Champions League 2022-2023: fase a gironi si chiude il 2 novembre a causa del Mondiale Qatar
Champions League 2022-23, la UEFA annuncia una “compressione” della fase a gironi per conciliare gli impegni dei club con i Mondiali in Qatar.
Sarà una Champions League in formato ridotto quella che ci appresteremo a vivere nella stagione 2022-23. Non temete: nessuna riduzione delle squadre o esclusioni importanti. Semplicemente, la UEFA ha annunciato che la fase a gironi verrà “compressa” per permettere ai calciatori di prepararsi al meglio in vista del Mondiale in Qatar, che si disputerà dal 21 novembre al 18 dicembre.
La fase a gironi della Champions League, che tradizionalmente finisce proprio ad inizio dicembre, verrà contenuta in un periodo che andrà dal 6 settembre 2022 al primo novembre dello stesso anno. In tal modo, gli impegni dei club e quelli delle Nazionali impegnata nel Mondiale dovrebbero riuscire a coesistere, senza darsi fastidio reciproco.

Si giocherà, ordunque, a cadenza settimanale, per una Champions League che non conoscerà sosta. Il sorteggio degli ottavi di finale, che come sempre comprenderà le ultime sedici squadre rimaste, avrà luogo a Nyon il 7 novembre, una settimana dopo la fine della fase a gironi.
Interessante vedere come le squadre si adatteranno al nuovo calendario, che proporrà una prima parte di stagione, da settembre a novembre, particolarmente intensa.
Gennaro Iannelli
Tutti i post di Gennaro IannelliPost correlati
Champions League 2023-24: quanto guadagnano le squadre qualificate ai gironi
Finale di Champions League 2022/2023: dove vedere e quando si gioca Manchester City-Inter
Video Gol Highlights Manchester City-Real Madrid 4-0: Sintesi 17-5-2023
Ultime news
- Udinese-Juventus, Allegri “Questa è stata una stagione molto dura, a fine stagione tireremo le somme, domani Vlahovic non ci sarà.”
- Voti e pagelle Torino-Inter 0-1: resistenza nerazzurra
- Video Gol Highlights Cremonese-Salernitana 2-0: Sintesi 3-6-2023
- Video Gol Highlights Empoli-Lazio 0-2: Sintesi 3-6-2023
- Video Gol Highlights Parma-Cagliari 0-0: sintesi 03-06-2023