Home » Volley, Superlega 2021-2022: Perugia corsara, Milano battuta in casa

Volley, Superlega 2021-2022: Perugia corsara, Milano battuta in casa

Gli umbri surclassano la squadra meneghina per 3-1 e allungano in vetta. Leon top scorer con 23 punti.

Una grande prova di carattere, quella della Sir Safety Conad Perugia. La formazione umbra, guidata dal tecnico serbo Nicola Grbic, ha espugnato l’Allianz Cloud di Milano col punteggio di 3-1, grazie ai fondamentali del muro-difesa e, soprattutto, di un Leon formato super. Il fuoriclasse polacco di origine cubana, infatti, ha voluto festeggiare al meglio il rinnovo contrattuale (assieme al libero Massimo Colaci), mettendo a terra 23 punti e 4 aces), assieme ai 20 dell’altro martello, lo statunitense Anderson, risultati determinanti per la vittoria della propria squadra nel capoluogo lombardo.

Dall’altra parte della rete, non sono bastati i 14 punti a testa di Ishikawa e Jaetsche per evitare la sconfitta contro i Block Devils, che ora guardano al primo dei due recuperi da disputare, contro la Prisma Taranto, -rinviato a causa del focolaio covid scoppiato all’interno del gruppo squadra umbro-, che si disputerà mercoledì al PalaBarton.

La partita

Primo set equilibrato fino al 10 pari, prima di un primo strappo di Milano che arriva fino al 14-10, lasciando intendere che, questa sera, la capolista dovrà sudare le fatidiche sette camicie per passare. Da lì, però, Perugia sfodera la sua maggior qualità e piazza un break di 10-3, col quale arriva fino al 17-20 e che gestisce fino a fine set, chiuso 21-25.

L’inizio di secondo set è tale e quale al primo, con i meneghini che scappano subito sul 5-2, salvo poi essere ripresi dai neroamaranto sull’ otto pari. Da lì, Perugia prende le redini del set in mano e lo chiude sul 19-25, portandosi avanti 2-0.

Sembra fatta, ma Milano nel terzo set reagisce e, dopo una prima metà equilibrata, piazza tre punti decisivi che le permettono di chiudere il set sul 25-23 e riaprendo il match. Almeno all’apparenza, perché nel quarto Perugia piazza due break che, dall’otto pari, li porta fino al 10-14, lasciando presagire la fine dell’incontro. Ma mai dare per morta Milano che, infatti, pareggia sul 17 pari fin all’allungo, questa volta decisivo, di Perugia che allunga fino al punteggio finale di 20-25 che sancisce la vittoria del set e dell’incontro da parte dei perugini.