Dove vedere Atalanta – Juventus in Diretta Tv e Streaming Live amichevole di sabato 16 agosto 2025 alle ore 20:45 al Gewiss Stadium di Bergamo.

Atalanta-Juventus, Trofeo Bortolotti 2025: data, orario e curiosità sul match
Non è ancora un match di Serie A ma è la 26ª edizione del Trofeo Achille e Cesare Bortolotti e vedrà di fronte Atalanta e Juventus.
A una sola settimana dal via del campionato il match tra Atalanta e Juventus rappresenta un gustoso antipasto della stagione 2025/26 e promette gol e spettacolo.
La sfida, dedicata ai due storici ex presidenti nerazzurri vedrà sulla panchina dell’Atalanta Ivan Juric opposto al connazionale Igor Tudor sulla panchina bianconera in un confronto che accenderà l’estate calcistica.
L’appuntamento è fissato per sabato 16 agosto 2025 al Gewiss Stadium di Bergamo, con calcio d’inizio alle 20:45, in un test di prestigio per due squadre che puntano a lottare per le posizioni di vertice nella prossima Serie A.
Dove vedere Atalanta – Juventus in Diretta Tv e Streaming Live:
Voce | Dettagli |
---|---|
Partita | Atalanta-Juventus |
Competizione | Trofeo Achille e Cesare Bortolotti 2025 |
Data | Sabato 16 agosto 2025 |
Orario | 20:45 |
Stadio | Gewiss Stadium, Bergamo |
Diretta TV | DAZN (esclusiva) |
Streaming | DAZN su smart TV, sito ufficiale e app per PC, smartphone, tablet e console |
La sfida tra Atalanta e Juventus valida per la 26ª edizione del Trofeo Achille e Cesare Bortolotti si giocherà sabato 16 agosto 2025 con calcio d’inizio alle 20:45.
La partita Atalanta – Juventus trasmessa in esclusiva in Diretta Tv e Streaming su DAZN visibile su smart TV di ultima generazione tramite app dedicata.
In alternativa, sarà possibile seguirla in streaming collegandosi al sito ufficiale di DAZN o utilizzando l’app disponibile per PC, smartphone, tablet e console, così da non perdere neppure un minuto dell’atteso confronto tra l’undici di Juric e quello di Tudor.
Probabili Formazioni di Atalanta – Juventus:
Il tecnico Ivan Juric dovrebbe schierare la sua Atalanta con il 3-4-2-1. In porta conferma per Marco Carnesecchi, protetto dal terzetto difensivo composto da Odilon Kossounou, Isak Hien e Berat Djimsiti. Sulle corsie laterali agiranno Raoul Bellanova e Davide Zappacosta, mentre in mediana spazio a Marten De Roon ed Ederson. Sulla trequarti, Charles De Ketelaere e Sulemana avranno il compito di supportare l’unica punta Gianluca Scamacca, terminale offensivo di riferimento per i nerazzurri.
Anche Igor Tudor sembra orientato a schierare la Juventus con il modulo 3-4-2-1 in vista della sfida contro l’Atalanta per il Trofeo Achille e Cesare Bortolotti. Tra i pali ci sarà Michele Di Gregorio, protetto da una linea difensiva a tre composta da Pierre Kalulu, Gleison Bremer e Lloyd Kelly. Sulle corsie laterali spazio a Joao Mario e Andrea Cambiaso, mentre in mediana agiranno Manuel Locatelli e Khéphren Thuram. Sulla trequarti, Afonso Conceicao e Kenan Yildiz avranno il compito di innescare il centravanti Jonathan David, pronto a guidare l’attacco bianconero.
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, K. Sulemana; Scamacca. Allenatore: Juric.
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Kelly; Joao Mario, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David. Allenatore: Tudor.
Come arriva l’Atalanta:
L’Atalanta si presenta ai nastri di partenza della stagione 2025/26 profondamente rinnovata, complice la fine dell’era Gian Piero Gasperini. Il tecnico piemontese, dopo aver scritto pagine indimenticabili nella storia del club, si è trasferito alla Roma, portando con sé un’eredità importante e lasciando un vuoto pesante. Tra gli addii eccellenti anche quello di Mateo Retegui, capocannoniere dell’ultima Serie A, approdato in Arabia Saudita, mentre il futuro di Ademola Lookman resta in bilico a causa del forte pressing dell’Inter.
La panchina nerazzurra è ora affidata a Ivan Juric, allenatore in cerca di riscatto dopo una stagione complicata, segnata da due esoneri: prima con la Roma e poi con il Southampton. Allievo di Gasperini, Juric punta a seguire le orme del maestro, pur dovendo ancora trovare il giusto equilibrio tattico. Il precampionato dell’Atalanta è stato altalenante: vittoria per 2-1 contro il Lipsia, sconfitta pesante per 4-0 con il Colonia e pareggio spettacolare 3-3 con i croati dell’Opatija. Ora, l’obiettivo è trovare la forma migliore e un assetto definitivo in vista dell’esordio in Serie A in casa contro il neopromosso Pisa.
Come arriva la Juventus:
Archiviata l’esperienza negli Stati Uniti per il Mondiale per Club, la Juventus ha scelto di confermare Igor Tudor, subentrato nella scorsa stagione a Thiago Motta. Finora i bianconeri hanno disputato tre test amichevoli, iniziando la preparazione più tardi rispetto agli avversari, un fattore che potrebbe influire sul ritmo gara.
Grande attesa tra i tifosi per uno dei principali volti nuovi: Jonathan David, bomber canadese reduce da stagioni prolifiche con la maglia del Lille in Ligue 1, dove ha segnato a ripetizione. Il match contro l’Atalanta nel Trofeo Achille e Cesare Bortolotti rappresenterà l’occasione per vedere all’opera il nuovo centravanti e valutare lo stato di forma della squadra a pochi giorni dall’inizio della Serie A 2025/26.