Il match del sabato sera di Serie A vedrà di fronte Torino e Fiorentina. Una gara di grande tradizione, con due squadre in forma. La partita Torino-Fiorentina sarà visibile in diretta streaming live su DAZN, utilizzando i servizi DAZN, Sky Q e Mediaset Premium.
La tradizione, lo spettacolo, l’amicizia fra le due tifoserie. Torino-Fiorentina è una gara di calcio, ma anche qualcosa di più. Nel sabato sera di questo fine ottobre 2018 si affrontano due squadre in salute, con rinnovate ambizioni europee. Appaiate in classifica (la Viola con 14 punti, il Toro con 13), le squadre di Firenze e Torino si affrontano in uno scontro diretto che potrebbe dire molto sul loro futuro. Non una gara da dentro o fuori ma di sicuro un grande test per capire fino a che punto si può arrivare, in questa Serie A combattutissima per i posti in Europa.
Torino-Fiorentina andrà in scena al “Grande Toro” di Torino alle ore 20:30, un anticipo del sabato sera che per una volta non vedrà coinvolte squadre che giocano in Champions League o in Europa League.
La Fiorentina dopo un bel periodo, che l’ha portata a ridosso dei posti per la Champions, ha perso all’Olimpico contro la Lazio, e poi è inciampata in casa contro il Cagliari, ed ha voglia di riprendere i punti persi, proprio in casa del Toro.
Il Toro, dal canto suo, viene da 4 risultati utili consecutivi: 2 vittorie e 2 pareggi. Punti importanti che, a detta di Mazzarri, hanno rimesso la classifica a posto, dopo l’inizio altalenante. Torino-Fiorentina si gioca dunque per il riscatto, ma anche per la conferma.
Come vedere Torino-Fiorentina in Diretta TV e Streaming Live:
La partita Torino-Fiorentina, anticipo del sabato sera della 10° giornata di Serie A, sarà visibile in diretta streaming live utilizzando il servizio DAZN, su qualsiasi dispositivo su cui sia stata installata l’applicazione. Per i clienti SKY
La partita Torino-Fiorentina, valida per la 10° giornata di Serie A, sarà trasmessa in diretta streaming su DAZN. Sarà possibile vederla con tutti i dispositivi dotati di connessione internet, dalla smart tv alle console, tablet, smartphone e pc.
Precedenti, statistiche e Pronostico di Torino-Fiorentina
In tutte le competizioni sono 139 i precedenti fra Torino e Fiorentina, solo uno di questi avvenuto fuori dal campionato italiano più importante (una vittoria del Toro in Coppa Italia nel 2008). Grandissimo equilibrio nei confronti, con 47 vittorie per i piemontesi, 45 affermazioni per i fiorentini, e 46 pareggi. In generale la Fiorentina è la squadra contro cui il Torino ha vinto più partite in Serie A.
Considerando solo le gare giocate a Torino, i padroni di casa sono in netto vantaggio con 38 vittorie, mentre 18 sono i pareggi e 13 le affermazioni della Viola. L’ultima è arrivata proprio nella scorsa stagione: un 2-1 firmato dalle reti di Veretout e Thereau.
Torino-Fiorentina sembra proprio una gara da pareggio. Le due squadre hanno grande voglia di vincere, ma si equivalgono su diversi aspetti. Determinante sarà la gara dei due giocatori più importanti, Chiesa e Iago Falqué, l’impressione è che le difese però potrebbero avere la meglio.
Probabili Formazioni Torino-Fiorentina
Manca solo Lyanco (che dovrebbe tornare a fine novembre) per Mazzarri. Per il resto tutta la squadra è a disposizione, e il tecnico ex Watford sarà libero di scegliere i migliori uomini per il suo 3-5-2. Torna a disposizione anche Ansaldi, che siederà però in panchina, lasciando ancora spazio a Berenguer sulla sinistra, mentre sulla destra agirà De Silvestri. Zaza non dovrebbe partire titolare, con Belotti prima punta, e Iago Falqué libero di spaziare ai suoi lati, da falsa seconda punta. Alle spalle dei due, giocherà una mediana formata da Baselli, Meité e Rincon. In difesa confermati Izzo, Nkoulou e Moretti, davanti a Sirigu.
Mancherà solo Norgaard per mister Pioli, anche lui pronto a schierare chi vuole nel suo 4-3-3. Il più grosso dubbio è sulla fascia sinistra, dove il posto di Pjaca è seriamente insidiato da Mirallas. Il belga è sembrato più in forma del croato e potrebbe garantire più copertura su quel lato, mentre a centrocampo torna Benassi, sicuro del posto da titolare insieme a Veretout. L’unico ballottaggio riguarda Gerson e Fernandes. In difesa confermati i 4 titolari fissi, in attacco ancora una chance per Simeone.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Moretti; De Silvestri, Rincon, Baselli, Meite, Berenguer; Iago Falque, Belotti. All. Mazzarri
Indisponibili: Lyanco
Squalificati:
Fiorentina (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Vitor Hugo, Pezzella, Biraghi; Gerson, Veretout, Benassi; Chiesa, Simeone, Pjaca. All. Pioli
Indisponibili: Norgaard
Squalificati:
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Dove vedere Roma – Sampdoria in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni
Dove vedere Bayern Monaco-Dortmund in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Ultime news
- Risultati Qualifiche e Griglia di Partenza Gran Premio d’Australia: Pole di Verstappen
- Juventus-Verona, Allegri “Domani Chiesa non c’è. Speriamo di ripartire al meglio e di raggiungere i nostri obiettivi.
- Dove vedere Roma – Sampdoria in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni
- Video Gol Highlights Genoa-Reggina 1-0: sintesi 31-03-2023
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
Da non perdere




