Analisi Empoli-Roma 0-2: Roma sporca ma efficace, ma l’Empoli sbaglia troppo

Analisi Empoli-Roma 0-2: vittoria sporca ma efficace della Roma, che fa 4 su 4 contro l’ottimo Empoli, e si piazza temporaneamente al terzo posto.

empoli-roma-0-2_2

Empoli-Roma 0-2, Le scelte iniziali

Di Francesco conferma il 4-2-3-1, mandando in campo all’esordio da titolare il giovanissimo Luca Pellegrini sulla sinistra, con Santon al posto di Florenzi sulla destra. Cambia poco per il resto il tecnico abruzzese, confermando Under a destra in attacco, Lorenzo Pellegrini come nuovo trequartista e scegliendo El Shaaraw sulla sinistra.

L’ex Andreazzoli non sposta le pedine, nonostante le tante sconfitte, e conferma Zajic dietro a Bennacer e Caputo, mentre in difesa Veseli e Di Lorenzo agiscono sulle fasce.

Empoli-Roma 0-2, Primo tempo

Primo tempo a ritmi abbastanza lenti, con l’Empoli che prova spesso a verticalizzare alle spalle di Federico Fazio, con Caputo sempre pericoloso ma andato troppe volte in fuorigioco, e la Roma che non riesce a creare molti pericoli dalle parti di Terraciano con azioni manovrate. Così la gara viene sbloccata da un colpo di testa di Nzonzi su un calcio piazzato.

Empoli-Roma 0-2, Secondo tempo

Nel secondo tempo la Roma abbassa terribilmente la qualità della prestazione, con l’Empoli che sembra quasi schiacciare i giallorossi. L’occasione per il pareggio arriva sui piedi di Caputo dopo l’intervento del VAR sul rigore assegnato ai toscani, ma l’attaccante sbaglia mandando in Curva la palla. Di Francesco capisce l’andazzo della gara inserendo Juan Jesus e passando a un 5-3-2 che in realtà da l’effetto opposto, schiacciando ancora di più la Roma.
L’Empoli però è troppo impreciso e come tradizione viene punito all’unico vero tiro in porta della Roma nel secondo tempo.

Empoli-Roma 0-2, Chiave tattica

La catena laterale destra della Roma funziona meglio, ma il punto in cui soffrono di più i giallorossi è il centrocampo, dove Lorenzo Pellegrini deve spesso rincorrere gli avversari per evitare delle azioni pericolose.
Importante la gara di Steven Nzonzi: al di là del gol, il Campione del Mondo è prezioso quando, palla al piede, gestisce i tempi delle giocate, e riesce a interrompere gli attacchi avversari.

Luca Pellegrini, protagonista della gara al suo esordio assoluto in Serie A a soli 19 anni
Empoli-Roma 0-2, Le statistiche più importanti

Con quello colpito da Capezzi su calcio di punizione sono sette i legni colpiti dall’Empoli in questa stagione (4 solo da Zajic).

 

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL