Tennis, Coppa Davis 2018: Francia e Croazia avanti 2-0, ad un passo dalla finale

La prima giornata di questo intenso weekend dedicato alle semifinali di Coppa Davis ha già condizionato il possibile esito finale di entrambe le sfide in corso.

Situazione analoga tra Lille e Zadar con i rispettivi padroni di casa avanti sul 2-0 ad un passo, un solo punto, dalla qualificazione alla finale del prossimo mese di novembre.

(Fonte: Profilo Twitter Ufficiale Davis Cup)

FRANCIA – SPAGNA

Un 2-0 non del tutto imprevedibile ma che fa comunque rumore quello maturato a Lille nella prima giornata di gare.

Il primo a scendere in campo, nel suo personale esordio nella competizione a squadre, è stato il talentuoso Benoit Paire che ha giocato un’ottima partita e, allo stesso tempo, approfittato di un avversario in condizioni fisiche precarie.

Lo spagnolo Pablo Carreno Busta, numero uno della formazione iberica, reduce dal ritiro anche nell’ultimo Us Open, è rimasto in partita per un set ma, dopo aver sprecato un break di vantaggio e tre set point nel primo parziale, ha finito per subire un parziale di 16 giochi a 1, devastante per l’esito del match.

Con il vantaggio maturato dal successo di Paire, nel secondo singolare di giornata, il numero uno di Francia Lucas Pouille ha rimontato un set di svantaggio prima di imporsi al quinto, non senza difficoltà, contro Roberto Bautista Agut.

Con l’assenza di Nadal acciaccato per il problema fisico al ginocchio che l’ha costretto al ritiro a New York, la Spagna non partiva affatto con i favori del pronostico ma la situazione, dopo la prima giornata, è diventata ancora e ancora più nera.

CROAZIA – STATI UNITI

Stesso score anche sulla terra indoor di Zadar nella seconda semifinale in programma con i padroni di casa della Croazia avanti sugli Stati Uniti orfani di Isner.

La situazione si è messa subito in salita dopo il successo, nel primo incontro della giornata, da parte del numero due di Croazia Borna Coric vincente senza grandi problemi, in tre set, sullo statunitense Steve Johnson.

A seguire, la grande stella del tennis croato, l’ex numero tre del mondo e campione slam Marin Cilic ha gestito la situazione facendo suo anche il secondo singolare, sempre in tre set, contro il giovane Frances Tiafoe per registrare un 2-0 decisamente positivo e con la possibilità, grazie al doppio, di chiudere già i conti con una giornata d’anticipo.