Home » Vergogna Milan: cancellato da Milanello l’ultimo ricordo di Maldini | Americani completamente impazziti

Vergogna Milan: cancellato da Milanello l’ultimo ricordo di Maldini | Americani completamente impazziti

Paolo Maldini Milan
Paolo Maldini, il Milan non è più lo stesso senza di lui – StadioSport.it

Sliding Doors Milan: tutto è cambiato dopo la cacciata di Maldini e Massara, anche il calciomercato in entrata.

Ci sarebbe stato un Milan con Maldini e Massara, ci sarà un Milan senza. È il mercato a sancire l’indirizzo preso dal Diavolo, completamente diverso da quello che poteva essere.

Il dubbio che con Maldini e Massara Sandro Tonali sarebbe rimasto, rimarrà sempre: di certo sarà contento il Newcastle, che è arrivato, ha sparato la sua cifra sì, ma senza trovare nessun ostacolo per prendere l’ormai ex capitano rossonero, uno dei punti fermi della Nazionale di Roberto Mancini.

La cessione di Tonali rappresenta uno switch importante nella calda estate rossonera. Da lì in poi nulla è stato come prima. In primis sono stati sostituiti in pratica da un altro duo, che in futuro si scoprirà se dinamico.

Geoffrey Moncada e Giorgio Furlani. Il primo è l’ex capo scouting del club rossonero, dipendente da quattro anni una persona molto riservata, di cui circolano persino pochissime foto, ma altrettanto influente.

Una strada diversa

Un po’ come Giorgio Furlani, nominato amministratore delegato lo scorso novembre, a cui è stato dato mandato di occuparsi del mercato. La loro mano ha completamente stravolto la visione di Maldini e Massara, cancellandola.

Ecco spiegato perché è arrivato il dinamico duo del Chelsea: Loftus-Cheek prima, Pulisic poi. Ecco perché è arrivato Luka Romero dalla Lazio, ecco perché arriverà Tijjani Reijnders, centrocampista olandese proveniente dall’AZ Alkmaar. Marco Sportiello fa eccezione: la trattativa di uno dei volti nuovi del Milan è stata chiusa praticamente prima del clamoroso colpo di scena.

Daichi Kamada Giappone
Daichi Kamada, nazionale giapponese che sarebbe dovuto arrivare al Milan – StadioSport.it

Nuovo schema

Lo schema di Furlani e Moncada è molto diverso da quello di Maldini e Massara. Questi ultimi cercavano sostanzialmente talentini, prediligevano una rosa dall’età media il più bassa possibile. I nuovi, invece, stanno cercando profili né troppo giovani né troppo “vecchi”, profili che se non sono nel pieno della propria carriera, ma poco ci manca. Investimenti rivendibili e futuribili, dunque, sui quali fare potenziali plusvalenze in futuro, pur restando competitivi nel presente. Nessuno dei volti nuovi del Milan, inoltre è andato sopra i 20 milioni di euro di parte fissa, bonus esclusi, in nome di sua maestà il Bilancio.

In quest’ottica non arriverà Daichi Kamada, una trattativa in dirittura di arrivo, rimasta tale dall’addio di Maldini e Massara. Il centrocampista offensivo giapponese potrebbe finire all’Atletico Madrid, ma anche al Dortmund, tenute in stand-by perché il Milan era al primo posto. Già, era. Ma questo è un altro Milan. Il Milan della coppia Moncada-Furlani e non Maldini-Massara.