Se dovessimo trovare l’episodio decisivo di Manchester City-Chelsea, probabilmente sceglieremmo quello del minuto 57. Non un gol, un rigore, un’espulsione. Bensì la rete sbagliata a porta vuota da Kevin De Bruyne, uno che al contrario è abituato a prodezze di primissima classe. Sull’1-0 e con l’inerzia del match totalmente dalla parte dei Citizen, probabilmente è stato proprio questo in cui, nella testa dei giocatori londinesi, è scattata la molla.
Da lì in poi un autentico trionfo. Le reti di Diego Costa, Willian e Hazard hanno rafforzato due concetti semplicissimi. Il primo: questo Chelsea ha tutte le carte in regola per vincere la Premier League. Il primato è stato conservato, il vantaggio sul City è stato consolidato (ora è salito a quattro punti), l’ottava vittoria consecutiva è stata portata a casa.
Il secondo, forse ancor più incisivo del primo: Antonio Conte è un grande allenatore. Aver recuperato e vinto così una partita su uno dei campi più difficili d’Inghilterra, davanti agli occhi di uno che in carriera ha vinto tutto come Pep Guardiola, è il trionfo del calcio all’italiana. Quello già visto e rivisto alla Juventus. Forse bel gioco solo a sprazzi, ma tanta, tantissima sostanza. A conti fatti, l’unica cosa che importa.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Liga: risultati, marcatori e classifica 1° giornata 12-13-14-15/8/2022
Ligue 1: risultati, marcatori e classifica 2° giornata 12-13-14/8/2022
Bundesliga: risultati, marcatori e classifica 2° giornata 12-13-14/8/2022
Ultime news
- Calciomercato Napoli: presi Ndombele e Raspadori, ceduto Fabiàn Ruiz al PSG
- Calciomercato Inter: Cesare Casadei ceduto al Chelsea
- Come vedere Atalanta-Milan in Diretta TV e Streaming e Probabili Formazioni 21-08-2022
- European Championships Monaco/Roma 2022: Italia titanica!! Barbieri-Zanardi, Martineghi, Jacobs e Panziera leggendari. Sfondata quota 70 medaglie
- Premier League: risultati, marcatori e classifica 2° giornata 13-14-15/8/2022