Partita disastrosa dell’ex capitano e del brasiliano, ma difficile salvare qualcuno. Per i cechi splendida prestazione di Kadlec e Dockal.
Ranocchia e Felipe Melo (fonte: tuttosport.com)
Si complica il cammino europeo dell’Inter: dopo la bruciante sconfitta interna contro i modesti israeliani dell’Hapoel Be’er Sheva, arriva un’altra batosta contro lo Sparta Praga. Il risultato parla chiaro: 3-1 meritato per i cechi, padroni del gioco per quasi tutta la partita. L’Inter ha provato a reagire con i cambi e col gol di Palacio, ma poi è stata affossata da una sciocchezza di Ranocchia che ha lasciato in 10 i suoi nel momento migliore: a quel punto la squadra ha incassato il terzo gol e non è più riuscita a reagire.
De Boer deve fare i conti con un’Inter che senza i titolarissimi fa un’enorme fatica: le seconde linee, a partire dai disastrosi Ranocchia e Felipe Melo, non sono all’altezza. Partita assolutamente insufficiente anche di Eder, impalpabile, e Banega, irriconoscibile. Hanno fatto grande fatica anche i giovani Miangue e Gnoukouri, ma non si può pretendere che la scossa arrivi da due ragazzi di nemmeno vent’anni. Si salva solo Palacio, autore del gol che ha riaperto la gara per qualche minuto e ultimo ad arrendersi: commoventi gli sforzi del trentaquattrenne argentino che rincorre gli avversari fino all’ultimo secondo. Hanno provato a dare una scossa anche Icardi e Ansaldi, entrati nel secondo tempo, mentre decisamente più modesto il contributo dell’altro cambio, Perisic.
SPARTA PRAGA-INTER 3-1
MARCATORI: V. Kadlec (S) al 7′ e al 25′ p.t.; Palacio (I) al 26′, Holek (S) al 31′ s.t.
NOTE: Espulso Ranocchia (I) per doppia ammonizione. Ammoniti Frydek (S), Julis (S), V.Kadlec (S) e Pulkrab (S).
I migliori:
V. Kadlec 7,5: svaria su tutto il fronte offensivo, lo si trova dappertutto: Ranocchia e Murillo non lo prendono mai. Glaciale sotto porta, due gol da bomber di razza.
Dockal 7: il talentuoso trequartista ceco festeggia al meglio i suoi 28 anni sfoderando una prestazione da ricordare. Abilissimo a farsi trovare tra le linee, è lui l’ispiratore della manovra dello Sparta.
Palacio 6,5: lotta da solo contro tutta la difesa dello Sparta per 90 minuti, si inventa e confeziona da solo il gol che avrebbe potuto riaprire la partita, combatte su tutti i palloni. Predicatore nel deserto.
I peggiori:
Felipe Melo 4: difficile scegliere il peggiore tra lui e Ranocchia, ma la spunta il brasiliano che ha enormi responsabilità sui primi due gol dello Sparta: sul primo chiude malissimo in scivolata regalando palla a Kadlec che poi batte Handanovic, sul secondo invece si addormenta e, mentre guarda dall’altra parte, i cechi battono la punizione e Kadlec gli passa indisturbato sotto il naso per andare a realizzare la doppietta. Nullo in fase di contenimento, ancora peggio in fase di impostazione.
Ranocchia 4: dopo l’incoraggiante prestazione col Bologna, ennesima partita da incubo per l’ex capitano. Sempre insicuro, sempre impreciso, si fa espellere per un’ingenuità proprio quando sembrava che l’Inter potesse almeno agguantare il pareggio, affossando le speranze dei suoi compagni. Fa più danni della grandine.
Eder 4,5: dopo il buon Europeo, l’Inter sperava di riabbracciare un giocatore rigenerato rispetto allo scorso campionato, ma finora Eder sembra la copia sbiadita del giocatore ammirato con la maglia Azzurra. De Boer gli sta dando fiducia, lui non dà segni di vita.
Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.