Video dei Gol e Highlights di Crystal Palace – Liverpool 2-2 (3-2 dopo i calcio di rigore): il Liverpool passa in vantaggio al 4° con Ekitike, raggiunto sul pareggio su calcio di rigore al 17° di Mateta. Frimpong riporta in vantaggio il Liverpool al 21°. Nel finale Sarr al 77° segna il gol decisivo che porta il match oltre il 90°.

Il Crystal Palace vince a sorpresa il Community Shield (Supercoppa Inglese) superando il Liverpool 3-2 ai rigori dopo un vivace 2-2 nei tempi regolamentari a Wembley, in una sfida ricca di spettacolo e colpi di scena.
La squadra di Arne Slot è passata in vantaggio già al 4’ grazie al nuovo acquisto Hugo Ekitike, bravo a finalizzare una combinazione con Florian Wirtz.
Il pareggio degli Eagles è arrivato con Jean-Philippe Mateta, ex obiettivo di mercato dei Reds, che ha trasformato un rigore assegnato per un fallo di Virgil van Dijk su Ismaila Sarr.
Il Liverpool ha ritrovato il vantaggio con Jeremie Frimpong, abile a controllare un lungo lancio di Dominik Szoboszlai e a infilare il portiere con un cross-tiro beffardo.
A poco più di dieci minuti dalla fine, ancora Sarr — da sempre spina nel fianco dei Reds — ha approfittato di un buco difensivo creato dal movimento in avanti di Van Dijk e, con un diagonale sul palo, ha firmato il 2-2.
CRYSTAL PALACE ARE THE 2025 COMMUNITY SHIELD WINNERS ❤️💙 pic.twitter.com/dXhwOVGbSZ
— Crystal Palace F.C. (@CPFC) August 10, 2025
Il match si decide così ai calcio di rigore:
Dal dischetto, Mohamed Salah ha calciato alto il primo penalty, mentre Alexis Mac Allister si è visto respingere il tiro da Dean Henderson, decisivo nel parare e regalare a Justin Devenny l’opportunità di trasformare il rigore della vittoria.
Il Crystal Palace solleva così il trofeo, confermando un avvio di stagione brillante e di carattere.
Il Crystal Palace ha sfatato il suo pessimo bilancio contro il Liverpool, ottenendo soltanto la seconda vittoria nelle ultime 17 sfide contro i Reds e conquistando così il secondo trofeo del 2025 dopo aver vinto la FA Cup.
La squadra di Oliver Glasner ha offerto una prestazione di grande personalità a Wembley, mettendo in difficoltà gli avversari soprattutto in fase di ripartenza e sfruttando al meglio gli spazi concessi.
Per quanto riguarda il Liverpool, Arne Slot può ritenersi soddisfatto della crescente intesa nel nuovo reparto offensivo, ma dovrà lavorare per migliorare l’equilibrio difensivo: la squadra non mantiene la porta inviolata da 11 partite consecutive.
Con l’innesto di Florian Wirtz a centrocampo, i Reds hanno schierato un doppio mediano composto da Dominik Szoboszlai e Curtis Jones.
Pur non offrendo una prova negativa, i due hanno faticato a proteggere la retroguardia in fase di transizione, evidenziando la mancanza di un vero mediano di rottura capace di dare solidità in quella zona del campo.
Video Gol e Highlights Crystal Palace – Liverpool 3-2:
Tabellino di Crystal Palace – Liverpool 5-4:
CRYSTAL PALACE (3-4-2-1): Henderson; Richards, Lacroix, Guehi (90’+ 4’ Devenny); Munoz, Wharton (85’ Lerma), Kamada (29’ Hughes), Mitchell (79’ Sosa); Sarr, Eze; Mateta. Allenatore: Glasner.
LIVERPOOL (4-2-3-1): Alisson; Frimpong, Konate, Van Dijk, Kerkez (84’ Robertson); Jones (71’ Endo), Szoboszlai; Salah, Wirtz (84’ Elliott), Gakpo; Ekitike (71’ Mac Allister). Allenatore: Slot.
Marcatori: 4’ Ekitike (L), rig. 17’ Mateta (C), 21’ Frimpong (L), 77’ Sarr (C)
Ammoniti: Konate (L), Wirtz (L), Salah (L)