Europa League, Roma 1 – 1 B.’Gladbach: Giallorossi beffati da un rigore inesisente
Il match di Europa League tra Roma e Borussia M’Gladbach è finito 1-1.
I giallorossi, dopo esser passati in vantaggio al 32 esimo con Nicolò Zaniolo, sono stati beffati da un rigore dato ai tedeschi che non esisteva nè in cielo nè in terra.

Primo tempo
Fonseca si adatta alla mancanza di centrocampisti inventandosi Mancini mediano e riportando Pastore sulla trequarti, alle spalle di Dzeko. Rose, invece, cambia anche lui e schiera un Borussia che balla tra il 4-2-3-1 e il 4-2-1-3, con i due esterni d’attacco (Hermann e Thuram) che sono molto alti, ma che in fase di non possesso ripiegano per dare una mano.
Ne viene fuori una partita in cui i tedeschi per i primi quindici minuti sembrano dominare, con la traversa di Bensebaini (8′, tap-in centrale sulla punizione di Elvedi) e i tiri velenosi da fuori di Embolo e Neuhaus. La Roma ci mette un po’ a ritrovarsi, ma poi si scioglie ed allora la partita diventa equilibrata. Ancora Bensebaini salva in extremis su Dzeko al 31′ e sugli sviluppi dell’angolo i giallorossi passano: dalla bandierina va Veretout, colpo di testa vincente di Zaniolo che si insacca sul palo opposto. Il gesto delle orecchie è la chiara risposta del jolly romanista. La Roma segna anche il 2-0 con una splendida ripartenza finalizzata da Dzeko, ma il gol viene annullato per fuorigioco, con Veretout che serve con un pizzico di ritardo il bosniaco.
Secondo tempo
Il campo diventa pesante a causa della forte pioggia. Forte del vantaggio la Roma cerca di aumentare la qualità nel possesso palla, andando a caccia di spazi per poter far male in verticale. Dall’altra parte, invece, il Borussia è meno brillante del primo tempo ed è meno incisiva dell’avvio del match. Ne viene fuori una ripresa spesso spezzettata nel gioco, con poca fluidità ed emozioni con il contagocce. Il primo tiro in porta del secondo tempo arriva da destro telefonato di Stindl, su cui Pau Lopez para senza problemi. Florenzi in extremis ha anche l’occasione per il 2-0 (su magnifica apertura ancora di Dzeko) ma spreca al lato. Al 47′ punizione del Borussia sulla trequarti, colpo di testa di Elvedi che Smalling respinge con il volto, ma l’arbitro Collum assegna il rigore vedendo un tocco col braccio. Sul dischetto va Stindl che fa 1-1.
Un’altra partita nella quale la Roma deve fare i conti con gli errori arbitrali a sfavore.
La classifica vede la Roma a quota 5, Wolfsberg e Istanbul a quota 4 e il Borussia a quota 2.
Carlo M.
Informazioni sull'autore
Post correlati
Europa League, Real Sociedad-Roma 0-0, Mourinho: “Peccato per l’uscita della Lazio, ci sono club che non dovrebbero esserci”
Europa League, Real Sociedad-Roma 0-0, voti e pagelle: “Gli spagnoli sprecano, i giallorossi volano ai quarti”
Friburgo-Juventus 0-2, Allegri: “Contento per Vlahovic e Chiesa, ma non si può fare un secondo tempo così con loro in 10.”
Ultime news
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
- Calciomercato Atalanta, futuro Hojlund: chi lo vuole? Dove può andare?
- Ufficiale: Giroud rinnova col Milan fino al 2024
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
Da non perdere




