US Open 2025 sorteggio tabellone principale: Jannik Sinner è pronto a difendere il titolo vinto lo scorso anno, possibile percorso e avversari.
Nel pomeriggio di oggi 21 agosto nella sala conferenze dell’USTA Billie Jean King National Tennis Center si è svolto il sorteggio del tabellone principale degli US Open maschile e femminile.

Il tabellone principale degli US Open 2025 è stato ufficialmente sorteggiato giovedì 21 agosto e tra i protagonisti più attesi ci sono i campioni in carica Jannik Sinner e Aryna Sabalenka, entrambi in vetta al ranking mondiale e pronti a difendere il titolo sul cemento di New York. I due inizieranno il loro cammino nello Slam americano, l’ultimo della stagione, con l’obiettivo di confermare il trionfo dello scorso anno e rafforzare la loro leadership nel tennis mondiale.
Grande attenzione anche per il tennis britannico, che vedrà Jack Draper tornare in campo dopo la storica semifinale raggiunta lo scorso anno, il miglior risultato della sua carriera in uno slam.
Tra le protagoniste anche Emma Raducanu, campionessa degli US Open 2021, affiancata da Katie Boulter e Sonay Kartal nel tabellone femminile, mentre nel maschile scenderanno in campo Cameron Norrie e Jacob Fearnley.
Tra le sfide più attese ci sarà il nuovo assalto di Novak Djokovic al suo 25° titolo Slam, mentre lo spagnolo Carlos Alcaraz, reduce dal trionfo al Cincinnati Open, andrà a caccia di rivincita dopo la finale di Wimbledon persa contro Sinner.
Con un tabellone ricco di stelle e incroci potenzialmente spettacolari, gli US Open 2025 promettono di regalare due settimane di tennis ad altissima intensità e grande spettacolo.
US Open possibile cammino di Jannik Sinner:

Jannik Sinner è pronto a tornare protagonista sul cemento di New York per gli US Open 2025, l’ultimo Slam della stagione.
Il tennista azzurro, campione in carica dopo il trionfo dello scorso anno, farà il suo esordio domenica 24 agosto contro il ceco Vit Kopriva, attuale numero 87 del ranking mondiale, in un match che segnerà l’inizio della sua corsa verso la conferma. I due non si sono mai incrociati in carriera. Il tennista ceco quest’anno ha giocato principalmente tornei challenge e ha vinto quello di Napoli sulla terra in finale contro Darderi.
Il sorteggio del tabellone, effettuato oggi 21 agosto 2025, ha delineato un cammino potenzialmente insidioso per Sinner. Al secondo turno potrebbe incontrare uno tra l’australiano Alexei Popyrin e il finlandese Emil Ruusuvuori, entrambi avversari ostici sul cemento.
Per il terzo turno, le possibili sfide si fanno ancora più impegnative: il canadese Denis Shapovalov, il cinese Bu Yunchaokete o l’ungherese Marton Fucsovics rappresentano insidie da non sottovalutare. Agli ottavi di finale potrebbe arrivare un confronto di altissimo livello contro l’americano Tommy Paul o il kazako Aleksandr Bublik, lo stesso che lo ha eliminato dall’ATP 500 di Halle.
Ai quarti di finale lo scenario potrebbe regalare un derby tutto italiano contro Lorenzo Musetti o Flavio Cobolli, ma non si esclude un incrocio con l’amico britannico Jack Draper, uno dei giocatori più in forma del momento.
Il tabellone diventa incandescente in semifinale, dove il numero uno azzurro potrebbe affrontare il tedesco Alexander Zverev (attuale numero 3 del mondo) oppure l’australiano Alex De Minaur, senza dimenticare le minacce russe Andrey Rublev e Karen Khachanov.

Infine, l’eventuale finale potrebbe trasformarsi in un duello epico: possibili avversari Carlos Alcaraz o Novak Djokovic, con l’americano Taylor Fritz pronto a riprovarci dopo la sconfitta subita proprio da Sinner nella finale del 2024.
Con un percorso ricco di ostacoli e sfide di altissimo livello, Jannik Sinner si prepara a difendere il titolo agli US Open 2025 con l’obiettivo di consolidare la sua posizione tra i dominatori del tennis mondiale.
US Open, avversari degl italiani al 1° Turno:
- [1] SINNER vs Kopriva
- [10] MUSETTI vs Perricard
- [24] COBOLLI vs Qualificato/Lucky Loser
- [32] DARDERI vs Hijikata
- SONEGO vs Schoolkate
- ARNALDI vs Cerundolo
- BELLUCCI vs Shang
- NARDI vs Machac
US Open 2025: sorteggi e incontri primi turni
Il tabellone principale degli US Open 2025 si preannuncia ricco di sfide interessanti e incroci insidiosi per i tennisti italiani.
Carlos Alcaraz, testa di serie numero 2 e posizionato nella parte opposta rispetto a Jannik Sinner, farà il suo esordio contro l’americano Reilly Opelka, in un match che promette grande spettacolo e potenza.
Per quanto riguarda gli azzurri, il sorteggio ha riservato sfide di diverso livello di difficoltà.
Lorenzo Musetti, testa di serie numero 10, inizierà il suo percorso contro il francese Giovanni Mpetshi Perricard, mentre Flavio Cobolli affronterà un qualificato o un lucky loser, aumentando le chance di un buon avvio.
Luciano Darderi troverà dall’altra parte della rete l’australiano Rinky Hijikata, mentre Luca Nardi sarà chiamato a una prova complessa contro la testa di serie numero 21, il ceco Tomas Machac.
Matteo Arnaldi esordirà contro l’argentino Francisco Cerundolo, un avversario insidioso sul cemento, mentre Lorenzo Sonego dovrà vedersela con l’australiano Tristan Schoolkate. Infine, Mattia Bellucci se la vedrà con il cinese Juncheng Shang in un debutto che si prospetta equilibrato.
Gli US Open 2025 si aprono dunque con match dall’alto tasso tecnico e tanta curiosità attorno agli italiani, chiamati a confermare la crescita mostrata nel circuito. Con Sinner campione in carica e Alcaraz pronto alla rivincita, il torneo promette spettacolo fin dal primo turno.
Dove vedere gli US Open in Diretta Tv e Streaming Live:
Torneo | Diretta TV | Streaming |
---|---|---|
US OPEN | Sky Sport (satellite) | Sky Go, NOW TV, Tennis TV |
Gli appassionati di tennis potranno seguire gli US Open 2025, ultimo Slam della stagione, con un’ampia copertura televisiva e streaming, sia per il tabellone maschile che per quello femminile.
Per quanto riguarda gli US Open maschile la diretta TV in Italia è garantita dai canali Sky Sport via satellite, con possibilità di visione in streaming su Sky Go e NOW TV. In alternativa, tutti i match sono disponibili anche su Tennis TV, la piattaforma ufficiale del circuito ATP.