Tutti i Voti Fantacalcio Gazzetta dello Sport 2° giornata di Serie A 2016-2017
Si è conclusa ieri la seconda giornata del campionato di Serie A 2016-2017 e quest’oggi è venuto il momento di analizzare la situazione per quanto riguarda il Fantacalcio con i voti Gazzetta dello Sport e Corriere dello Sport.
E’ stato un turno assolutamente ricco di sorprese ma allo stesso tempo di conferme per tutti i Fantallenatori, a cominciare dalla vittoria della Juventus contro la Lazio di misura. I bianconeri, grazie ad una rete del capocannoniere momentaneo della Vecchia Signora Sami Khedira, riescono a conquistare 3 punti importanti in classifica.
Delude, invece, il Milan di Montella che, complice anche la duplice espulsione nel secondo tempo di Kucka e Niang, subisce ben 4 reti e viene messa ko dal Napoli di Sarri che si riscatta dopo il pareggio della prima giornata contro il Pescara.
Due pareggi altrettanto tristi anche per Roma ed Inter, che vengono fermate da due provinciali in ottima forma come il Cagliari ed il Palermo. Prove davvero da dimenticare in particolar modo per i capitolini che, in vantaggio di due reti, si fanno rimontare da Sau e Borriello. Per i nerazzurri di De Boer, invece, la fase di finalizzazione non ha permesso di portare a casa 3 punti d’oro nonostante una buona dose di occasioni da gol create.
Andiamo ora ad anallizare i migliori ed i peggiori di questa seconda giornata di campionato.
Tra i TOP di giornata tra i portieri troviamo Karnezis dell’Udinese, che salva con almeno 4 miracolosi interventi i suoi nella sfida vinta per 2-0 contro l’Empoli di Martusciello. Ottima prova dell’estremo difensore greco, il quale leggittima ancora una volta la leadership tra i pali dei friulani a discapito di un Scuffet che, tornato alla base, non sembra avere alcuna chance se l’ex Granada continuerà a garantire questo tipo di prestazioni.
Tra i difensori inseriamo Felipe dell’ Udinese, unico difensore di giornata ad andare a segno e per questo motivo abbiamo deciso di premiarlo. Importante gol, il suo, nella vittoria dei friulani contro i toscani, in quanto è proprio quello che garantisce i 3 punti d’oro: la rete nel finale di Perica, infatti, ha solo la conseguenza di arrotondare ulteriormente il risultato.
Tra i migliori giocatori del centrocampo troviamo Khedira della Juventus, salvatore dei suoi nella sfida vinta contro la Lazio nella ripresa. Il mediano tedesco, che quest’anno sembra aver smaltito tutti gli infortuni che lo hanno decisamente bloccato la passata stagione, sembra essere divenuto il vero e proprio top player del centrocampo anche e soprattutto dopo la partenza di Pogba. 2 gol in 2 partite sono un bel biglietto da visita per scacciare la sfortuna dei molti guai fisici: è il suo anno.
Tra i migliori attaccanti inseriamo Milik del Napoli, che realizza una doppietta all’esordio da titolare dopo lo spezzone della prima giornata. Le sue due reti, infatti, hanno permesso ai partenopei di scattare in avanti salvo poi essere ripresi dalla rimonta rossonera. L’ex Ajax, dunque, si candida per essere il nuovo titolare e beniamino dei tifosi: anche quest’anno Gabbiadini se ne farà una ragione.
Venendo alle note dolenti, ai FLOP di questa 2° giornata di Serie A 2016-2017, troviamo Mirante del Bologna, il quale subisce 5 reti dagli attaccanti del Torino nella disfatta contro i granata di Sinisa Mihajlovic. All’ex Parma non basta il rigore parato a Belotti: i malus ai fini del Fantacalcio sono davvero troppi.
Tra i peggiori difensori c’è Laurini dell’ Empoli, espulso nella sconfitta dei suoi contro l’Empoli. Dopo un’estate in cui il centrale francese sembrava destinato ad una big, per lui l’inizio di questa nuova stagione non sembra aver giovato particolarmente a lui. Ha bisogno di maturare ancora.
Tra i peggiori centrocampisti di giornata abbiamo Kucka del Milan, il quale si fa espellere in un modo davvero sciocco ed ingenuo risultando essere un peso per i suoi compagni di squadra. Da quel momento, infatti, per la compagine di Montella è sono iniziati i guai.
Di seguito riportiamo tutti i voti, utili per il Fantacalcio, della Gazzetta dello Sport di questa 2^ giornata del campionato di Serie A 2016-2017.
Voti Fantacalcio Gazzetta dello Sport 2^ giornata di Serie A 2016-2017
TUTTI I VOTI DELLA 2a GIORNATA:
I VOTI DI INTER-PALERMO 1-1:
INTER: Handanovic (sv dalla Gazzetta e 6 dal Corriere dello Sport), Miranda (6), D’Ambrosio (6 e 5.5), Santon (5), Murillo (6), Kondogbia (5), Banega (5 e 6.5), Medel (6.5 e 6), Perisic (5), Eder (5.5), Icardi (6.5 e 6), Miangue (6), Candreva (6.5)
PALERMO: Posavec (6 e 6.5), Goldaniga (6), Vitiello (6), Aleesami (6.5 e 5.5), Andelkovic (5 e 5.5), Rispoli (6.5), Chochev (6 e 7), Quaison (6), Hiljemark (6 e 5.5), Gazzi (6.5), Nestorowski (5.5 e 5), Sallai (6)
Ammoniti: Goldaniga (P), Aleesami (P), Gazzi (P), Murillo (I), Sallai (P), Rispoli (P)
Marcatori: Rispoli (P) al 3′, Icardi (I) al 27′ s.t.
I VOTI DI CAGLIARI-ROMA 2-2:
CAGLIARI: Storari (6.5 dalla Gazzetta e 7 dal Corriere dello Sport), Murru (6 e 6.5), Salamon (6.5), Bruno Alves (7), Padoin (5.5 e 6), Di Gennaro (6.5 e 7), Ionita (6.5 e 7), Isla (5.5 e 6), Barella (6.5 e 5.5), Borriello (7 e 8), Sau (6.5 e 7), Munari (sv e 6), Giannetti (6 e sv)
ROMA: Szczesny (6), Peres (5.5), Manolas (6 e 5), Vermaleen (5 e 5.5), Strootman (6.5 e 7), Florenzi (6 e 5), Nainggolan (5.5), Perotti (6 e 5.5), De Rossi (6 e 5.5), El Shaarawy (6.5 e 6), Salah (5.5 e 5), Fazio (5 e 5.5), Dzeko (6)
Ammoniti: Isla, Murru, Salamon (C), Florenzi (R)
Marcatori: 5′ su rig. Perotti (R), 1′ st Strootman (R), 11′ st Borriello (C), 42′ st Sau (C)
I VOTI DI SAMPDORIA-ATALANTA 2-1:
SAMPDORIA: Viviano (6 dalla Gazzetta e 6 dal Corriere dello Sport), Regini (6.5 e 6), Pavlovic (5 e 6), Silvestre (6.5 e 6), Barreto (6.5), Alvarez (6.5 e 6), Sala (6.5 e 6), Linetty (7 e 6.5), Torreira (6 e 5.5), Muriel (7.5 e 7), Quagliarella (6 e 6.5), Praet (6), Budimir (6 e sv)
ATALANTA: Sportiello (5), Raimondi (5), Zukanovic (6), Masiello (6.5 e 6), Kessie (6.5 e 7), Carmona (4.5), D’Alessandro (7 e 6), Kurtic (5 e 6), Gomez (5.5 e 6.5), Spinazzola (5.5), Paloschi (5 e 6), Konko (6), Conti (6), Petagna (6 e sv)
Ammoniti: Carmona, Raimondi, Kessie, Kurtic, Gomez (A), Pavlović (S)
Espulsi: Carmona (A)
Marcatori: 27′ Kessie (A), 35′ Quagliarella (S), 44′ Barreto (S)
I VOTI DI SASSUOLO-PESCARA 2-1:
SASSUOLO: Consigli (7 dalla Gazzetta e 7 dal Corriere dello Sport), Acerbi (6.5 e 6), Cannavaro (5 e 6), Gazzola (5.5 e 6), Peluso (5.5), Biondini (6), Duncan (6.5), Magnanelli (5.5 e 6), Politano (5.5 e 6), Defrel (7), Berardi (7 e 7.5), Ragusa (6), Matri (6)
PESCARA: Bizzarri (5.5), Biraghi (6 e 5.5), Gyomber (5), Zampano F. (6.5 e 6), Campagnaro (6.5 e 6), Cristante (6.5 e 6), Memushaj (5.5 e 6), Verre (6.5), Benali (5.5 e 6.5), Brugman (6.5), Caprari (6), Mitrita (6.5), Manaj (5.5 e 6.5), Baheback (6)
Ammoniti: Acerbi, Biondini (S), Brugman, Campagnaro (P)
Marcatori: 38′ Defrel (S), 22′ st Berardi (S), 35′ st Manaj (P)
I VOTI DI FIORENTINA-CHIEVO 1-0:
FIORENTINA: Tatarusanu (6), Tomovic (6), Astori (6), Milic (6 e 6.5), Alonso (5.5 e 6.5), Ilicic (7 e 6.5), Vecino (sv), Sanchez (7), Tello C. (5), Borja Valero (6.5 e 6), Kalinic (6.5 e 6), Lezzerini (7), Badelj (6), Bernardeschi (6 e 5.5)
CHIEVO: Sorrentino (6 e 5.5), Cesar (5.5 e 5), Cacciatore (5 e 5.5), Dainelli (5.5), Gobbi (6.5 e 5.5), Birsa (5), Hetemaj (6.5 e 5), Radovanovic (5.5 e 5), Castro (6 e 5), Inglese (5.5 e 6), Meggiorini (6 e 5), Pellissier (6 e 5.5)
Ammoniti: 12′ Cesar (C), 59′ Hetemaj (C)
Marcatori: 29′ Sanchez
I VOTI DI CROTONE-GENOA 1-3:
CROTONE: Festa (7 dalla Gazzetta e 5.5 dal Corriere dello Sport), Rosi (6), Ferrari G. (5.5 e 5), Martella (6), Dos Santos (5), Ceccherini (5.5), Rohden (6 e 5.5), Salzano (6 e 5.5), Palladino (6.5 e 7), Simy (5 e 6), Tonev (6.5)
GENOA: Lamanna (6), Munoz (5 e 6), Burdisso (6), Izzo (6 e 6.5), Rincon (6 e 6.5), Lazovic (5.5 e 6), Veloso (6 e 7), Ntcham (5.5 e 6.5), Laxalt (5.5 e 6), Pavoletti (7), Ocampos (5 e 5.5), Rigoni L. (6 e sv), Gakpe (6.5)
Ammoniti: Ferrari (C), Laxalt (G), Palladino (C), Izzo (G)
Marcatori: 34′ Palladino (C), 51′ Gakpè (G), 55′ Pavoletti (G), 64′ Pavoletti (G)
I VOTI DI TORINO-BOLOGNA 5-1:
TORINO: Padelli (6 dalla Gazzetta e 6 dal Corriere dello Sport), De Silvestri (7), Bovo (6.5 e 6), Molinaro (6), Castan (5.5 e 6), Baselli (6.5), Vives (6.5), Benassi (6 e 6.5), Iago (6 e 6.5), Ljajic (6 e 5.5), Belotti (8 e 8.5), Acquah (6), Martinez (7), Boye (6 e sv)
BOLOGNA: Mirante (5.5 e 5), Masina (5.5 e 4.5), Oikonomou (4.5 e 4), Gastaledello (5.5 e 4.5), Krafth (5), Pulgar (5 e 5.5), Rizzo (5.5 e 5), Verdi (5.5 e 5), Taider (6), Dzemaili (5), Destro (5 e 4.5), Nagy (5.5 e 5), Di Francesco (6 e sv), Krejci (5.5 e 5)
Ammoniti: Bovo (T), Pulgar, Gastaldello (B)
Marcatori: 28′ Belotti (T), 32′ Taïder (B), 38′ Belotti (T), 53′ Martinez (T), 80′ Baselli (T), 89′ Belotti (T)
Note: Mirante ha parato un rigore a Belotti
I VOTI DI UDINESE-EMPOLI 2-0:
UDINESE: Karnezis (7.5 dalla Gazzetta e 8 dal Corriere dello Sport), Felipe (6.5 e 7), Samir (6), Danilo (5 e 6), Widmer (5 e 6), Hallfredsson (6.5), Fofana (6.5), Evangelista (6 e 5.5), Badu (5 e 6), De Paul (6.5 e 6), Zapata (5), Perica (6.5)
EMPOLI: Pelagotti (6), Barba (5.5 e 6), Laurini (5 e 4), Dimarco (5 e 6), Bellusci (5.5 e 6), Dioussé (5.5 e 6), Krunic (5.5 e 5), Croce (6.5 e 6), Saponara (6.5 e 7), Gilardino (6), Pucciarelli (5.5), Cosic (6 e sv), Zambelli (6 e 5.5), Buchel (6.5 e 6)
Ammoniti: Felipe, De Paul, Karnezis (U), Pucciarelli, Barba, Saponara (E)
Espulsi: Laurini (E)
Marcatori: 3′ Felipe, 94′ Perica (U)
I VOTI DI NAPOLI-MILAN 4-2:
NAPOLI : Reina (5.5), Hysaj (5 e 5.5), Koulibaly (6), Albiol (6 e 7), Ghoulam (6), Hamsik (5.5 e 6), allan (6), Jorginho (6.5 e 7), Mertens (7.5 e 8), Callejon (7 e 7.5), Milik (7.5), Zielinski (6 e 6.5), Insigne (6 e sv)
MILAN : Donnarumma (7), Gustavo Gomez (5.5 e 5), Romagnoli (6 e 5), De Sciglio (5), Abate (5), Montolivo (5.5), Bonaventura (5.5), Kucka (4), Suso (7 e 6.5), Bacca (5.5 e 5), Niang (5 e 6.5)
Ammoniti: Koulibaly, Hysaj, Jorginho, Albiol, Zielinski (N); Gomez, Suso, Romagnoli (M)
Espulsi: 75′ Kucka (M), 87′ Niang (M) entrambi per somma di ammonizioni
Marcatori: 18′ Milik (N), 33′ Milik (N), 51′ Niang (M), 55′ Suso (M), 74′ Callejon (N), 90+3′ Callejon (N)
I VOTI DI LAZIO-JUVENTUS 0-1:
LAZIO: Marchetti (6 dalla Gazzetta e 6.5 dal Corriere dello Sport); Bastos (7), de Vrij (5.5 e 6.5), Radu (5.5); Basta (5.5), Djordjevic (6 e 5.5), Parolo (7 e 6.5), Biglia (5.5 e 5), Lukaku (6), Patric (6); Felipe Anderson (5.5 e 6.5), Immobile (6.5), Lulic (5.5 e 6), Milinkovic-Savic (5.5).
JUVENTUS: Buffon (6); Barzagli (6 e 6.5), Benatia (7), Chiellini (6.5 e 6); Dani Alves (6), Lichtsteiner (6), Khedira (7.5), Lemina (6), Asamoah (6 e 6.5), Alex Sandro (6); Dybala (7), Pjaca (sv), Mandzukic (5.5), Higuain (6).
Ammoniti: Radu, Alex Sandro, Lemina
Reti: 21’ st Khedira
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Migliori Bookmakers AAMS
Sito scommesse | Caratteristiche | Bonus | Vai al sito |
---|---|---|---|
![]() | 10€ Bonus Scommesse al Deposito | Bonus Scommesse fino a 215€ | Vai al sito |
![]() | Bonus 15€ Gratis alla Registrazione | Bonus 100% fino a 300€ sul primo deposito | Vai al sito |
![]() | Fino al 300% Bonus Multipla Scommesse | Bonus Fino a 1000€ | Vai al sito |
![]() | 100% Bonus Casinò fino a 500€ | Bonus Scommesse 5€ | Vai al sito |