Serie B, probabili formazioni Avellino-Spal: defezioni difensive da ambo le parti, la Spal rivuole la vetta, poche pretese per gli irpini

La 33^ giornata-12^ del girone di ritorno-del campionato di Serie B si apre con l’anticipo del Venerdì delle ore 19, che vede la Spal-una delle rivelazioni di questo avvincente campionato cadetto, che si è da poco vista scippare la vetta della classifica dal Frosinone, vincente 0-2 nello scontro diretto in casa degli emiliani lo scorso turno-impegnata al “Partenio”, casa dell’Avellino.

Probabili formazioni.

Qui Avellino. Non si è sbilanciato troppo nella conferenza stampa pre-partita il tecnico Walter Novellino, ma qualcosa è naturalmente, comunque trapelato. Molto probabilmente non giocheranno in difesa i giovani Perrotta e Solerio a destra, gli saranno preferiti i più esperti Laverone sulla corsia di sinistra, Gonzalez su quella opposta e Djimisti al centro. Al centro della difesa ballottaggio Jydayi-Migliorini, con il primo favorito. Centrocampo tipico, salvo per l’assenza dell’infortunato Lasik. Là davanti quasi sicuro l’impiego del duo Ardemagni-Castaldo, dato che Moretti ha appena recuperato dall’infortunio, quindi improbabile che venga impiegato dal 1’ minuto, e peggio ancora Gavazzi, convocato dopo mesi di assenza.

Qui Spal. Diverse defezioni anche per Leonardo Semplici: mancheranno in difesa Bonifazi, infortunatosi in allenamento, ed a centrocampo lo squalificato Lazzari, che verrà con tutta probabilità rimpiazzato da Arini. In porta rientra il baby fenomeno Alex Meret-20 anni compiuti il 22 Marzo-appetito da molti club di Serie A, in primis Inter e, soprattutto, Juventus-e inoltre da poco entrato nel giro addirittura della Nazionale maggiore-3° portiere nell’amichevole dell’ ”Amsterdam ArenA”, seduto in panchina di fianco a Gigi Buffon, portiere che potrebbe sostituire alla Juve…-in difesa probabile il trio Vicari-Cremonesi-Gasparetto; attacco affidato alla coppia Antenucci-Floccari.

Avellino (4-4-2): Radunovic; Gonzalez, Djimisti, Jidayi, Laverone; Verde, Omeonga Paghera, D’Angelo; Castaldo, Ardemagni. Allenatore: Novellino.

Spal (3-5-2): Meret; Vicari, Cremonesi, Gasparetto; Arini, Castagnetti, Mora, Schiattarella, Costa; Antenucci, Floccari. Allenatore: Semplici.

Numeri delle due squadre, precedenti e statistiche.

Gli irpini non sembrano avere molto altro da chiedere a questo campionato. Il 14° posto in solitaria da poche prospettive di avanzamento-anche ovviamente in corrispondenza dei trend di risultati delle squadre che stanno sopra-ed è tutto sommato una sicurezza in chiave salvezza, ed i campani sembrano tutto sommato accontentarsi.

Nonostante un ottimo inizio del girone di ritorno-con in particolare il sorprendente successo dell’11 Febbraio alla 4^ di ritorno per 2-0 in casa contro l’allora capolista Verona– i campani attraversano un periodo di magra. Il successo manca da 5 turni, nello specifico da poco più di un mese, dal 25 Febbraio per la precisione, 6^ di ritorno, battuto in casa 3-1 il Vicenza, con la doppietta di capitan D’Angelo e la rete di bomber Ardemagni, Bellomo a segno per la bandiera vicentina.

Da allora 2 pareggi e 3 sconfitte per i campani, piuttosto pesante l’ultima sconfitta in casa, il 4 Marzo, 8^ di ritorno, 0-5 contro il Perugia.

Un po’ meglio il successivo e ad oggi ultimo impegno casalingo, due turni dopo, 10° di ritorno, il 18 Marzo, 1-1 casalingo contro il Novara, passato in vantaggio con Casarini ma raggiunto a circa un quarto d’ora dal termine con un calcio di rigore realizzato dal solito Ardemagni.

Nello scorso turno, il 26 Marzo, pesante quanto inaspettata sconfitta 4-1 addirittura in casa della Ternana ultima in classifica.

La Spal ha bisogno di riprendersi dalla batosta della scorsa settimana, battuta 2-0 in casa dal Frosinone nello scontro al vertice e vetta della classifica persa proprio a beneficio dei ciociari.

La stagione è comunque finora da incorniciare per gli emiliani-una delle rivelazioni di questo bellissimo campionato cadetto-che sognano la Serie A che manca ormai da quasi 50 anni, dal 1968.

Nel turno ancora precedente, il 10° di ritorno, il 18 Marzo, nell’ultimo impegno esterno stagionale, gli emiliani hanno espugnato 1-4 il campo del Carpi nel Derby emiliano, doppietta di Floccari, calcio di rigore di bomber Antenucci e gol partita di Zigoni, gol della bandiera dei padroni di casa di Lasagna, autore del momentaneo 1-3.

I precedenti cadetti al “Partenio” sono 4, 1 sola vittoria dei padroni di casa, 2 degli emiliani, 1 pari, questo arrivato nell’ultima sfida, 1976, 1-1.

Emiliani nettamente vincenti nella gara di andata, il 31 Ottobre 2016, posticipo serale del Lunedì che chiuse la 12^ giornata, 3-0 con tripletta del solito Antenucci, ospiti in 10 per circa gli ultimi altrettanti minuti di gioco, espulso Asmah per doppia ammonizione.  

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL