Le ragazze di Santarelli espugnano il Palasport di Scandicci e ritoccano ulteriormente il record del mondo con 76 vittorie consecutive. Tre punti e +5 su Novara vittoriosa al tie break a Busto Arsizio.
Non smette di vincere, l’Imoco Volley Conegliano. La società veneta, nel posticipo del nono di turno di campionato della massima serie femminile di pallavolo, ha espugnato in rimonta il Palasport di Scandicci per 1-3, ritoccando ulteriormente il record del mondo stabilito domenica scorsa.
Con questo ennesimo successo, infatti, la corazzata guidata dal coach umbro Daniele Santarelli ha ritoccato ulteriormente il record di vittorie consecutive, ora arrivato a quota 76. Una vittoria piena, che permette all’Imoco di porre una prima fuga in classifica. Infatti, adesso il vantaggio sulla Igor Gorgonzola Novara, -che nel pomeriggio ha espugnato solamente al tie break il PalaYamamay di Busto Arsizio contro le Farfalle di Musso-, il vantaggio delle coneglianesi sulla formazione piemontese è ora di cinque punti, ma con una partita in più per Conegliano, in virtù del mondiale per club che giocherà a dicembre ad Ankara.
La vittoria di Scandicci, per quanto ottenuta con punteggio pieno, ha tuttavia presentato non pochi grattacapi alle Pantere, spesso imprecise al servizio, dove si contano ben sedici errori al servizio contro i nove delle scandiccesi.
Un dato preoccupante, al quale ha fatto da contraltare il dato dei muri, dove invece Conegliano ha fatto la parte del leone, mettendone a segno ben nove, quasi il doppio rispetto ai cinque delle toscane.
Top scorer, manco a dirlo, è stata la solita Paola Egonu, che ha messo a segno ben 29 punti, mentre dall’altra parte della rete non sono bastati i 17 della schiacciatrice carioca Natalia per evitare di soccombere contro la corazzata trevigiana.
Un risultato che, seppur sofferto, proietta ulteriormente Conegliano negli annali della pallavolo e che lancia un chiaro segnale al campionato. Nonostante le assenze e l’addio al volley di Hill, se le altre vogliono vincere lo scudetto, sanno con chi dovranno lottare.
Gianluca Dozza
Tutti i post di Gianluca DozzaPost correlati
Coppa Italia volley femminile: Milano raggiunge Conegliano in finale
Coppa Italia volley femminile: Conegliano-Novara e Bergamo-Milano le semifinali
Ultime news
- Video Gol Highlights Monza-Sampdoria 2-2: Sintesi 6-2-2023
- Salernitana-Juventus Allegri: “Con la Salernitana uno scontro diretto, Bonucci, Pogba e Paredes non sono convocati, in questo momento lasciare fuori Kean mi risulta molto difficile.”
- Video Gol Highlights Hellas Verona-Lazio 1-1: Sintesi 6-2-2023
- Mondiali sci alpino Courchevel/Méribel 2023: IMPERATRICE DI FRANCIA!! Brignone fantascientifica, è oro nella combinata alpina
- Under 21, Qualificazioni Europei 2025: Italia nel Gruppo A! Tutti i gironi
Da non perdere






