Fantacalcio, i voti ufficiali della gazzetta per la 12esima giornata di Serie A
All’allianz Stadium l’incontro tra la Juventus ed il Milan conclude la dodicesima giornata di campionato. I bianconeri portano a casa la vittoria grazie alla rete di Dybala confermandosi primi in classifica.
Brutta sconfitta per la Roma all’Olimpico che cade 2 a 0 contro un clamoroso Parma. Goleada per la Lazio, il Torino ed il Cagliari che batte la Fiorentina 5 a 2. Dopo il pari con il Lecce, il Sassuolo trova la sua vittoria ai danni del Bologna grazie alla doppietta di Caputo e alla rete di Boga. A San Siro Vecino e Barella la rimontano contro l’Hellas Verona riscattando l’Inter dopo il ko contro il Dortmund.
Pareggio a reti bianche per l’Atalanta, l’Udinese ed il Napoli che non riesce a trovare la vittoria in casa contro il Genoa. E’ tempo di tirare le somme e ad andare a valutare il punteggio finale delle squadre di tutte le leghe del fantacalcio. Riportiamo, dunque, i voti ufficiali della Gazzetta:
- SASSUOLO-BOLOGNA (3-1): Il Sassuolo centra i suoi 3 punti e vince il derby della via Emilia contro il Bologna sorpassando in classifica i rossoblù di Mihajlovic che erano partiti meglio. La doppietta di Caputo e la rete di Boga regalano rispettivamente un + 6 ed un +3 ai loro fantallenatori. Il Bologna ci prova con la rete di Orsolini al 70′ ma non basta e la squadra di De Zerbi porta a casa la 3 sconfitta consecutiva.
SASSUOLO – Consigli 6; Toljan 6, Romagna 6, Marlon 6, Kyriakopoulos 6; Locatelli 6 (32′ s.t. Bourabia 6), Magnanelli 6,5; Berardi 6 (28′ s.t. Defrel 6), Djuricic 6 (15′ s.t. Traorè 6), Boga 7,5; Caputo 8.
BOLOGNA – Skorupski 5,5; Mbaye 4,5, Bani 5,5, Danilo 5, Krejci 6; Poli 5,5 (37′ s.t. Schouten s.v.), Medel 5,5 (15′ s.t. Dzemaili 5,5); Orsolini 7, Svanberg 5,5, Skov Olsen 5 (8′ s.t. Sansone 5); Palacio 6.
Gol: Caputo, Boga, Orsolini, Caputo
Ammoniti: Medel, Danilo, Bani, Marlon, Dzemaili, Magnanelli, Svanberg, Mbaye
Assist: Kyriakopoulos
Malus: Skorupski (3 goal subiti); Consigli (1 goal subito)
- BRESCIA-TORINO (0-4): Goleada per il Toro che tornano alla vittoria dopo ben 6 gare (tre pareggi e tre sconfitte) . Crolla il Brescia del neo allenatore Fabio Grosso. Decisive le doppiette di Belotti e Berenguer che regalano entrambi un +6 ai loro fantallenatori. Non saranno invece entusiasti i fantallenatori di Mateju che ha rimediato una doppia ammonizione durante il match che gli costerà un turno di squalifica saltando così l’incontro all’Olimpico contro i Giallorossi il prossimo 24 novembre.
BRESCIA – Joronen 6; Sabelli 5, Cistana 4,5, Magnani 5, Mateju 4; Bisoli 5,5, Tonali 5,5, Romulo 6; Spalek 5 (15′ st Donnarumma 5,5); Ayè 5 (38′ st Zmrhal s.v.), Balotelli 5 (1’ st Martella 5,5).
TORINO – Sirigu 6,5; Izzo 6, Nkoulou 7, Bremer 6,5; Aina 6,5, Rincon 6, Lukic 6,5 (20′ st Laxalt 6,5), Meitè 6, Ansaldi 6,5 (32′ st De Silvestri s.v.); Verdi 5 (17′ st Berenguer 7,5); Belotti 8.
Gol: Belotti, Berenguer
Ammoniti: Cistana, Mateju, Ansaldi, Lukic, Magnani, Meitè, Tonali
Espulsioni: Mateju
Assist: Laxalt, Meitè
- INTER-VERONA (2-1): Un Verona che trova subito il vantaggio al 19′ grazie al rigore trasformato da Verre che regala bonus ai suoi fantallentori ed un -3 ad Handanovic. L’entusiasmo della squadra di Juric duraa però fino al 65′ quando l’Inter trova il pari con la rete di Vecino su assist di Lazari (+1). La vittoria neroazzurra la decide la rete di Barella che con un destro a giro riesce a piazzarla sotto l’incrocio. Un goal imparabile per Silvestri. L’Inter di Conte si riscatta dal ko subito in Champions e continua la sua rincorsa verso i bianconeri.
INTER – Handanovic 5,5; Skriniar 6,5, de Vrij 7, Bastoni 6,5; Lazaro 6,5 (40′ st D’Ambrosio s.v.), Barella 7*, Brozovic 6, Vecino 7, Biraghi 5,5 (18′ st Candreva 6,5); Lukaku 5,5, Lautaro 5,5 (36′ st Esposito s.v.).
VERONA – Silvestri 7; Rrahmani 6,5, Empereur 6, Gunter 5,5; Faraoni 6, Amrabat 6, Pessina 5,5, Lazovic 6,5; Zaccagni 6 (5′ st Tutino 5,5), Verre 6,5 (19′ st Henderson 5,5); Salcedo 5 (39′ st Stepinski s.v.).
Gol: Verre, Vecino, Barella
Ammoniti: Brozovic, Lautaro, Barella, Zaccagni
Assist: Lazaro, De Vrij
*inizialmente comunicato 6,5, poi alzato a 7
- NAPOLI-GENOA (0-0): Una partita che non regala nessuna emozione e che forse è lo specchio del difficile momento che la squadra di Ancelotti sta attraversando. Al San Paolo, il combattuto match contro il Genoa finisce in un banale pareggio a reti bianche che non regala nessun bonus ai fantallenatori se non le reti inviolate di Ospina e Radu.
NAPOLI – Ospina 6; Di Lorenzo 5,5, Maksimovic 6, Koulibaly 7, Hysaj 6,5 (dall’84′ Luperto s.v.); Callejon 5,5 (dal 60′ Llorente 5,5), Zielinski 6, Fabian Ruiz 5, Insigne 5,5 (dal 66′ Elmas 6); Lozano 5, Mertens 5,5.
GENOA – Radu 7; Ankersen 6,5, Romero 6,5, Zapata 7, Pajac 6; Cassata 5 (dall’88′ Radovanovic s.v.), Schone 5,5; Pandev 6,5 (dall’80′ Cleonise s.v.), Lerager 6, Agudelo 6,5 (dal 95’ Ghiglione s.v.); Pinamonti 6.
Ammoniti: Llorente, Schone, Cassata, Cleonise, Lerager
- CAGLIARI-FIORENTINA (5-2): Goleada alla Sardegna Arena. La squadra di Maran asfalta i Viola cinque a due. La sblocca Rog su assist di Nainggolan che rende felici i suoi fantallenatori firmando 3 assist e la rete del 5 a 0 . Il raddoppio del Cagliari è opera Pisacane di testa. E prima dell’intervallo arriva Simeone che la mette a segno di tacco. Buona prestazione di Olsen che provvidenziale prima dell’intervallo su Pezzella blinda il 3-0 dei padroni di casa. Nella ripresa il portiere non si fa sorprendere da Dalbert e anticipa il poker di Joao Pedro. Il Ninja al 66′ trova la rete a distanza e Dragwoski nulla può. La Fiorentina ci prova ma non va oltre la doppietta di Vlahovic.
CAGLIARI – Olsen 6,5; Cacciatore 6, Pisacane 7, Klavan 6, Pellegrini 6; Nandez 6,5 (dall’83 Ragatzu s.v.), Cigarini 6,5, Rog 7; Nainggolan 8,5 (dal 78′ Castro s.v.), Joao Pedro 6,5; Simeone 7 (dal 75′ Cerri 6).
FIORENTINA – Dragowski 5; Milenkovic 5, Pezzella 5, Caceres 4,5; Lirola 5,5 (dal 46′ Sottil 6), Pulgar 5, Badelj 4,5, Castrovilli 5,5 (dal 67′ Benassi 6), Dalbert 6; Chiesa 5 (dal 73′ Ghezzal 6), Vlahovic 6,5.
Gol: Rog, Pisacane, Simeone, Joao Pedro, Nainggolan, Vlahovic, Vlahovic
Ammoniti: Castrovilli, Pulgar, Nandez, Sottil
Assist: Nainggolan, Cigarini, Nainggolan, Nainggolan, Cigarini, Dalbert
- UDINESE-SPAL (0-0): Una partita ricca di occasioni sprecate che termina con un piatto 0 a 0. La Spal che in questa trasferta sperava di ritrovare la rete, si lascia sfuggire dalle mani una grande occasione. A pochi minuti dalla fine della partita, Petagna si lascia parare da un super Musso il rigore assegnatogli dal var a causa del fallo di mani di Sema. Sfuma così l’occasione per il centravanti di regalare la prima vittoria, dopo 5 gare, alla sua squadra. Alla Dacia Arena finisce così, tanti tiri e nessuna rete. La nota positiva è il +3 che Musso regala ai suoi fantallenatori.
UDINESE – Musso 7.5, Becao 6, Troost-Ekong 6, Nuytinck 6, Stryger Larsen 5.5, Mandragora 5.5, Jajalo 6.5, De Paul 5.5, Sema 6, Nestorovski 5.5, Okaka 5 (Lasagna 6, Fofana 6, Teodorczyk sv). All. Gotti 6
SPAL – Berisha 6, Cionek 5.5, Felipe 6, Tomovic 5.5, Strefezza 5, Missiroli 5, Valdifiori 6, Kurtic 5.5, Reca 5.5, Floccari 5, Paloschi 5 (Sala 5.5, Petagna 4.5, Vicar sv). All. Semplici 6
Gol: –
Ammoniti: 26′ Nestorovski (U), Reca (S), 46′ Floccari (S), 47′ Becao (U), 53′ Okaka (U), 70′ Felipe (S), 80′ Tomovic (S), Cionek (S)
Bonus: Musso (rigore parato)
- SAMPDORIA-ATALANTA (0-0): Dopo la sconfitta in casa contro il Cagliari, l’Atalanta non riesce ad andare oltre ad uno 0-0 contro la Sampdoria. Una partita che stenta a decollare nonostante l’aggressività mostrata in campo. La squadra di Gasperini che vanta attualmente il miglior attacco neanche questa volta riesce a trovare la rete. Il copione non cambia neanche a seguito dell’espulsione di Malinovskyi e alla Samp La superiorità numerica non basta alla per fare il colpo. Un pareggio che non regala molti bonus ma che basta alla Sampdoria per dare maggiori convinzioni alla squadra.
SAMPDORIA – Audero 6; Bereszynski 6, Ferrari 6, Colley 6, Murru 6.5; Depaoli 6, Ekdal 6, Vieira 6.5 (dal 37′ s.t. Bertolacci s.v.), Jankto 6; Bonazzoli s.v. (dal 13′ p.t. Caprari 6), Quagliarella 6 (dal 25′ s.t. Ramirez 6).
ATALANTA – Gollini 6; Toloi 6.5, Palomino 6.5, Djimsiti 6.5; Hateboer 6 (dal 14′ s.t. Arana 5), de Roon 6, Pasalic 6, Castagne 6; Malinovskyi 5; Gomez 6, Muriel 5 (dal 18′ s.t. Barrow 5.5).
Gol: –
Ammoniti: Castagne, Malinovskiy, Depaoli, Gomez, Ferrari
Espulsi: Malinovskiy
- LAZIO-LECCE (4-2): All’Olimpico la Lazio di Inzaghi colleziona la sua quarta vittoria consecutiva battendo straordinariamente il Lecce 4 a 2. Una partita ricca di gol che regala non solo emozioni ma anche tanti bonus ai fantallenatori. Doppietta per Correa (che firma la sua quinta rete in 5 giornate) e Immobile trova anche questa volta la rete insieme a Milinkovic-Savic che lo precede al 62esimo. Il Lecce dal suo canto ci prova andando a segno due volte con Lapadula e La Mantia ma Babacar perde l’occasione della terza rete facendosi parare il rigore da Strakosha che ottiene il suo meritato +3. Tre punti cruciali per la Lazio, che vola al terzo posto, a pari punti con il Cagliari.
LAZIO – Strakosha 6.5; Patric 6 (72′ Bastos 5.5), Luiz Felipe 6, Acerbi 6.5; Lazzari 6, Milinkovic 6.5, Leiva 5.5 (51′ Cataldi 6), Luis Alberto 6.5, Lulic 6.5; Correa 7.5 (86′ Berisha s.v.), Immobile 6.5.
LECCE – Gabriel 6; Meccariello 5.5 (86′ Rispoli s.v.), Rossettini 6, Lucioni 5.5, Calderoni 6; Petriccione 6, Tachtsidis 5.5, Majer 5 (70′ Shakhov 5.5); Mancosu 5.5; Lapadula 6.5, Babacar 5 (72′ La Mantia 6.5).
Gol: 30′ Correa (L), 40′ Lapadula (Le), 62′ Milinkovic-Savic (L), 78′ Immobile (L), 80′ Correa (L), 85′ La Mantia (Le)
Assist: L. Alberto, Acerbi, Immobile, Petriccione, Rossettini
Ammoniti: Mancosu, Lucas Leiva, Lapadula, Immobile, Lucioni
- PARMA-ROMA (2-0): Al Tardini la Roma perde il suo terzo posto in classifica, crollando 2 a 0 contro un inaspettato Parma. Una partita da dimenticare per l’allenatore Fonseca che spera di recuperare dopo la sosta. Un Parma che si mostra in piena forma già dal primo tempo, il predominio in campo degli emiliani si mostra con le grosse occasioni di Cornelius e Gervinho che però termina in alto il tiro. Nella ripresa la Roma ci prova con Kolarov ma il suo tiro è respinto da Sepe. Gli emiliani riescono a trovare il vantaggio al 68’ con Sprocati che disarma Pau Lopez. Nella fase finale tanto pressing da parte dei giallorossi che però non riescono a concludere e nell’ultimo minuto di recupero è Cornelius a chiuderla trovando la rete del 2 a 0.
PARMA – Sepe 6,5; Darmian 6, Iacoponi 6,5, Dermaku 6,5, Gagliolo 7 (38′ st Bruno Alves s.v.); Kucka 6,5, Scozzarella 6 (26′ st Barillà 6), Hernani 7; Kulusevski 7, Cornelius 6,5, Gervinho 5,5 (45′ Sprocati 7).
ROMA – Pau Lopez 7, Spinazzola 6 (26′ Santon 5), Smalling 6,5, Fazio 5 (26′ st Diawara 5), Kolarov 6; Veretout 6,5, Mancini 5,5; Zaniolo 5,5, Pastore 6 (20′ st Under 6), Kluivert 6,5, Dzeko 5.
Gol: Sprocati, Cornelius
Ammoniti: Scozzarella, Barillà, Hernani, Zaniolo, Kluivert
Assist: Gagliolo, Hernani
- JUVENTUS-MILAN (1-0): All’Allianz Stadium, ai bianconeri basta una sola rete firmata Dybala a strappare la vittoria sul Milan. Finalmente arriva una rete inviolata per Szczesny. Sono poche quelle arrivate quest’anno nonostante la Juve abbia ormai la miglior difesa del torneo. Per il gol vittoria arriva l’assist di Higuain. Da registrare la sostituzione di Ronaldo che fa preoccupare chi ha investito molti fantamilioni su di lui.
JUVENTUS – Szczesny 7; Cuadrado 6, Bonucci 7, de Ligt 6,5, Alex Sandro 6; Bentancur 6,5, Pjanic 5,5, Matuidi 5 (25′ st Rabiot 6); Bernardeschi 5 (16′ st Douglas Costa 6,5); Higuain 7, Ronaldo 5 (10′ st Dybala 7,5).
MILAN – Donnarumma 6,5; Conti 6,5, Duarte 6, Romagnoli 5,5, Hernandez 6; Paquetá 6 (40′ st Rebic s.v.), Bennacer 6,5, Krunic 5 (16′ st Bonaventura 6); Suso 5,5, Piatek 5,5 (21′ st Leao 6), Calhanoglu 6.
Gol: Dybala
Ammoniti: Cuadrado, Krunic, Bennacer, Hernandez, Suso, Calhanoglu
Assist: –
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Migliori Bookmakers AAMS
Sito scommesse | Caratteristiche | Bonus | Vai al sito |
---|---|---|---|
![]() | 10€ Bonus Scommesse al Deposito | Bonus Scommesse fino a 215€ | Vai al sito |
![]() | Bonus 15€ Gratis alla Registrazione | Bonus 100% fino a 300€ sul primo deposito | Vai al sito |
![]() | Fino al 300% Bonus Multipla Scommesse | Bonus Fino a 1000€ | Vai al sito |
![]() | 100% Bonus Casinò fino a 500€ | Bonus Scommesse 5€ | Vai al sito |