Tutti i Voti del Fantacalcio Gazzetta dello Sport 10° giornata di Serie A 2015-2016
Nella serata di ieri è terminata la decima giornata del campionato di Serie A ed oggi è venuto il momento di fare il punto per quanto riguarda il Fantacalcio. Sono molte, infatti, le sorprese di questa giornata, ma sono altrettante le delusioni, con giocatori decisamente al di sotto delle aspettative.
Tra i TOP di giornata, infatti, troviamo Tatarusanu della Firoentina, il quale ha tenuto in piedi in almeno 3 circostanze la formazione Viola nella sfida, poi, vinta, contro il Verona. Una prova autoritaria e di personalità per un giocatore giovane che sta dimostrando di non far rimpiangere la partenza di Neto.
Tra i difensori inseriamo Antonelli del Milan: il terzino, oltre al gol che ha relagato la vittoria ai rossoneri, ha messo in campo corsa, qualità e quantità òper arginare le manovre offensive del Chievo. In crescita continua.
Nei migliori giocatori del centrocampo vediamo Laxalt del Genoa, il quale è riuscito a realizzare un gol ed un assist nel rocambolesco pareggio per 3-3 contro il Torino. L’esterno classe ’93 è stato protagonista vero della partita, con scatti fulminei e ripiegamenti difensivi altrettanto efficaci.
Per quanto riguarda gli attaccanti, invece, abbiamo Higuain del Napoli, letale sotto tutti i punti di vista nonché autore di una rete e di una prestazione importante. Dopo un avvio stentato di stagione, il Pipita sta mettendo in campo tutto il suo talento al servizio di Sarri.
Venendo alle note dolenti, ai FLOP di questa 10° giornata di Serie A 2015-2016, troviamo Gollini dell’Hellas Verona, colpevole più o meno totalmente in entrambi i gol subiti dalla propria squadra. Il ragazzo, classe ’95, è parso piuttosto distratto, ma si rifarà.
Tra i peggiori difensori di giornata abbiamo Chiellini della Juventus, il quale è riuscito a farsi espellere già nel primo tempo lasciando i propri compagni in inferiorità numerica per tutta la partita. Una prova opaca per il bianconero, che gli farà saltare anche il Derby della Mole.
Tra i peggiori centrocampisti c’è senza dubbio Dioussè dell’Empoli, subentrato a partita in corso contro la Sampdoria ed espulso nel finale di gara per doppia ammonizione. Prova da dimenticare per il mediano classe ’97, il quale però ha dimostrato di possedere il talento giusto per la categoria.
Di seguito riportiamo tutti i voti, utili per il Fantacalcio, della Gazzetta dello Sport di questa 10° giornata del campionato di Serie A 2015-2016.
Voti Fantacalcio Gazzetta dello Sport 10^ giornata di Serie A 2015-2016
I VOTI DI SAMPDORIA-EMPOLI 1-1:
SAMPDORIA: Viviano (6 dalla Gazzetta e 6 dal Corriere dello Sport), Cassani (6), Silvestre (6,5 e 6), Zukanovic (5,5), Mesbah (5,5 e 6); Soriano (5,5 e 5), Correa (sv e 5,5), Fernando (7), Barreto (6,5 e 5,5); Eder (6,5 e 7), Cassano (5 e 6), Muriel (6), Carbonero (6), Rodriguez (sv)
EMPOLI: Skorupski (6), Laurini (6), Tonelli (6,5 e 5,5), Costa (6), Mario Rui (5,5 e 6,5); Zielinski (6,5), Maiello (6,5), Diousse (4,5 e 4), Buchel (5,5 e 6), Paredes (sv); Saponara (6,5 e 6); Maccarone (6), Pucciarelli (7 e 6,5), Krunic (5,5 e 6)
Ammoniti: Costa (E), Soriano (S), Muriel (S), Buchel (E), Skorupski (E)
Espulsi: Diousse (E)
Marcatori: 59’ Pucciareli (E), 67’ Eder (S)
I VOTI DI SASSUOLO-JUVENTUS 1-0:
SASSUOLO : Pegolo (6.5), Vrsaljko (6), Acerbi (7 Gazzetta e 6.5 Corriere), Cannavaro (6.5 e 6), Peluso (7 e 6), Magnanelli (6.5), Missiroli (6.5 e 6), Biondini (6), Berardi (5.5 e 6.5), Floccari (5.5 e 6), Duncan (6), Defrel (6), Sansone (6.5 e 7).
JUVENTUS : Buffon (6), Barzagli (6.5 Gazzetta e 6 Corriere), Bonucci (6 e 5.5), Chiellini (4.5 e 4), Alex Sandro (5.5), Lemina (5 e 5.5), Sturaro (6 e 5), Pogba (5.5 e 6.5), Cuadrado (6), Dybala (5.5), Mandzukic (5), Morata (5.5 e 6).
Ammoniti: Peluso, Pegolo, Berardi, Cannavaro (S); Lemina, Pogba (J)
Espulso: al 39′ Chiellini (J) per somma di ammonizioni
Marcatori: 20′ Sansone
I VOTI DI MILAN-CHIEVO 1-0:
MILAN : Donnarumma (6 Gazzetta e 6.5 Corriere), Alex (6), De Sciglio (5 e 5.5), Romagnoli (6 e 6.5), Antonelli (6.5 e 7), Montolivo (5.5 e 6), Kucka (6.5), Bertolacci (6 e 6.5), Bonaventura (6.5 e 5.5), Cerci (5.5 e 6), Bacca (6).
CHIEVO : Bizzarri (6.5), Frey (6), Dainelli (5.5 Gazzetta e 5 Corriere), Cesar (6), Gobbi (6), Birsa (5 e 5.5), Castro (6.5 e 6), Pinzi (5), Radovanovic (6 e 5.5), Paloschi (5.5 e 6), Pellissier (5.5 e 5), Cacciatore (5), M’Poku (6.5 e 6), Meggiorini (6 e sv).
Ammoniti: Pinzi, Cesar (C)
Marcatori: 8′ s.t. Antonelli
I VOTI DI NAPOLI-PALERMO 2-0:
NAPOLI : Reina (6), Hysaj (6 Gazzetta e 6.5 Corriere), Albiol (6.5 e 7), Chirichs (6 e 6.5), Ghoulam (6), David Lopez (6 e 6.5), Jorginho (6.5 e 7), Hamsik (6.5), Callejon (6), Insigne (6 e 6.5), Allan (6), El Kaddouri (6 e sv), Mertens (7) : Higuain (8 e 7.5).
PALERMO : Sorrentino (6.5 Gazzetta e 7 Corriere), Struna (5), Gonzalez (5), Andelkovic (5.5 e 6), Lazaar (5.5), Rispoli (5.5 e 6.5), Maresca (4.5 e 5), Hiljemark (5 e 5.5), Rigoni (5.5), Vazquez (6), Gilardino (5 e 5.5), Brugman (5 e 5.5), Quaison (5.5).
Marcatori: 40′ p.t. Higuain; al 35′ s.t. Mertens
I VOTI DI ATALANTA-LAZIO 2-1:
ATALANTA : Sportiello (5.5 Gazzetta e 6.5 dal Corriere), Masiello (5.5), Stendardo (6.5 e 7), Paletta (6 e 6.5), Dramè (6), Carmona (6.5 e 6), De Roon (6), Kurtic (5.5 e 6), Moralez (6.5 e 7), Pinilla (6.5 e 6), Raimondi (6.5), D’Alessandro (7 e 7.5), Gomez (7).
LAZIO : Marchetti (6), Basta (5), Hoedt (5.5 e 6), Gentiletti (5.5 e 6), Lulic (5), Biglia (6.5), Onazi (6 e 5.5), Milinkovic-Savic (6.5), Candreva (5 e 5.5), Anderson (5.5), Matri (5.5 e 6), Djordjevic (5.5).
Ammoniti: Masiello, Raimondi (A); Biglia, Onazi, Lulic, Milinkovic-Savic (L)
Marcatori: 16’ p.t. Biglia (L), 24’ s.t. aut. Basta (L), 41’ s.t. A.Gomez (A)
I VOTI DI FROSINONE-CARPI 2-1:
FROSINONE : Leali (6 e 6.5), Rosi (5 Gazzetta e 5.5 Corriere), Diakitè (6 e 7), Blanchard (5.5 e 6.5), Crivello (6), Gori (6.5), Chibsah (6 e 6.5), Soddimo (5 e 5.5), Paganini (6 e 6.5), Ciofani (6.5 e 7), Dionisi (7 e 7.5), Sammarco (6.5 e 7).
CARPI : Belec (5 Gazzetta e 5.5 Corriere), Letizia (6), Spolli (5 e 6), Romagnoli (6 e 5.5), Gabriel Silva (6 e 5.5), Cofie (5 e 5.5), Marrone (6.5), Di Gaudio (6 e 5.5), Matos (5.5), Borriello (4.5 e 5.5), Wallace (6), Bianco (6.5 e 6), Lasagna (6 e 5.5).
Ammoniti: Sammarco (F); Bianco, Marrone (C)
Espulsi: 72′ Soddimo (F) e Borriello (C)
Marcatori: Ciofani (F) al 52′; Marrone (C) al 66′; Sammarco (F) al 91′
I VOTI DI TORINO-GENOA 3-3:
TORINO: Padelli (5.5), Bovo (5.5), Glik (5 dalla Gazza e 6.5 dal Corriere), Moretti (5.5 e 6), Zappacosta (6.5), Molinaro (6 e 5.5), Baselli (7 e 6), Acquah (6.5 e 5.5), Vives (6), Benassi (6.5), Belotti (6.5 e 6), Peres (6), Maxi Lopez (6.5), Martinez (5 e sv);
GENOA: Perin (6), Izzo (5.5 e 6.5), Munoz (5.5 e 6), Ansaldi (5.5), Figueiras (6 e 5), Rincon (5.5 e 5), Tino Costa (6 e 5.5), Laxalt (6.5 e 7), Ntcham (5.5 e 6), Perotti (6.5), Pavoletti (6 e 6.5), Tachtsidis (5.5), Gakpe (6.5 e 6).
Ammoniti: Benassi (T), Bovo (T), Muñoz (G)
Marcatori: 26′ Laxalt (G), 28′ Lopez (T), 34′ Zappacosta (T), 67′ Pavoletti (G), 90′ aut. Tachtisidis (G), 94′ Laxalt (G)
I VOTI DI ROMA-UDINESE 3-1:
ROMA: Szczesny (6 dalla Gazzetta e 6.5 dal Corriere dello Sport), Maicon (7.5 e 8), Rudiger (6 e 6.5), Manolas (7), Digne (5.5 e 6), Florenzi (6.5), Pjanic (7), Nainggolan (7), Iago (6.5 e 6), Dzeko (6.5), Gervinho (6.5), Gyomber (5.5 e sv), Vainqueur (6 e sv), Iturbe (6);
UDINESE: Karnezis (5 e 5.5), Danilo (5.5), Piris (5), Wague (5.5 e 6), Pasquale (6 e 5), Badu (6.5 e 6), Iturra (5), Marquinho (5.5 e 6), Widmer (6 e 5), Perica (5.5 e 5), Thereau (6), Edenilson (5.5 e sv), Fernandes (5.5 e 6), Aguirre (6).
Ammoniti: Perica, Iturra, Aguirre
Marcatori: Pjanic 4′, Maicon 9′, Gervinho 63′, Therau 77′
I VOTI DI VERONA-FIORENTINA 0-2:
VERONA: Gollini (5 dalla Gazzetta e 5 dal Corriere dello Sport), Moras (5.5 e 5), Marquez (5), Pisano (5), Souprayen (5.5 e 5), Sala (5 e 6), Greco (5 e 6), Matuzalem (5), Ionita (5), Gomez (5.5 e 4.5), Zaccagni (6 e 5.5), Jankovic (6 e 5.5), Siligardi (5.5 e 5);
FIORENTINA: Tatarusanu (6 e 7), Roncaglia (6 e 6.5), Rodriguez (6.5), Astori (6.5), Pasqual (6.5), Blaszczykowski (5.5 e 5), Borja Valero (7 e 6.5), Vecino (7), Ilicic (7 e 6), Rossi (6.5), Kalinic (7), Badelj (6), Bernardeschi (6.5 e 6).
I VOTI DI BOLOGNA-INTER 0-1:
BOLOGNA (4-3-1-2): Da Costa (6 dalla Gazzetta e 6 dal Corriere dello Sport); Ferrari (5), Gastaldello (5 e 5,5), Rossettini (5,5 e 6), Masina (6); Taider (5,5 e 6), Diawara (6), Rizzo (6,5 e 6), Destro (5 e 5,5); Mounier (5,5); Giaccherini (6 e 6,5), Brienza (5,5 e 5), Mancosu (5 e 5,5), Falco (sv).
INTER (4-3-3): Handanovic (7); Santon (6 e 6,5), Miranda (6), Ranocchia (6), Juan Jesus (6 e 5,5); Brozovic (7 e 6,5), Felipe Melo (5), Kondogbia (5,5); Ljajic (6 e 6,5), Palacio (sv), Icardi (6,5 e 6), Biabiany (sv), Perisic (5,5 e 6), Guarin (6)
Ammoniti: Kondogbia, Felipe Melo, Rossettini
Espulso: Felipe Melo al 15’ st per somma di gialli
Marcatore: 23’ st Icardi
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Migliori Bookmakers AAMS
Sito scommesse | Caratteristiche | Bonus | Vai al sito |
---|---|---|---|
![]() | 10€ Bonus Scommesse al Deposito | Bonus Scommesse fino a 215€ | Vai al sito |
![]() | Bonus 15€ Gratis alla Registrazione | Bonus 100% fino a 300€ sul primo deposito | Vai al sito |
![]() | Fino al 300% Bonus Multipla Scommesse | Bonus Fino a 1000€ | Vai al sito |