuova attività mettendo al servizio le sue conoscenze acquisite come pilota negli ultimi anni:
“Diventare un McLaren ambassador è un vero onore. È un team speciale e nonostante le sfide che abbiamo affrontato recentemente, rimane ancora un team unico. Ho già detto quando ho deciso di smettere di correre in Formula 1 che mi sarei visto legato alla McLaren ancora per molto tempo, quindi sono contento di avere questo nuovo ruolo e di avere l’opportunità di rimanere vicino a quella che considero la mia casa”.
In questi giorni il pilota spagnolo non parteciperà direttamente ai test di Barcellona, in quanto sarà presente nella prossima 500 miglia di Indianapolis. Per l’occasione avrà il supporto dello stesso team inglese, per affrontare al meglio questa nuova sfida:
“Dovrò essere un ‘link’ tra pilota e ingegneri per questa macchina che è evoluzione di quella dello scorso anno dopo aver individuato i problemi dello scorso anno. Sì, ci sarò in qualche gran premio ma poi ho il WEC e la 500 Miglia, sarà un periodo intenso fino a giugno. Nella seconda parte della stagione cercherò di esserci. Almeno in quelli più belli”
Il team lo ha voluto a tutti i costi dentro al progetto, con la sua esperienza e le sue conoscenze.
Lorenzo Carrega
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 Gp del Giappone 2022: dichiarazioni dei primi tre dopo le prove libere
F1, Gp di Singapore 2022: dichiarazioni dei primi tre
F1 Gp di Singapore 2022: dichiarazioni dei primi tre dopo le libere
Ultime news
- Under 21, Video Gol Highlights Italia-Ucraina 3-1: Sintesi 27-3-2023
- Dove vedere Napoli-Milan in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 2/4/2023
- Ufficiale: il Tottenham esonera Antonio Conte
- Video Gol Highlights Malta-Italia 0-2: Sintesi 26-3-2023
- Gran Premio del Portogallo: Acosta trionfa nella Moto 2, Holgado nella Moto 3
Da non perdere







