Tutti i Voti del Fantacalcio Gazzetta dello Sport 30° giornata di Serie A 2015-2016
Ieri si è conclusa la trentesima giornata del campionato di Serie A ed oggi, come ogni lunedì, cercheremo di analizzare questo tuno con i voti Fantacalcio, come sempre firmati Gazzetta dello Sport. E’ rimasto, è vero, tutto invariato in vetta, con la Juventus che vince il derby della Mole ed il Napoli che, pur soffrendo, contestualmente porta a casa i 3 punti contro il Genoa in rimonta. Per quanto riguarda la zona Champions, Inter e Roma non si fanno male, mentre nella zona retrocessione il Carpi sconfigge l’Hellas Verona ed il Frosinone blocca la Fiorentina. Ma andiamo più nel dettaglio, analizzando i migliori ed i peggiori del week-end.
Tra i TOP di giornata troviamo Viviano della Sampdoria, il quale si è reso protagonista di un gesto superlativo parando il rigore piuttosto ben calciato da Valter Birsa del Chievo. Un vero peccato, però, in quanto questa prova di grande talento non sia coincisa con un risultato positivo per la sua squadra.
Tra i difensori inseriamo Miranda dell’Inter, che salva i suoi nella sfida pareggiata contro la Roma di Spalletti grazie ad un senso della posizione straordinario e tanto, tanto sacrificio in fase di copertura.
Tra i migliori giocatori del centrocampo troviamo Politano del Sassuolo, che lotta come un leone tenendo a bada per gran parte della partita gli attaccanti dell’Udinese regalandosi, poi, una bellissima rete. Un gesto importante per il mediano cresciuto nel vivaio della Roma, il quale dimostra ancora una volta quanto i capitolini se lo tengano stretto: l’anno prossimo potrebbe tornare alla base.
Tra i migliori attaccanti inseriemo Morata del Juventus, che conferma quanto di buono fatto vedere in Champions League entrando e spaccando la partita. Lo spagnolo, infatti, grazie alla sua doppietta, aiuta i compagni a sbarazzarsi della pratica-Torino chiudendo i conti e portandosi a casa il derby della Mole.
Venendo alle note dolenti, ai FLOP di questa 30° giornata di Serie A 2015-2016, troviamo Padelli, sempre del Torino, il quale subisce, come settimana scorsa, parecchi gol, addirittura 4, nella stracittadina sopra citata. Anche in questo caso, però, la colpa va senz’altro ricercata nella retroguardia a lui vicina, troppo ballerina anche in questo frangente.
Tra i peggiori centrocampisti di giornata abbiamo Lulic della Lazio, che completa una partita a dir poco disastrosa con un’espulsione altrettanto ingenua e non richiesta mettendo in difficoltà tutta la squadra nei momenti finali.
Tra i peggiori attaccanti c’è Birsa del Chievo, il quale viene chiamato ad allungare sulla Sampdoria per tarparle definitivamente le ali; l’ex Milan, però, si fa ribattere il penalty ma, per sua fortuna, questo errore risulterà indolore al termine dell’incontro.
Di seguito riportiamo tutti i voti, utili per il Fantacalcio, della Gazzetta dello Sport di questa 30^ giornata del campionato di Serie A 2015-2016.
Voti Fantacalcio Gazzetta dello Sport 30^ giornata di Serie A 2015-2016
I VOTI DI MILAN-LAZIO 1-1:
MILAN : Donnarumma (7 Gazzetta e 6.5 Corriere); Abate (6), Zapata (6 e 5), Romagnoli (5.5 e 6), Antonelli (5); Honda (5 e 5.5), Menez (s.v.), Montolivo (6), Bertolacci (5.5), Bonaventura (6.5); Luiz Adriano (6), Balotelli (6), Bacca (6.5).
LAZIO : Marchetti (6.5 e 7); Patric (6 e 5.5), Bisevac (5.5 e 5), Hoedt (5 e 5.5), Braafheid (5 e 6); Biglia (6 e 6.5); Candreva (6), Mauricio (s.v.), Parolo (6.5 e 7), Lulic (5), Felipe Anderson (6 e 6.5); Matri (5), Djordjevic (s.v.).
Ammoniti: Abate (M); Biglia (L)
Espulso: 84′ Lulic (L) per somma di ammonizioni
Marcatori: 9′ Parolo (L); 15′ Bacca (M)
I VOTI DI NAPOLI-GENOA 3-1:
NAPOLI : Reina (5.5); Hysaj (6.5), Albiol (6 Gazzetta e 7 Corriere), Koulibaly (5.5), Ghoulam (6); Allan (6.5 e 7), Jorginho (6), Hamsik (6), Callejon (6 e 5.5), Mertens (7 e 6), Higuain (9 e 8), El Kaddouri (6.5), Insigne (6.5 e 5.5), Gabbiadini (6).
GENOA : Perin (7.5); Izzo (6.5), Burdisso (s.v.), Fiamozzi (6), De Maio (7.5 e 6.5); Rincon (7 e 6.5), Rigoni (6 e 5.5), Tachtsidis (5.5 e 6), Dzemaili (6 e 7), Gabriel Silva (5.5); Pandev (6.5 e 6), Pavoletti (6 e 5.5), Cerci (6.5 e 5.5), Laxalt (5.5 6.5).
Ammoniti: Koulibaly, Jorginho, Insigne (N); Fiamozzi, Dzemaili (G)
Marcatori: 10′ Rincon (G); 51′ Higuain (N), 81′ Higuain (N); 90+1′ El Kaddouri (N)
I VOTI DI TORINO-JUVENTUS: 1-4
TORINO : Padelli (5); Maksimovic (5), Glik (4.5), Moretti (6 Gazzetta e 5 Corriere); Bruno Peres (6.5 e 6), Acquah (5.5), Vives (6 e 5), Benassi (6.5 e 5.5), Baselli (s.v.), Silva (6 e 5), Zappacosta (6 e s.v.); Immobile (6.5 e 5.5), Maxi Lopez (6.5 e 6), Belotti (6.5).
JUVENTUS : Buffon (7); Rugani (7 e 6.5), Bonucci (5.5 e 6), Barzagli (6.5); Lichtsteiner (6), Cuadrado (6), Lemina (6.5), Khedira (6.5), Pogba (7.5), Alex Sandro (5 e 6); Dybala (6.5 e 6), Morata (7.5), Mandzukic (6), Zaza (s.v.).
Ammoniti: Acquah, Silva, Glik, Belotti (T); Alex Sandro, Lichtsteiner, Bonucci (J)
Espulso: 87′ cartellino rosso diretto per Khedira (J)
Marcatori: 33′ Pogba (J), 42′ Khedira (J), 48′ rig. Belotti (T), 63′ Morata (J), 76′ Morata (J)
I VOTI DI FROSINONE-FIORENTINA 0-0
FROSINONE : Leali (7 Gazzetta e 7.5 Corriere); M.Ciofani (6 e 5.5) Pryima (s.v.), Ajeti (6 e 6.5), Blanchard (5 e 7), Pavlovic (6); Sammarco (6 e 5.5), Gori (5.5 e 6), Frara (6), Gucher (6); Paganini (5.5 e 6), D.Ciofani (6), Tonev (6.5 e 6), Kragl (6.5).
FIORENTINA : Tatarusanu (6.5); Roncaglia (5), G.Rodriguez (6 e 6.5), Astori (5 e 6.5); Bernardeschi (6 e 5.5), Tello (6), Vecino (6.5 e 6), Badelj (6), Zarate (5 e s.v.), Marcos Alonso (5.5 e 6); Ilicic (5), Babacar (s.v.), Borja Valero (6.5 e 7); Kalinic (6).
Ammoniti: Ajeti, Gori, Kragl, Sammarco (Fr); Marcos Alonso, Roncaglia, Astori, Kalinic (Fi)
I VOTI DI SASSUOLO-UDINESE 1-1:
SASSUOLO : Consigli (7); Vrsaljko (5.5), Antei (5.5), Terranova (5.5 Gazzetta e s.v. Corriere), Acerbi (6), Peluso (6.5 e 6); Pellegrini (5), Falcinelli (6), Magnanelli (5.5 e 6), Duncan (5.5 e 5); Politano (6.5), Berardi (s.v.), Defrel (5.5 e 6), Sansone (6 e 5.5).
UDINESE : Karnezis (6); Heurtaux (6.5 e 5.5), Piris (s.v.), Danilo (6.5 e 5.5), Felipe (6.5 e 6); Widmer (6.5), Kuzmanovic (6), Hallfredsson (5.5 e 6.5), Lodi (s.v.), Armero (5 e 6); Bruno Fernandes (6.5 e 6); Thereau (6.5 e 6), Zapata (6.5 e 7), Di Natale (6).
Ammoniti: Antei, Defrel (S); Heurtaux, Hallfredsson, Felipe, Danilo (U)
Marcatori: 8′ Zapata (U), 64′ Politano (S)
I VOTI DI ATALANTA-BOLOGNA 2-0:
ATALANTA : Sportiello (6.5); Dramè (6), Paletta (6), Stendardo (6.5 Gazzetta e 7 Corriere), Masiello (6.5 e 6); Kurtic (6), Migliaccio (6 e s.v.), De Roon (6 e 6.5), Cigarini (6.5 e 7); Diamanti (7.5 e 7), Raimondi (6.5 e 6), Pinilla (5.5), Gomez (7.5 e 7), D’Alessandro (s.v.).
BOLOGNA : Mirante (7 e 6.5); Mbaye (4 e 5), Gastaldello (5), Maietta (5), Morleo (6 e 5.5), Masina (5.5 e s.v.); Brighi (6 e 5.5), Diawara (5 e 5.5), Rizzo (5), Acquafresca (5.5 e 5); Brienza (5), Mounier (5.5), Floccari (5.5 e 5), Giaccherini (5).
Ammoniti: Pinilla (A); Giaccherini, Rizzo (B)
Espulsi: 78′ cartellino rosso diretto per Mbaye (B); 85′ Gastaldello (B) per somma di ammonizioni
Marcatori: 27′ Gomez, 45+1′ Diamanti
Note: 77′ Pinilla (A) si fa parare un calcio di rigore da Mirante (B)
I VOTI DI VERONA-CARPI 1-2:
VERONA: Gollini (6), Moras (5), Pisano (5.5), Helander (6 e 5.5), Ionita (6.5), Marrone (5), Wszolek (5 e 5.5), Siligardi (5), Pazzini (5), Toni (5.5), Fares (6.5 e 6), Viviani (6 e 5.5), Rebic (5), Gomez T. (5 e 6);
CARPI: Belec (7 e 5.5), Suagher (7 e 6), Gagliolo (7 e 6), Poli (6.5 e 5), Romagnoli (7 e 6), Bianco (7 e 6.5), Cofie (6 e 6.5), Lollo (6 e 6.5), Di Gaudio (7), Pasciuti (5.5), Mbakogu (5.5 e 6), Crimi (6.5 e 6), Lasagna (7.5 e 7).
Ammoniti: Pisano, Suagher, Poli
Espulso: Rebic
Marcatori: 42’ Di Gaudio, 18’ st Ionita, 22’ st Lasagna
I VOTI DI SAMPDORIA-CHIEVO 0-1:
SAMPDORIA: Viviano (7 e 6.5), Ranocchia (6.5 e 5.5), De Silvestri (6.5), Silvestre (5 e 5.5), Dodò (5 e 6), Moisander (5.5 e 5), Soriano (5.5 e 5), Alvarez (5), Fernando (5.5), Cassano (4.5 e 5), Quagliarella (6 e 5.5), Correa (5 e 5.5), Muriel (5.5 e 6);
CHIEVO: Bizzarri (7 e 6), Gobbi (5.5 e 6), Cacciatore (6 e 6.5), Cesar (6 e 6.5), Spolli (6.5), Castro (6), Pepe (7 e 6), Hetemaj (7 e 6.5), Birsa (6 e 5.5), Radovanovic (6), Meggiorini (7 e 6.5), M’Poku (sv e 6), Floro Flores (5.5 e 6).
Ammoniti: Soriano (S), Castro (C), Fernando (S), Hetemaj (C), De Silvestri (S), Moisander (S), Bizzarri (C)
Marcatori: 23′ Meggiorini
Note: Birsa si fa parare un rigore da Viviano
I VOTI DI ROMA-INTER 1-1:
ROMA: Szczesny (5.5 dalla Gazzetta e 6 dal Corriere dello Sport); Florenzi (5 e 5.5), Manolas (6), Rüdiger (6), Digne (6.5 e 5.5), Emerson (sv); Pjanic (6), Keita (6 e 5), Dzeko (6 e 5), Nainggolan (7); Salah (6.5 e 6), Perotti (6 e 5.5), El Shaarawy (7 e 6.5), De Rossi (sv).
INTER: Handanovic (7); D’Ambrosio (6), Miranda (6 e 5.5), Murillo (6.5 e 6), Nagatomo (6.5); Brozovic (7), Medel (6.5); Biabiany (7), Manaj (sv), Ljajic (6), Melo (sv), Perisic (7.5 e 7), Eder (5.5 e 5).
Ammoniti: Keita, Medel, Handanovic, Rudiger, Manolas
Reti: 8’ st Perisic, 38’ st Nainggolan
I VOTI DI EMPOLI-PALERMO 0-0:
EMPOLI: Skorupski (6 dalla Gazzetta e 6 dal Corriere dello Sport); Costa (6), Tonelli (6.5 e 6), Mario Rui (6), Laurini (6), Paredes (6 e 5.5), Saponara (5.5), Croce (6), Zielinski (5.5), Pucciarelli (5.5), Maccarone (5.5), Bittante (6), Buchel (5.5 e 6)
PALERMO: Sorrentino (6), Gonzalez (6), Andelkovic (6), Struna (5.5 e 6), Pezzella (5.5), Quaison (6), Hiljemark (6), Jajalo (6.5), Brugman (6), Trajkovski (5.5 e 6.5), Vazquez (6.5), Lazaar (5.5 e 6).
Ammoniti: Paredes, Jajalo, Bentivegna
Migliori Bookmakers AAMS
Sito scommesse | Caratteristiche | Bonus | Vai al sito |
---|---|---|---|
![]() | 10€ Bonus Scommesse al Deposito | Bonus Scommesse fino a 215€ | Bonus Scommesse fino a 215€ Vai al sito |
![]() | Bonus 15€ Gratis alla Registrazione | Bonus 100% fino a 300€ sul primo deposito | Bonus 100% fino a 300€ sul primo deposito Vai al sito |
![]() | Fino al 300% Bonus Multipla Scommesse | Bonus Fino a 1000€ | Bonus Fino a 1000€ Vai al sito |