SBK Donington 2017, Ordine d’arrivo Gara 1: Vince Sykes, caduti Rea e Davies
Tom Sykes si conferma imbattibile sul circuito di casa a Donington e va a vincere Gara1 del GP di Gran Bretagna di Superbike.
Tom Syker con la Kawasaki numero 66 ha conquistato la sua nona vittoria consecutiva sul circuito di Donington in Superbike e per lui si tratta della prima volta sul gradino più alto del podio nel mondiale WSBK 2017.
Il pilota britannico aveva ottenuto la Superpole in mattinata dopo un giro perfetto ed ha proseguito la giornata con una Gara1 esemplare.
La Gara1 sul circuito di Donington ha riservato grandi sorprese e colpi di scena con le cadute del leader del Mondiale Jonathan Rea e di Chaz Davies che aveva fatto la doppietta a Imola due settimane fa con la sua Ducati.
Grazie a questo risultato il mondiale Superbike 2017 è completamente riaperto e la lotta per la vittoria si fa sempre più avvincente con Rea, Davies e Sykers a contendersi il titolo di WSBK 2017.
Ora nella lotta al mondiale la distanza tra Rea e Sykes si è accorciata ed è di soli 50 punti.
Chaz Davies invece che oggi è caduto all’ottavo giro è a 66 punti dal leader del mondiale Rea.
Sul podio oggi insieme a Sykes sono saliti Haslam con la Kawasaki Wild Card che ha ottenuto il 2° posto e Lowes con la Yamaha che ha beffato l’italiano Marco Melandri all’ultimo giro.
Tom Sykes è davvero imbattibile su questo circuito e questo è il quinto anno che vince senza lasciare scampo ai rivali.
Per Rea oggi c’è stata una brutta caduta che per fortuna non ha avuto conseguenze fisiche per il pilota britannico che domani potrà essere regolarmente al via in Gara2.
Ordine d’arrivo GP Gran Bretagna di Superbike a Donington:
1 1 66 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10RR 23 1’27.886 270,7 1’26.641 270,0 25
2 8 91 L. HASLAM GBR Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-10RR 23 16.500 1’28.378 263,4 1’28.254
3 4 22 A. LOWES GBR Pata Yamaha Official WorldSBK Team Yamaha YZF R1 23 19.170 1’28.513 268,7
4 5 33 M. MELANDRI ITA Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale R 23
5 11 60 M. VAN DER MARK NED Pata Yamaha Official WorldSBK Team Yamaha YZF R1
6 10 2 L. CAMIER GBR MV Agusta Reparto Corse MV Agusta 1000 F4
7 9 36 L. MERCADO ARG IODARacing Aprilia RSV4 RF
8 3 7 C. DAVIES GBR Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale R
9 13 81 J. TORRES ESP Althea BMW Racing Team BMW S 1000 RR
10 7 12 X. FORÉS ESP BARNI Racing Team Ducati Panigale R
11 19 40 R. RAMOS ESP Team Kawasaki Go Eleven Kawasaki ZX-10RR
12 12 32 L. SAVADORI ITA Milwaukee Aprilia Aprilia RSV4 RF
13 6 50 E. LAVERTY IRL Milwaukee Aprilia Aprilia RSV4 RF
14 14 88 R. KRUMMENACHER SUI Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-10RR
15 18 35 R. DE ROSA ITA Althea BMW Racing Team BMW S 1000 RR
16 22 86 A. BADOVINI ITA Grillini Racing Team Kawasaki ZX-10RR
17 15 15 A. DE ANGELIS RSM Pedercini Racing SC-Project Kawasaki ZX-10RR
18 21 37 O. JEZEK CZE Grillini Racing Team Kawasaki ZX-10RR
Ritirati:
RET 2 1 J. REA GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10RR 20 3 Laps 1’27.655 268,0 1’27.005 268,0 235 1
RET 17 6 S. BRADL GER Red Bull Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR 16 7 Laps 1’29.716 268,0 1’29.186 268,7 43 12
RET 20 84 R. RUSSO ITA Guandalini Racing Yamaha YZF R1 16 7 Laps 1’30.483 257,1 1’29.795 259,6 4 21
RET 16 27 J. DIXON GBR Royal Air Force Reg. & Res. Kawasaki Kawasaki ZX-10RR 14 9 Laps 1’30.536 264,1 1’29.168 260,2