Cronaca Diretta Testuale di Roma Fiorentina 6° Giornata di Serie A Domenica 1 Novembre 2020 ore 18:00

Cronaca 2° Tempo:
94′ Finisce la partita. La Roma batte la Fiorentina 2 a 0 con i gol di Spinazzola e Pedro e sale a 11 punti in classifica agganciando al 5° posto Inter e Napoli.
90’+1′ Ammonito Bryan Cristante
90′ Il quarto uomo segnala 4 minuti di recupero.
89′ Sostituzione Roma: Fuori Veretout, dentro Kumbulla.
88′ Espulso Martinez Quarta! Entrata durissima del difensore viola su Edin Dzeko che viene colpito in pieno sulla tibia con piede a martello!
83′ Esce anche Amrabat ed entra Duncan
82′ Entra Cutrone al posto di uno spento Ribery
78′ – Terza sostituzione nella Roma: esce anche Lorenzo Pellegrini ed entra al suo posto Cristante
72′ – Doppia sostituzione per la Roma: Fonseca manda in campo Carles Perez e Bruno Peres al posto di Pedro e Karsdorp
70′ GOL ROMA! 2-0 ! Grande combinazione tra Dzeko e Mkhitaryan con l’armeno che vede Pedro in area che in corsa mette in rete per il gol del 2-0! Secondo gol con la maglia della Roma per Pedro!
67′ Sostituzione Fiorentina: fuori Callejon e dentro Kouamé
59′ – Ancora occasione Roma! Pedro prova il tiro ma si oppone Lirola. L’azione continua con un ottima imbucata di Dzeko per Mkhitaryan ma Dragowski è bravissimo nell’uscita ad anticipare l’attaccante giallorosso
52′ – Tiro di Veretout dal limite dell’area che termina di poco al lato!
51′ – La Roma reclama un calcio di rigore dopo un contatto in area viola tra Caceres e Pellegrini con il centrocampista giallorosso che termina a terra ma Orsato fa cenno di proseguire
50′ – Ammonito Lirola della Fiorentina
47′ – Occasione Roma! Assist di Pedro per Edin Dzeko ma il pallone è troppo lungo e l’attaccante bosniaco non ci arriva
46′ – Nell’intervallo Iachini sostituisce Castrovilli con Pulgar
Cronaca 1° Tempo
45′- Finisce il primo tempo senza minuti di recupero! Roma Fiorentina 1-0, decide sin qui il gol di Spinazzola al 12°.
36′ – Doppia occasione per la Roma! Karsdorp entra in area e calcia di destro ma Dragowski si oppone con un grande intervento, sulla ribattuta arriva al tiro Mkhitaryan ma il portiere viola fa il miracolo e sventa il gol!
27′ – Ennesimo corner per la Roma: stavolta è Mancini a staccare di testa ma Biraghi si oppone.
22′ – Ammonizione Roma! Cartellino giallo per Dzeko che aveva fermato in maniera scorretta una ripartenza viola.
21′ – La Roma in questa fase è in pieno controllo della partita!
20′ Calcio d’angolo battuto da Pellegrini, Dzeko di testa salta più alto di tutti e centra la porta ma stavolta Dragowski è bravissimo ad opporsi deviando in angolo
17′ – Occasione Roma! Pallone perso in uscita dalla difesa della Fiorentina, recuperato da Pedro che dalla destra prova il tiro a giro con il sinistro e il pallone sfiora il palo alla destra di Dragowski
14′- Ancora occasione Roma con Spinazzola che va via sulla sinistra e serve Dzeko al centro ma il bosniaco viene anticipato in calcio d’angolo. Sugli sviluppi del corner, Dzeko colpisce il pallone con il ginocchio destro e il suo tentativo termina sul fondo
12′ – GOL ROMA! Rilancio lungo di Mirante, i centrali difensivi della Fiorentina vanno entrambi su Dzeko ma il pallone sfila verso Spinazzola che è più veloce di tutti, si porta la palla sul destro e tira in porta battendo Dragowski
2′ – Subito occasione Fiorentina! Castrovilli riceve palla al vertice dell’area di rigore carica il destro ma la palla finisce sul fondo alla sinistra di Mirante
1′ – Inizia la partita, calcio d’inizio battuto dalla Roma
Formazioni Ufficiali di Roma-Fiorentina
Fonseca schiera la sua Roma con il 3-4-2-1 con Mirante in porta e difesa a 3 formata da Mancini, Smalling e Ibanez. A centrocampo ci saranno Karsdorp e destra e Spinazzola a sinistra con Pellegrini e Veretout in cabina di regia. In attacco Dzeko punta centrale supportato da Pedro e Mkhitaryan.
Iachini schiera la sua Fiorentina con il 3-5-2 con Dragowski in porta e la difesa a 3 formata da Milenkovic, Quarta e Martinez. A centrocampo ci sono Ambrabat in cabina di regia con ai lati Bonaventura e Castrovilli. Sulla fascia destra c’è Lirola mentre Biraghi a sinistra. In attacco la coppia formata da Callejon e Ribery.
ROMA (3-4-2-1): Mirante; Mancini, Smalling, Ibañez; Karsdorp, Pellegrini, Veretout, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Martinez Quarta, Milenkovic, Caceres; Lirola, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Callejon, Ribery. All. Iachini
Pre-Partita di Roma Fiorentina:
La Roma di Fonseca viene dal mezzo passo falso in Europa League in casa contro il Cska Sofia con cui ha pareggiato all’Olimpico 0 a 0.
I giallorossi nelle prime 5 giornate di campionato hanno ottenuto due vittorie contro Udinese e Benevento e due pareggi contro la Juventus all’Olimpico per 2 a 2 e contro il Milan capolista a San Siro 3 a 3 lunedì scorso. Oltre che la sconfitta a tavolino contro il Verona 3 a 0 alla prima giornata.
La Roma ha 8 punti in classifica con 11 gol fatti e 10 subiti.
La Fiorentina ha 1 punto in meno ed è a quota 7 punti con 10 gol fatti e 10 subiti.
I viola hanno sempre segnato almeno 1 gol nelle prime 5 partite di campionato e ne hanno subiti sempre due o più tranne che nel match d’esordio vinto contro il Torino 1 a 0.
Dopo le sconfitte contro Inter e Sampdoria la Fiorentina ha pareggiato in trasferta contro lo Spezia 2 a 2 e vinto domenica scorsa contro l’Udinese al Franchi 3 a 2.
Roma Fiorentina Precedenti e Statistiche:
Roma e Fiorentina si sono affrontate 162 volte in Serie A ed il bilancio è di 54 vittorie per la Roma, 48 per i viola e 60 pareggi.
Le due squadre negli scontri diretti hanno sempre regalato tanti gol e infatti sono state segnate 408 reti in totale nei 162 precedenti con una media di 2,51 a partita.
L’ultimo pareggio a reti bianche tra Roma e Fiorentina è stato nella stagione 2006-2007.
Gli ultimi due precedenti sono stati vinti dalla Roma che si è imposta 4 a 1 a Firenze il 20 dicembre del 2019 e 2 a 1 all’Olimpico il 26 luglio scorso.
L’ultimo successo della Fiorentina è stato a gennaio 2019 nei quarti di finale di Coppa Italia con un pirotecnico 7 a 1 al Franchi.
Carlo M.
Informazioni sull'autore
Post correlati
Cronaca Diretta di Udinese – Lazio e come vederla in Streaming Live 21-05-2023
Come vedere Bologna – Roma in Diretta Tv e Streaming 06-05-2023
Cronaca Diretta di Atalanta – Juventus e come vederla in Streaming Live 07-05-2023