Liechtenstein-Italia, Diretta Streaming Live, 8° giornata qualificazione Euro 2020, 15-10-2019
Liechtenstein-Italia, 8° giornata qualificazione Euro 2021. La partita sarà visibile in esclusiva diretta tv su RAI 1 e RAI 1 HD. E’ possibile vedere la partita in diretta streaming live utilizzando il servizio Rai Play a titolo gratuito sul sito Rai.tv.
[mwm-aal-display]
L’Italia di Roberto Mancini si è qualificata ai prossimi Europei del 2020, come prima del girone. Ora è possibile fare spazio a degli esperimenti in campo. Nonostante il suo 4-3-3 con Jorginho e Verratti insieme abbia dato i suoi frutti migliori, il tecnico marchigiano non esita a voler sperimentare.
Come tutti i grandi allenatori della storia è alla ricerca di nuovi assetti, nuove formule da adottare come copertura in caso di fallimento di quelle precedentemente adottate. Quindi ci sarà la possibilità di vedere Zaniolo dal primo minuto, con El Sharaawy che ritorna in nazionale nonostante sia andato a giocare in Cina.
Il modulo scelto rimane sempre il 4-3-3, cambiano gli interpreti. Un girone dominato, senza tante discussioni, in cui gli avversari più temibili, come la Bosnia prima e la Grecia poi hanno mostrato tutti i loro limiti.
Il Liechtenstein è l’avversario più comodo del girone, che è riuscito a fare due punti, con due pareggi, di cui l’ultimo conquistato contro l’Armenia dopo essere stato sotto di una rete. Un motivo di orgoglio per questa piccola federazione, che ogni volta si prensenta ad un percorso di qualificazione deve sperare di ottenere almeno un punto.
Appuntamento al Rheinpark Stadion di Vaduz per martedì 15 ottobre alle ore 20,45.

Come vedere Liechtenstein-Italia in Diretta TV e Streaming Live
La partita Liechtenstein-Italia, valevole per l’8° Giornata di qualificazione ad Euro 2020, sarà trasmessa in diretta tv su RAI 1 canale 1 del digitale terrestre, RAI 1 HD Canale 501.
Mentre è possibile vedere la partita in diretta streaming live su pc e dispositivi mobile, come tablet e smartphone, anche sul sito di Rai Play, semplicemente collegandosi alla home page.
Precedenti, statistiche e Pronostico di Liechtenstein-Italia
In totale sono 3 i precedenti tra le due formazioni con vittorie sempre nette e mai in discussione per gli azzurri.
La prime due sfide si giocarono in occasione delle qualificazioni ai mondiali di Russia del 2018. Il primo incontro ebbe luogo a Vaduz il 12 novembre 2016 e terminò con il punteggio di 0-4 in favore degli azzurri per via delle reti messe a segno da Immobile, Candreva e una doppietta di Belotti. La seconda sfida, il ritorno, si giocò alla Dacia Arena di Udine l’11 giugno 2017 e terminò con un netto 5-0 in favore degli uomini allora guidati da Ventura. In quell’occasione andarono a segno cinque uomini differenti, tra cui Insigne, Belotti, Eder, Bernardeschi e Gabbiadini.
L’ultima sfida è più recente, dato che si è disputata in questo biennio di qualificazione ai prossimi campionati Europei del 2020. Si giocò per la precisione martedì 26 marzo allo stadio Tardini di Parma alle 20,45. Il risultato fu più ampio, visto che la nazionale riuscì a vincere con 6 reti di scarto. In quell’occasione andarono a segno Sensi, Verratti, Kean, Pavoletti e una doppietta di Quagliarella.
Il pronostico di questa sfida vede un 2 condito da Over 2,5 e NoGoal.
Probabili Formazioni Liechtenstein-Italia
Il tecnico Helgi Kolviðsson schiera la sua formazione con un coperto 4-4-1-1. In porta Buchel, difesa a quattro composta da Rechsteiner, Malin, Kaufmann e Goppel. A centrocampo possibilità per Meier, Hasler, Buchel e Wieser. In avanti, invece, Salanovic sarà più arretrato per dare più possibilità al centravanti Gubser.
Per Roberto Mancini spazio a nuovi innesti, verranno inseriti giocatori che hanno avuto meno chances di giocare. Il modulo di riferimento è sempre il 4-3-3, ma gli interpreti cambiano. In porta Sirigu, difesa a quattro composta da Di Lorenzo e Biraghi sulle fasce, mentre i centrali saranno Romagnoli e Mancini. A centrocampo, invece, spazio dal primo minuto per Zaniolo, assieme a Jorginho e Cristante, mentre in avanti il tridente sarà composto da Bernardeschi, Immobile ed El Shaarawy.
Liechtenstein (4-4-1-1): Buchel; Rechsteiner, Malin, Kaufmann, Goppel; Meier, Hasler, Buchel, Wieser; Salanovic; Gubser. Allenatore: Helgi Kolviðsson
Italia (4-3-3): Sirigu; Di Lorenzo, Romagnoli, Mancini, Biraghi; Zaniolo, Jorginho, Cristante; Bernardeschi, Immobile, El Shaarawy. Allenatore: Roberto Mancini