Tutti i Voti Fantacalcio Gazzetta dello Sport Ufficiali e Ufficiosi 4° giornata di Serie A 2016-2017

E’ stato un quarto turno di Serie A sicuramente ricco di sorprese e colpi di scena non solo in campo ma anche e soprattutto nel mondo del Fantacalcio, con i voti ufficiali Gazzetta dello Sport che hanno rispecchiato fedelmente quanto è stato in campo.
Prima di tutto da segnalare c’è il ritorno alla vittoria del Milan che è riuscito, finalmente, a conquistare 3 punti importanti in chiave classifica, con Vincenzo Montella che sconfigge la sua ex squadra mai dimenticata.
Non sbaglia nemmeno il Napoli di Maurizio Sarri che, complice il passo falso della Juve, conquista la vetta della classifica con un tris firmato Milik sul Bologna: l’attaccante polacco classe ’94, subentrato ad un Manolo Gabbiadini che dimostra ancora una volta di non essere una prima punta, ribalta la partita portando a casa un successo che vale il primato. Avremmo voluto inserirlo tra i migliori di giornata, ma un Mauro Icardi del genere è impossibile da scalzare anche se l’ex Ajax ha conquistato un +6 di bonus contro i +4 (rete e assist) dell’argentino.
Già, proprio il capitano nerazzurro ha portato i suoi ad una incredibile quanto insperata vittoria tra le mura amiche contro la corazzata Juventus, la quale ieri sera è parsa molto meno solida di quanto si credeva. I bianconeri, complice una pessima condizione fisica ed un ottimo approccio da parte dei padroni di casa, soccombono e perdono la vetta della classifica.
Successo importante anche per la Fiorentina di Paulo Sousa che sconfigge di misura grazie ad una buona prestazione di squadra la Roma di Luciano Spalletti: decide l’incontro una rete di Badelj viziata, tuttavia, da un fuorigioco in partenza di Kalinic.
Andiamo ora ad anallizare i migliori ed i peggiori di questa quarta giornata di campionato per il Fantacalcio.
Tra i TOP di giornata tra i portieri troviamo Donnarumma del Milan, vero e proprio protagonista in positivo nel successo di misura dei rossoneri sulla Samp di Giampaolo. Il giovanissimo classe ’99 salva i suoi in almeno 4 occaisoni dimostrando di meritare la palma di migliore in campo: per lui è pronto il rinnovo con adeguamento fino al 2022 quando compirà i 18 anni. Il futuro della Nazionale e di questo club è tutto suo.
Tra i difensori inseriamo Radu della Lazio, autore di un gran bel gol che ha contribuito al tris dei biancocelesti contro il Pescara. Gran prova del terzino rumeno che sembra essere tornato protagonista assoluto e leader in campo tra gli uomini di Simone Inzaghi. Con lui al posto giusto e con la giusta personalità questa squadra può andare lotano.
Tra i migliori giocatori del centrocampo troviamo Callejon del Napoli, che continua a segnare senza sosta non facendo sconti nemmeno al povero Bologna, travolto nella ripresa. L’ex Real Madrid sta attraversando uno stato di forma incredibile, forse il migliore della sua carriera: Maurizio Sarri non può tenerlo fuori dall’11 titolare.
Tra i migliori attaccanti inseriamo Icardi dell0 Inter, protagonista assoluto dell’incredibile vittoria dei nerazzurri contro la Juventus. Il capitano della Beneamata è stato il trascinatore dei suoi non solo grazie al gol del pareggio e all’assist per Perisic ma anche e soprattutto a livello caratteriale sacrificandosi molto e spingendo i propri compagni alla conquista dei 3 punti. Da vero leader.
Venendo alle note dolenti, ai FLOP di questa 4° giornata di Serie A 2016-2017, troviamo Da Costa del Bologna, che a dire il vero non gioca malissimo ma, ai fini del Fantacalcio, subisce ben 3 reti contro il Napoli e per questa ragione riceve un malus -3 che non lascia scampo.
Tra i peggiori centrocampisti di giornata abbiamo Memushaj del Pescara, che sbaglia un rigore per poi venire sostituito nell’intervallo. Prova sottotono dell’ex Brescia che conferma quanto la sua discontinuità sia la caratteristica che lo continua maggiormente a bloccare nel percorso di crescita.
Tra i peggiori attaccanti c’è Paloschi dell’ Atalanta, che sbaglia un rigore e dimostra di non essere quello dei tempi del Chievo, ossia un attaccante cinico sotto tutti i punti di vista, in primis dal dischetto. La scelta, settimana scorsa, di far calciare un penalty al giovane Kessié forse non è stata una casualità.
Di seguito riportiamo tutti i voti, utili per il Fantacalcio, della Gazzetta dello Sport di questa 4^ giornata del campionato di Serie A 2016-2017.
Voti Fantacalcio Gazzetta dello Sport 4^ giornata di Serie A 2016-2017
I VOTI DI FIORENTINA-ROMA 1-0:
FIORENTINA : Tatarusanu (6.5 dalla Gazzetta e 7 dal Corriere dello Sport), Tomovic (6 e 6.5), Astori (6.5 e 6), Rodriguez (6 e 6.5), Milic (5.5 e 6), Sanchez (7), Ilicic (5.5), Tello (5), Borja Valero (7), Badelj (6 e 7.5), Kalinic (6), Babacar (6 e sv), Bernardeschi (6).
ROMA : Szczesny (6.5), Fazio (6), Peres (5.5 e 6), Manolas (6.5 e 7), Florenzi (6.5 e 6), De Rossi (5.5 e 6), Nainggolan (5.5), Perotti (5.5), Strootman (6), Dzeko (5.5 e 5), Salah (5), Totti (sv e 6), El Shaarawy (6).
Ammoniti: Sanchez (F), Florenzi (R)
Marcatori: 37′ st Badelj (F)
I VOTI DI INTER-JUVENTUS 2-1:
INTER: Handanovic (6 dalla Gazzetta e 6.5 dal Corriere), Santon (5), Murillo (6.5 e 7), D’Ambrosio (5 e 5.5), Miranda (7), Candreva (6 e 7), Joao Mario (7 e 6.5), Banega (6.5), Medel (7), Eder (6 e 6.5), Icardi (8.5 e 8), Felipe Melo (6 e sv), Perisic (7 e 7.5);
JUVENTUS: Buffon (5.5 e 6), Benatia (6), Lichtsteiner (6.5), Alex Sandro (6.5 e 7), Chiellini (5 e 5.5), Bonucci (6 e 5.5), Pjanic (5.5 e 5), Khedira (5 e 5.5), Asamoah (4.5 e 5), Mandzukic (5), Dybala (6), Barzagli (5.5), Higuain (6 e sv).
Ammoniti: Medel (I); Lichtsteiner, Barzagli, Asamoah (J)
Espulsi: Banega (I)
Marcatori: 21′ st Lichtsteiner (J), 23′ st Icardi (I), 33′ st Perisic (I)
I VOTI DI SASSUOLO-GENOA 2-0:
SASSUOLO : Consigli (7 dalla Gazzetta e 7.5 dal Corriere dello Sport), Peluso (6), Acerbi (6.5 e 6), Lirola (6), Antei (7 e 6), Magnanelli (6), Politano (6.5 e 7), Pellegrini (5.5 e 6), Duncan (6.5), Ragusa (5 e 5.5), Defrel (7 e 7.5), Biondini (6), Ricci (6).
GENOA : Perin (6.5 e 7), Burdisso (6.5 e 6), Izzo (5.5 e 6), Orban (6 e 5.5), Laxalt (6), Lazovic (6.5 e 7), Rigoni (6), Rincon (6.5), Veloso (5.5 e 6.5), Pavoletti (4.5 e 5), Gakpe (5.5 e 6), Ocampos (sv e 5.5), Pandev (5.5), Simeone (5.5 e 6).
Ammoniti: Pavoletti, Orban, Veloso (G)
Espulso: Veloso
Marcatori: 13′ st Politano, 21′ st Defrel (S)
I VOTI DI UDINESE-CHIEVO 1-2:
UDINESE: Karnezis (6 dalla Gazzetta e 6 dal Corriere dello Sport), Armero (5 e 6), Felipe (6), Wague (5), Danilo (5.5 e 6.5), Badu (5), De Paul (5 e 5.5), Kums (5 e 6), Hallfredsson (6.5 e 7), Thereau (5), Zapata (6.5 e 7), Kone (5.5);
CHIEVO: Sorrentino (6 e 6.5), Gobbi (6.5 e 6), Dainelli (6.5 e 6), Cesar (5.5 e 6), Cacciatore (7 e 6.5), Hetemaj (6.5 e 6), Birsa (6.5), Radovanovic (6 e 6.5), Castro (7), Inglese (5 e 6), Meggiorini (5.5 e 6), Pellissier (6 e 6.5), Floro Flores (6).
Ammoniti: Radovanovic, Cesar, Hallfredsson, Cacciatore, Kone, Perica, Dainelli.
Reti: 25′ pt Zapata; 37′ st Castro, 50′ st Cacciatore
I VOTI DI CROTONE-PALERMO 1-1:
CROTONE: Cordaz (7 dalla Gazzetta e 6 dal Corriere dello Sport), Martella (6), Ceccherini (5 e 6), Ferrari (6 e 5.5), Claiton (5 e 6), Crisetig (6), Rohden (5.5), Capezzi (6 e 5.5), Falcinelli (6), Trotta (6.5), Palladino (6.5 e 7), Sampirisi (6 e sv), Barberis (5.5 e 6)
PALERMO: Posevac (5.5 e 6), Rajkovic (5), Aleesami (7 e 6.5), Rispoli (6 e 6.5), Gonzalez (5.5), Gazzi (6.5), Hiljemark (6.5 e 5.5), Bruno Henrique (6 e 5.5), Diamanti (6), Sallai (5 e 5.5), Nestorovski (7 e 6.5), Goldaniga (5.5 e 6), Embalo (6.5 e 5.5).
Ammoniti: Capezzi, Crisetig, Claiton (C), Goldaniga, Andelkovic (P)
Marcatori: 23′ Trotta (C), 21′ st Nestorovski (P)
I VOTI DI CAGLIARI-ATALANTA 3-0:
CAGLIARI: Rafael (7 dalla Gazzetta e 7.5 dal Corriere dello Sport), Bruno Alves (6.5 e 7), Ceppitelli (6 e 6.5), Murru (5.5 e 7), Pisacane (6 e 6.5), Padoin (6.5 e 7), Tachtsidis (6), Isla (6.5 e 7), Joao Pedro (7.5), Sau (7 e 7.5), Borriello (7.5 e 8), Barella (6 e 6.5);
ATALANTA: Berisha (7 e 5), Conti (5 e 6), Zukanovic (5.5 e 5), Masiello (5), Konko (6 e 5), Toloi (5.5), Gomez (6 e 5.5), Carmona (5 e 5.5), Kurtic (5), Kessie (6.5 e 6), Paloschi (5), Grassi (5.5 e 5), D’Alessandro (6), Gagliardini (5.5 e 5)
Ammoniti: Pisacane, Munari (C), Toloi, Carmona (A)
Marcatori: 8′, 28′ st Borriello (C), 10′ st Sau (C)
Note: Rafael ha parato un rigore a Paloschi
I VOTI DI TORINO-EMPOLI: 0-0
TORINO: Hart (6 dalla Gazzetta e 6 dal Corriere dello Sport), De Silvestri (6), Bovo (6 e 5.5), Castan (6), Molinaro (6), Valdifiori (5.5 e 5), Acquah (6), Iago (5.5 e 5), Obi (5.5 e 6.5), Boye (6.5 e 6), Martinez (5), Barreca (5.5 e 6), Zappacosta (5.5), Baselli (5.5);
EMPOLI: Skorupski (7 e 6.5), Bellusci (6), Costa (6 e 5.5), Laurini (6.5 e 6), Pasqual (6), Mauri (6 e 5), Croce (5.5), Saponara (5.5 e 5), Tello (5.5 e 6), Gilardino (5), Pucciarelli (5 e 5.5), Barba (6.5 e 6), Diousse (6), Krunic (6 e sv).
Ammoniti: Tello, Molinaro, Boyè, Valdifiori, Bellusci, Dioussè, Baselli
I VOTI DI NAPOLI-BOLOGNA 3-1:
NAPOLI: Reina (5.5 dalla Gazzetta e 5 dal Corriere dello Sport), Hysaj (6), Albiol (6 e 6.5), Koulibaly (6), Strinic (6), Hamsik (6.5 e 7), Jorginho (6), Zielinski (7), Gabbiadini (5), Callejon (7), Insigne (7 e 6.5), Ghoulam (6), Allan (6 e sv), Milik (8);
BOLOGNA: Da Costa (5.5 e 5), Oikonomou (5.5 e 5), Gastaldello (5), Krafth (5), Torosidis (4.5), Nagy (5.5), Taider (5), Verdi (7 e 6.5), Dzemaili (5.5 e 6), Di Francesco (5.5), Krejci (5.5 e 6), Rizzo (6 e sv), Donsah (5 e 5.5).
Ammoniti: Taider
Espulso: Krafth al 35’ st
Reti: 13’ Callejon, 11’ st Verdi, 22’ st e 32’ st Milik
I VOTI DI LAZIO-PESCARA 3-0:
LAZIO: Marchetti (6.5 dalla Gazzetta e 6 dal Corriere dello Sport), De Vrij (6.5 e 7.5), Bastos (5 e 6.5), Radu (7), Felipe Anderson (6.5 e 7), Lulic (6 e 6.5), Parolo (6.5), Cataldi (6.5 e 7), Milinkovic (7), Immobile (6.5 e 7), Djordjevic (6 e 6.5), Basta (6), Murgia (sv e 6), Keita (6.5 e 7);
PESCARA: Bizzarri (7 e 6.5), Zampano (5), Gyomber (5.5), Campagnaro (6 e 4), Biraghi (5.5 e 6), Brugman (5.5 e 6.5), Memushaj (5), Cristante (6 e 6.5), Benali (5.5 e 6), Verre (6 e 6.5), Caprari (6.5), Fornasier (5.5), Mitrita (5.5), Manaj (5.5 e 5).
Ammoniti: Campagnaro (P), Verre (P), Bastos (L), Radu (L)
Marcatori: 22′ st Milinkovic-Savic (L); 26′ st Radu (L); 30′ st Immobile (L)
Note: Memushaj ha sbagliato un calcio di rigore.
I VOTI DI SAMPDORIA-MILAN 0-1:
SAMPDORIA: Viviano (6.5 dalla Gazzetta e 6.5 dal Corriere dello Sport); Sala (6), Pereira (5.5 e 5), Silvestre (6 e 5.5), Skriniar (4.5 e 5), Regini (6); Barreto (6 e 6.5), Schick (sv), Torreira (6.5 e 7), Linetty (6.5); Praet (5.5); Muriel (6.5), Quagliarella (5), Bruno Fernades (5.5 e 6).
MILAN: Donnarumma (7 e 8); Abate (6), Paletta (6 e 6.5), Romagnoli (6 e 6.5), Calabria (5.5); Sosa (5.5 e 5), Locatelli (5 e 6), Montolivo (6), Bonaventura (5.5 e 6.5); Suso (7 e 6.5), Gomez (sv), Lapadula (5 e 5.5), Bacca (7 e 7.5), Niang (5 e 6.5).
Ammoniti: Lapadula, Bonaventura, Muriel, Donnarumma, Pereira
Reti: 85’ Bacca
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Migliori Bookmakers AAMS
Sito scommesse | Caratteristiche | Bonus | Vai al sito |
---|---|---|---|
![]() | 10€ Bonus Scommesse al Deposito | Bonus Scommesse fino a 215€ | Vai al sito |
![]() | Bonus 15€ Gratis alla Registrazione | Bonus 100% fino a 300€ sul primo deposito | Vai al sito |
![]() | Fino al 300% Bonus Multipla Scommesse | Bonus Fino a 1000€ | Vai al sito |
![]() | 100% Bonus Casinò fino a 500€ | Bonus Scommesse 5€ | Vai al sito |