Pronostico Chelsea – Milan Formazioni e Statistiche – Domenica 10 agosto 2025

Pronostico Chelsea-Milan e dove vedere il match in diretta tv e streaming: ultima amichevole prima degli impegni ufficiali per i rossoneri che scendono in campo oggi alle 16:00 a Stamford Bridge.

Dopo il pareggio di ieri contro il Leeds a Dublino per 1 a 1 il Milan chiude la sua mini-tournee in terra britannica affrontando oggi alle ore 16:00 il Chelsea di Enzo Maresca nello storico scenario di Stamford Bridge.

Un test di lusso che segue le prestigiose sfide con Arsenal e Liverpool disputate nella recente tournée in Oriente e che rappresenta un banco di prova importante per valutare lo stato di forma della squadra.

Per Massimiliano Allegri sarà l’ultima occasione per analizzare punti di forza e aspetti da migliorare prima dell’inizio degli impegni ufficiali.

Domenica 17 agosto infatti i rossoneri scenderanno in campo al Meazza nei 32esimi di finale di Coppa Italia contro il Bari, match che segnerà l’inizio della nuova stagione competitiva.

Dove vedere Chelsea-Milan in diretta TV e streaming

Chelsea-Milan
Quando
Domenica 10 agosto 2025
Orario
16:00
Dove
Stamford Bridge
Diretta TV
DAZN, Nove (in differita)
Diretta Streaming
DAZN, nove.tv (in differita)
Competizione
Amichevole

La sfida amichevole tra Chelsea e Milan sarà visibile in diretta TV e in streaming con modalità diverse a seconda della piattaforma scelta.

Gli appassionati potranno seguire il match Chelsea – Milan in diretta dalle ore 16:00 su DAZN, accedendo tramite l’app dedicata disponibile su smart TV, dispositivi mobili, console o direttamente dal sito ufficiale del servizio.
Per chi preferisce la visione in chiaro, l’incontro sarà trasmesso in differita sul canale NOVE a partire dalle 21:30, con possibilità di seguirlo anche in streaming tramite la piattaforma digitale dell’emittente.

Come arrivano Chelsea e Milan all’appuntamento:

Chelsea in forma smagliante dopo il trionfo nel Mondiale per Club:

La recente avventura negli Stati Uniti, culminata con la vittoria del Mondiale per Club FIFA grazie al successo in finale contro il Paris Saint-Germain, ha dato nuova linfa alle ambizioni del Chelsea in vista della stagione 2025-26.

La partecipazione a un torneo così prestigioso ha inevitabilmente ridotto i tempi di recupero per la squadra di Enzo Maresca, ma non ha frenato l’entusiasmo e la voglia di puntare in alto. Sul mercato, i Blues hanno confermato la loro politica aggressiva, rinforzando ulteriormente una rosa già ampia con gli arrivi di Joao Pedro, Estevao, Liam Delap e altri innesti mirati, dopo aver conquistato con autorità la Conference League e chiuso al quinto posto in Premier League nella scorsa stagione.

Il momento di forma è confermato anche dai numeri: dopo il 2-0 inflitto venerdì al Bayer Leverkusen in amichevole, il Chelsea ha ottenuto 15 vittorie nelle ultime 17 partite, dimostrando che la loro strategia di mercato, inizialmente giudicata azzardata, potrebbe rivelarsi vincente.

L’esordio ufficiale in campionato avverrà la prossima settimana, in casa contro il Crystal Palace, ma prima Maresca vuole dare ulteriore minutaggio ai suoi, affrontando a Stamford Bridge un Milan che, pur lontano dai fasti di un tempo, rappresenta ancora un avversario di prestigio internazionale.

Milan, stagione da dimenticare e nuova era con Allegri:

A differenza dei loro avversari, il Milan arriva a questa sfida dopo una stagione 2024-25 tutt’altro che positiva. Un anno caotico che ha visto l’esonero di due tecnici portoghesi – prima Paulo Fonseca, poi Sergio Conceição – e che, nonostante la conquista della Supercoppa Italiana appena una settimana dopo l’arrivo del secondo, si è concluso con una delusione dietro l’altra: sconfitta nella finale di Coppa Italia e eliminazione dalla Champions League per mano del Feyenoord.

L’ottavo posto finale in Serie A ha reso inevitabile una rivoluzione a San Siro, con il ritorno in panchina di Massimiliano Allegri, chiamato a risollevare una squadra in crisi. Dopo le amichevoli in Estremo Oriente contro Liverpool e Arsenal, il nuovo corso rossonero ha mandato segnali incoraggianti con il netto 9-0 al Perth Glory. Ora, prima dell’inizio ufficiale della stagione, è in programma un doppio impegno con club di Premier League: prima il Leeds United a Dublino e, a stretto giro, la trasferta prestigiosa a Stamford Bridge contro il Chelsea.

Per la sfida con i Blues, Allegri dovrebbe gestire le energie con un ampio turnover, pur schierando alcuni dei nuovi innesti più attesi, tra cui il veterano Luka Modric, arrivato per dare qualità ed esperienza al centrocampo. A causa del piazzamento deludente in campionato, il Milan inizierà gli impegni ufficiali già la prossima settimana, ospitando il Bari nel primo turno di Coppa Italia, prima dell’esordio in Serie A contro la neopromossa Cremonese.

Probabili formazioni di Chelsea-Milan

In vista dell’amichevole di Stamford Bridge, sia Enzo Maresca che Massimiliano Allegri sembrano intenzionati a schierare formazioni molto vicine a quelle titolari, pur tenendo conto dei prossimi impegni ufficiali. Il Chelsea esordirà in Premier League il 17 agosto contro il Crystal Palace, mentre il Milan sarà impegnato nello stesso giorno al Meazza nei 32esimi di Coppa Italia contro il Bari.

Chelsea (4-2-3-1): Sanchez; Malo Gusto, Chalobah, Colwill, Cucurella; James, Caicedo; Palmer, Fernandez, Pedro Neto; Joao Pedro. Allenatore: Enzo Maresca.

Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Musah, Modric, Jashari, Loftus-Cheek, Bartesaghi; Okafor, Leao. Allenatore: Massimiliano Allegri.

Precedenti e statistiche tra Chelsea e Milan:

Chelsea: 4 vittorie
AC Milan: 1 vittoria
Pareggi: 0
Ultimo scontro diretto: AC Milan 0–2 Chelsea (11 Ottobre 2022) – Champions League fase a Gironi

Nella storia degli scontri diretti Chelsea e Milan si sono affrontati in poche occasioni ufficiali ma il bilancio pende nettamente a favore degli inglesi. I Blues hanno ottenuto 4 vittorie, mentre i rossoneri hanno avuto la meglio una sola volta. Non si registrano pareggi.

L’ultimo confronto risale all’11 ottobre 2022, nella fase a gironi della Champions League, quando a San Siro il Chelsea si impose per 2-0 grazie a una prestazione solida e cinica.

Pronostico Chelsea-Milan

🎁 Ecco i migliori Bonus di Benvenuto dei Bookmakers Confrontare le quote è importante, ma se sei un nuovo utente, scopri anche i bonus di registrazione più vantaggiosi 👇
  • 🔹 EUROBET

    🎯 Welcome Bonus Sport
    💥 Bonus fino a 1000€ + 7€ al deposito Scommesse

    👉 Vai al sito
  • 🔹 StarVegas

    🎁 Bonus di Benvenuto
    💥 500 Free Spin alla registrazione + 500€ senza deposito richiesto

    👉 Vai al sito
  • 🔹 ADMIRALBET

    🎯 Registrati con SPID e ricevi:
    💥 500 FREE SPIN + 4.500€ BONUS

    👉 Vai al sito

La sfida di Stamford Bridge si inserisce in un contesto particolare: entrambe le squadre stanno disputando due partite nell’arco di soli due giorni, il che rende probabile un ampio ricorso al turnover e a rotazioni mirate per preservare energie in vista degli impegni ufficiali.

L’obiettivo principale, per entrambe, sarà infatti consolidare la condizione fisica e affinare automatismi tattici, più che cercare a tutti i costi il risultato.

Il Chelsea, forte del fattore campo e di una rosa profonda che permette di mantenere alta la qualità anche con cambi massicci, parte leggermente favorito. Storicamente, i Blues hanno un bilancio positivo contro i rossoneri, con quattro vittorie negli ultimi cinque confronti diretti.

Il Milan di Allegri, dal canto suo, cercherà di rispondere con organizzazione e ritmo, ma potrebbe pagare la stanchezza accumulata e la minor ampiezza di opzioni rispetto agli inglesi.

Considerando questi elementi, il pronostico pende verso un successo di misura dei padroni di casa.

Possibile risultato finale: Chelsea 2-1 Milan, con gara equilibrata ma decisa da un episodio o dalla maggior freschezza delle seconde linee londinesi.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL