
In EA Sports FC 26, come nelle precedenti edizioni della serie FIFA/FC, una delle modalità più amate è la Carriera Road to Glory, in cui i giocatori partono dalle divisioni più basse per portare un club sconosciuto fino all’élite del calcio mondiale. Ma quali sono le squadre ideali per una scalata di questo tipo? Di seguito una selezione di club perfetti per chi ama le sfide, le ricostruzioni e le storie calcistiche tutte da scrivere.
Cardiff City – Un gigante addormentato da risvegliare
Lega: League One (Terza Divisione inglese)
Valutazione: ★★★☆☆
Budget: 6,84 milioni di dollari
Retrocesso in League One, il Cardiff City rappresenta la rinascita di un club storico gallese con uno stadio reale già presente nel gioco. Con Wrexham e Swansea ormai più in alto, Cardiff ha un punto d’onore da difendere: riportare la capitale del Galles tra le grandi. Ideale per chi vuole puntare su giovani talenti locali e costruire una squadra con orgoglio e tradizione.
FC Andorra – Dal microstato ai giganti della Liga
Lega: LaLiga 2 (Seconda Divisione spagnola)
Valutazione: ★★☆☆☆
Budget: 1,74 milioni di dollari
Proprietà dell’ex difensore del Barcellona Gerard Piqué, l’FC Andorra offre una delle sfide più uniche di FC 26. Portare un club di un microstato ai vertici del calcio spagnolo non è impresa da poco. Con budget ridotto ma un’identità forte, i giocatori possono concentrarsi sullo sviluppo del vivaio e sui prestiti strategici dal Barça per puntare alla promozione.
Falkirk FC – Il ritorno tra i grandi di Scozia
Lega: Scottish Premiership
Valutazione: ★☆☆☆☆
Budget: 1,42 milioni di dollari
Dopo anni di assenza, il Falkirk torna nella massima serie scozzese grazie a due promozioni consecutive. Un club piccolo ma ambizioso, perfetto per chi vuole competere con colossi come Celtic e Rangers partendo da risorse limitate. La nuova Manager Market di FC 26 rende la Premiership un terreno ideale per farsi un nome prima di approdare in campionati più grandi.
SC Telstar – Una favola olandese dopo 47 anni
Lega: Eredivisie (Olanda, 1ª divisione)
Valutazione: ★★☆☆☆
Budget: 4,17 milioni di dollari
Assenti dalla massima serie dal 1977, gli olandesi del Telstar tornano finalmente in Eredivisie e, per la prima volta, compaiono nel franchise EA. È la scelta perfetta per chi ama le sfide romantiche: sopravvivere al primo anno contro Ajax, PSV e Feyenoord sarà un’impresa, ma sviluppare giovani talenti e conquistare l’Europa rappresenterà il vero successo.
Grimsby Town – La magia della coppa e la scalata impossibile
Lega: League Two (Quarta Divisione inglese)
Valutazione: ★☆☆☆☆
Budget: 1,53 milioni di dollari
Il Grimsby Town ha sorpreso tutti eliminando il Manchester United nella Coppa di Lega 2025/26, diventando una delle squadre più intriganti da gestire in FC 26. Con un passato glorioso e un presente modesto, il club inglese è perfetto per una Carriera Road to Glory autentica, con tre promozioni necessarie per raggiungere la Premier League.
CA San Martín – Una sfida sudamericana
Lega: Primera División Argentina
Valutazione: ★★☆☆☆
Budget: 3,5 milioni di dollari
Appena promossi, gli argentini del CA San Martín offrono una sfida intrigante grazie al nuovo formato del campionato argentino, con gruppi e playoff inclusi. L’obiettivo iniziale sarà la salvezza, ma costruendo un buon vivaio e una rosa veloce e aggressiva, si potrà puntare a sorprendere le big di Buenos Aires nelle stagioni successive.
Sheffield Wednesday – Salvare un club storico in crisi
Lega: Championship (Seconda Divisione inglese)
Valutazione: ★★½☆☆
Budget: 3,31 milioni di dollari
Per chi cerca una carriera narrativa e intensa, lo Sheffield Wednesday è la scelta ideale. Il club affronta embargo di mercato, sanzioni e una rosa giovanissima, con età media di 21 anni. La sopravvivenza in Championship rappresenterà già un traguardo, ma con pazienza e gestione oculata, sarà possibile riportare stabilità e gloria a uno dei club più antichi d’Inghilterra.
Altri club consigliati per Road to Glory
- AFC Wimbledon – Club di proprietà dei tifosi, perfetto per una carriera romantica.
- Oldham Athletic – Ex squadra di Premier League tornata in Football League.
- Barnet – Neo-promossa in League Two.
- Le Mans FC – Tornata in Ligue 2 dopo anni difficili.
- Padova – Promossa in Serie B e pronta per il rilancio del calcio veneto.
- Wrexham – La favola continua: ora in Championship con obiettivi più ambiziosi.