Tutti i Voti Fantacalcio Gazzetta dello Sport Ufficiali e Ufficiosi 5° giornata di Serie A 2016-2017

In questo quinto turno di campionato di Serie A infrasettimanale il Fantacalcio è stato davvero ricco di novità e sorprese, ed i Voti Ufficiali della Gazzetta dello Sport ne sono la prova: per gran parte dei Fantallenatori, infatti, le note positive sono arrivate da parte chi meno ci saremmo aspettati. Ma andiamo con ordine.
La prima sorpresa di giornata è stata senza dubbio il Milan di Vincenzo Montella ha sconfitto con un perentorio 2-0 la Lazio di Simone Inzaghi. Prova di forza dei rossoneri che dimostrano quanto il lavoro del tecnico napoletano stia incominciando a dare i suoi frutti. Questi 3 punti valgono oro.
Importante successo in esterna, per quanto concerne il discorso salvezza, è stato senz’altro quello del Palermo che all’Atleti Azzurri d’Italia ha inflitto la seconda sconfitta consecutiva l’Atalanta di Gasperini che cede soltanto nel finale ai siciliani.
Gran colpo casalingo del Chievo che mette ko il Sassuolo di Di Francesco che deve arrendersi ai clivensi: per la formazione di Maran ormai l’Europa non è più un sogno.
Si concludono con due goleade le sfide tra Juventus e Cagliari e Roma contro Crotone: due successi interni che per i bianconeri, complice il mezzo passo falso del Napoli, significa testa della classifica ritrovata, mentre per i giallorossi è un’ulteriore conferma della bontà della squadra.
Andiamo ora ad anallizare i migliori ed i peggiori di questa quinta giornata di campionato per il Fantacalcio.
Tra i TOP di giornata tra i portieri troviamo Sczesny della Roma, che non solo non subisce gol ma addirittura para un rigore a Palladino. Ottima prova dell’estremo difensore polacco che di fatto non corre mai rischi durante tutto l’arco della partita e quando viene chiamato in causa fa bene e risponde presente.
Tra i difensori inseriamo Rugani della Juventus, che sigla il suo primo gol con la maglia bianconera. Al di là della rete messa a segno, che non è il suo mestiere, il talentuoso centrale ex Empoli è autore di una prova superlativa contro il Cagliari bloccando la più grande minaccia sarda sul nascere, ossia Borriello. Peccato per quell’ammonizione.
Tra i migliori giocatori del centrocampo troviamo Rigoni del Chievo, vero e proprio leader della mediana dei clivensi. L’esperto mediano, infatti, è uno dei perni assoluti e più importanti per questa squadra e non è un caso che quando lui è in condizione la squadra riesca a girare perfettamente come ieri contro il Sassuolo.
Tra i migliori attaccanti inseriamo ancora una volta Icardi dell’Inter, che trascina ulteriormente e per l’ennesima volta i suoi nell’importante vittoria dei nerazzurri sull’Empoli. Ennesima gara perfetta del capitano classe ’93 che dimostra quanto il suo apporto in fase offensiva sia fondamentale per la sua squadra: di tutte le reti messe a segno dalla compagine di De Boer, infatti, uno solo non porta la sua firma.
Venendo alle note dolenti, ai FLOP di questa 5° giornata di Serie A 2016-2017, troviamo Karnezis dell’Udinese, che subisce due reti e sulla prima qualcosa in più di qualche responsabilità ce l’ha avuta eccome. Il portiere greco, però, è talentuoso e si riscatterà senza problemi.
Tra i peggiori difensori di giornata troviamo Ceppitelli del Cagliari, autore di uno sciagurato quanto sfortunato autogol. Nel complesso, però, al di là del malus -3 dell’autorete, la prova del centrale dei sardi è stata deludente come quella del resto della squadra.
Tra i peggiori attaccanti c’è Palladino del Crotone, che sbaglia un calcio di rigore in malo modo e non riesce mai a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria. Si rifarà, ma ieri per lui è stata una giornata da dimenticare.
Di seguito riportiamo tutti i voti, utili per il Fantacalcio, della Gazzetta dello Sport di questa 5^ giornata del campionato di Serie A 2016-2017.
Voti Fantacalcio Gazzetta dello Sport 5^ giornata di Serie A 2016-2017
I VOTI DI JUVENTUS-CAGLIARI 4-0:
JUVENTUS: Buffon (sv dalla Gazzetta e 6 dal Corriere dello Sport), Dani Alves (7), Chiellini (6.5 e 6), Barzagli (6.5), Rugani (7), Alex Sandro (7), Hernanes (6 e 6.5), Pjanic (7), Lemina (6.5 e 7), Dybala (6), Higuain (7.5), Pjaca (6);
CAGLIARI: Storari (6), Ceppitelli (4.5), Bittante (5 e 4.5), Bruno Alves (4.5 e 5.5), Murru (5 e 4.5), Barella (5.5 e 5), Di Gennaro (5), Joao Pedro (5), Padoin (5), Borriello (5), Sau (5), Munari (5.5), Tachtsidis (5 e 5.5), Giannetti (5.5 e 5).
Ammoniti: 13′ Di Gennaro (C ), 41′ Bittante (C ), 64′ Rugani (J)
Reti: 14′ Rugani, 34′ Higuain, 39′ Dani Alves, 84′ aut. Ceppittelli–
I VOTI DI EMPOLI-INTER 0-2:
EMPOLI: Skorupski (6 dalla Gazzetta e 6 dal Corriere dello Sport), Bellusci (5.5 e 5), Dimarco (5.5 e 6), Barba (5 e 5.5), Laurini (6 e 5), Saponara (6 e 5), Buchel (5 e 4.5), Tello (5 e 5.5), Diousse (5 e 5.5), Pucciarelli (5.5 e 5), Maccarone (5.5), Zambelli (5.5 e 6), Croce (5.5), Marilungo (5.5 e 6);
INTER: Handanovic (7 e 6.5), Miranda (7 e 6.5), Santon (6), Murillo (6), D’Ambrosio (6.5), Perisic (6.5 e 6), Candreva (7), Joao Mario (7.5 e 7), Kondogbia (6 e 6.5), Medel (7 e 6.5), Icardi (7.5 e 8), Gnoukouri (6 e sv), Eder (6 e sv).
Ammoniti: 3′ Murillo (I), 23′ Medel (I), 25′ Miranda (I), 48′ Maccarone (E), 59′ Joao Mario (I)
Reti: 10′ e 17′ Icardi
I VOTI DI GENOA-NAPOLI 0-0:
GENOA: Perin (6.5 dalla Gazzetta e 6.5 dal Corriere dello Sport), Burdisso (6 e 6.5), Orban (5.5), Izzo (6 e 7), Rigoni (6 e 7.5), Ntcham (6 e 7), Laxalt (6.5 e 7), Rincon (6.5 e 7), Lazovic (6 e 6.5), Ocampos (6.5), Pavoletti (6), Simeone (5.5);
NAPOLI: Reina (7 e 8), Koulibaly (6.5 e 7), Hysaj (6), Ghoulam (6), Albiol (6 e 7), Hamsik (6), Mertens (5.5), Allan (6 e 6.5), Jorginho (6 e 5.5), Milik (6), Callejon (6 e 7), Zielinski (sv e 5.5), Insigne (5 e 5.5).
Ammoniti: 31′ Orban (G), 52′ Hysaj (N), 53′ Rincon (G), 75′ Ntcham (G), 77′ Simeone (G).
I VOTI DI ROMA-CROTONE 4-0:
ROMA: Szczesny (7 dalla Gazzetta e 7 dal Corriere dello Sport), Manolas (6.5 e 6), Fazio (6), Peres (7 e 6.5), Florenzi (6), Paredes (6.5 e 6), Strootman (7 e 6.5), Dzeko (8 e 7), Salah (7.5 e 7), Totti (7), El Shaarawy (7.5 e 7), Juan Jesus (6 e sv), Iturbe (6 e sv);
CROTONE: Cordaz (5.5), Sampirisi (4.5 e 5), Ferrari (5), Claiton (4.5), Ceccherini (5 e 4.5), Rohden (5), Crisetig (5.5), Capezzi (6 e 5.5), Salzano (6 e 5.5), Palladino (5.5), Falcinelli (5.5 e 6), Martella (5 e 5.5), Stoian (5 e 5.5), Nalini (5).
Ammoniti: 49′ Nalini (C)
Reti: 26′ El Shaarawy, 37′ Salah, 48′ e 57′ Dzeko
I VOTI DI UDINESE-FIORENTINA 2-2:
UDINESE: Karnezis (6 dalla Gazzetta e 6 dal Corriere dello Sport), Danilo (6.5), Heurtaux (6.5 e 6), Adnan (5), Felipe (5.5 e 6), Kone (6), De Paul (7), Badu (7 e 6), Kums (6), Perica (5.5 e 5), Zapata (7 e 6.5), Penaranda (6.5 e sv), Thereau (5.5 e sv);
FIORENTINA: Tatarusanu (7 e 6), Tomovic (5 e 6), Rodriguez (6), De Maio (5.5), Milic (5), Sanchez (6 e 6.5), Borja Valero (5.5), (6), Badelj (6), Bernardeschi (6.5), Babacar (7), Cristoforo (6 e sv), Kalinic (6).
Ammoniti: 38′ Heurtaux (U), 53′ Milic (F), 64′ Tomovic (F), 83′ De Maio (F)
Reti: 26′ Zapata (U), 30′ Babacar (F), 45′ Danilo (U), 52′ Bernardeschi rig. (F)
I VOTI DI ATALANTA-PALERMO 0-1:
ATALANTA: Berisha (5.5 dalla Gazzetta e 5 dal Corriere dello Sport), Dramè (5.5 e 6), Konko (6), Masiello (4.5 e 5), Toloi (6.5 e 5.5), Kessié (5.5), Freuler (5 e 5.5), D’Alessandro (5), Spinazzola (6.5 e 5.5), Gomez (5), Pinila (6.5 e 5.5), Kurtic (5.5 e 6), Grassi (6);
PALERMO: Posevac (7), Goldaniga (6 7), Andelkovic (5 e 6), Rispoli (6.5 e 7), Cionek (6.5), Aleesami (5.5), Chochev (6), Bruno Henrique (6), Diamanti (6.5 e 6), Hiljemark (6 e 5.5), Nestorovski (7), Jajalo (6 e 6.5), Gazzi (6).
Ammoniti: Masiello, Tolói, Kessié (A), Diamanti, Cionek (P)
Reti: 43′ st Nestorovski
I VOTI DI PESCARA-TORINO 0-0:
PESCARA: Bizzarri (7 dalla Gazzetta e 6 dal Corriere dello Sport), Campagnaro (6 e 6.5), Fornasier (6.5 e 6), Biraghi (6 e 5.5), Crescenzi (6 e 5.5), Memushaj (6.5), Benali (6), Aquilani (6.5), Cristante (5.5), Verre (6.5 e 6), Caprari (5.5 e 6), Zampano (6.5), Mitrita (6), Manaj (5 e 5.5);
TORINO: Hart (6.5), Barreca (6.5 e 6), Moretti (6.5 e 6), Bovo (7 e 6.5), Zappacosta (6.5), Baselli (5), Vives (5), Acquah (4), Aramu (6 e 5.5), Boye (6.5), Martinez (5 e 6.5), Benassi (6.5 e 6), Obi (6), Belotti (6.5).
Ammoniti: 41′ Fornasier (P); 53′ Martinez (T); 55′ Biraghi (P); 57′ Caprari (P); 91′ Hart (T)
Espulsi: 44′ Acquah (T), 78′ Vives (T)
I VOTI DI BOLOGNA-SAMPDORIA 2-0:
BOLOGNA: Da Costa (6 dalla Gazzetta e 6 dal Corriere dello Sport), Torosidis (6), Gastaldello (6.5), Masina (5.5 e 6), Maietta (7), Taider (6 e 6.5), Dzemaili (7 e 7.5), Nagy (6.5 e 7), Verdi (7 e 7.5), Krejci (7 e 7.5), Destro (6.5), Morleo (6), Di Francesco (5 e 4);
SAMPDORIA: Viviano (6), Regini (5.5 e 5), Silvestre (6.5 e 6), Pereira (4.5), Skriniar (5), Linetty (6), Praet (6 e 5), Torreira (5 e 5.5), Barreto (4.5 e 5), Quagliarella (5 e 4.5), Muriel (5.5), Cigarini (6), Fernandes (6 e sv), Schick (5 e 5.5).
Ammoniti: 27’ Verdi (B), 67’ Pereira (S), 86’ Praet (S), 89’ Linetty (S)
Espulsi: 69’ Barreto (S), 92′ Di Francesco (B)
Reti: 45’ Verdi (B), 51’ Destro (B)
I VOTI DI CHIEVO-SASSUOLO 2-1:
CHIEVO: Sorrentino (6 dalla Gazzetta e 6 dal Corriere dello Sport), Cacciatore (6.5 e 6), Gamberini (6.5), Spolli (6.5), Gobbi (6.5 e 6), Hetemaj (6), Rigoni (6 e 7), Birsa (6.5), Castro (6.5 e 7), Pellissier (5.5 e 6), Meggiorini (5.5 e 6), Inglese (5.5 e 6), Floro Flores (6 e 5.5);
SASSUOLO: Consigli (6), Peluso (6), Acerbi (6 e 5), Letschert (5.5), Cannavaro (6 e 5.5), Duncan (6), Biondini (6 e 5.5), Magnanelli (6), Ricci (5 e 6), Defrel (6.5 e 7), Matri (6), Antei (6), Politano (5.5 e 6), Iemmello (5.5).
Ammoniti: Biondini (S), Meggiorini (C), Sorrentino (C)
Reti: Rigoni (C) al 21′, Defrel (S) al 28′, Castro (C) al 40′ p.t.-
I VOTI DI MILAN-LAZIO 2-0:
MILAN: Donnarumma (6.5 dalla Gazzetta e 6.5 dal Corriere dello Sport), Paletta (7), Calabria (7 e 6.5), Romagnoli (6.5), De Sciglio (6.5 e 6), Montolivo (6.5), Kucka (7 e 6.5), Suso (5.5 e 6.5), Bonaventura (6.5), Bacca (7), Niang (6 e 6.5), Locatelli (6);
LAZIO: Strakosha (6 e 7), De Vrij (6), Basta (5.5), Radu (5 e 5.5), Bastos (5 e 5.5), Lulic (5.5 e 5), Cataldi (5 e 6), Milinkovic (6 e 5.5), Parolo (4.5 e 5), Djordjevic (5), Immobile (5.5), Felipe Anderson (6), Keita (6 e 5).
Ammoniti: Calabria (M), Bastos, Cataldi, Radu, de Vrij (L)
Marcatori: 37′ Bacca (M), 74′ rig. Niang (M)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Migliori Bookmakers AAMS
Sito scommesse | Caratteristiche | Bonus | Vai al sito |
---|---|---|---|
![]() | 10€ Bonus Scommesse al Deposito | Bonus Scommesse fino a 215€ | Vai al sito |
![]() | Bonus 15€ Gratis alla Registrazione | Bonus 100% fino a 300€ sul primo deposito | Vai al sito |
![]() | Fino al 300% Bonus Multipla Scommesse | Bonus Fino a 1000€ | Vai al sito |
![]() | 100% Bonus Casinò fino a 500€ | Bonus Scommesse 5€ | Vai al sito |