Roma-Milan, Diretta Streaming Live, 9°giornata di Serie A, 27-10-2019

Roma-Milan, 9° giornata di Serie A. La partita sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Serie A HD. E’ possibile vedere la partita in diretta streaming live utilizzando il servizio Sky Go. 

La Roma di Fonseca è reduce da due pareggi di fila, in totale fanno 8 punti in cinque partite. L’ultimo match è stato piuttosto anonimo della squadra giallorossa, dato che ha giocato una delle più brutte partite della stagione fino ad ora. Pochissimi tiri in porta, poca capacità di tirare fuori giocate importanti. La squadra è come se avesse spento la luce, dopo un inizio di stagione che faceva presagire ben altri obiettivi. 

Deve rialzare la testa ma affronterà un Milan, a sua volta desideroso di riprendere la marcia verso il quarto posto, valevole per la Champions nel prossimo anno. Il cambio di panchina, avvenuto nella pausa per le nazionali, l’inserimento di Pioli al posto di Giampaolo non pare abbia fatto bene. La squadra rossonera, all’esordio con il nuovo tecnico, è riuscita a farsi raggiungere sul 2-2 dal Lecce nei minuti finali. 

Pare di assistere ad una scena cinematografica, a difetti già visti in questo inizio di stagione. La formazione rossonera fatica a mantenere il risultato, nonostante riesce a produrre anche del buon gioco in avanti. 

Sfida interessante, che può decidere le sorti delle due contendenti, entrambe in situazioni delicate. 

Appuntamento allo stadio Olimpico di Roma per domenica 27 ottobre alle ore 18.

Come vedere Roma-Milan in Diretta TV e Streaming Live:

La partita Roma-Milan, primo posticipo della 9° Giornata di Serie A, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Serie A HD Canale 202 e 249 per gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio. 

Gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio potranno usufruire anche del servizio Sky Go per guardare la partita in diretta streaming live. 

Infine, è possibile acquistare la partita su NowTv al prezzo di 7,99 €. 

Precedenti, statistiche e Pronostico di Roma-Milan 

I precedenti all’Olimpicotra Roma e Milan sono complessivamente 86, con un leggero vantaggio dei rossoneri, i quali hanno dalla loro 30 successi contro i 25 ottenuti dai padroni di casa, 33 invece sono le volte che si è verificato il risultato di parità. Sul fronte delle reti segnate, regna assoluta parità (92-92).

L’ultimo successo dei rossoneri in casa dei capitolini, risale alla scorsa stagione, precisamente il 25 febbraio 2018, con uno 0-2 siglato dalle reti di Cutrone e Calabria.  Un po’ più datato quello dei giallorossi, infatti basta andare a tre stagioni fa, al 12 diembre 2016, in cui la Roma vinse di misura, grazie alla rete di Nainggolan. La stagione precedente invece è stata quella dell’ultima volta che le due squadre si sono divisi la posta in palio, terminando con una rete per parte. I marcatori della sfida furono Piatek per i rossoneri e Zaniolo per i giallorossi.

L’ultima doppia sfida in Coppa Italia si è giocata nella stagione 2006-07, in occasione della semifinale. Il primo match si è giocato il 25 gennaio 2007, con il risultato di 2-2 grazie alla reti di Oliveira ed Inzaghi per i rossoneri, mentre per i giallorossi andarono a segno Perrotta e Pizarro. Il ritorno, invece, si è giocato il 31 gennaio 2007 ed ha visto la vittoria dei giallorossi per 3-1, grazie alle reti di Mancini, Perrotta e Pizarro. Per i rossoneri andò a segno Gilardino. 

Il pronostico della sfida vede un 1X, Over 2,5 e Goal

Probabili Formazioni Roma-Milan 

La Roma di Fonseca è alle prese con l’infermeria piena di giocatori infortunati. Quindi gli uomini da schierare sono contati e rispondono ai nomi seguenti: Pau Lopez in porta, difesa a quattro con sugli esterni Spinazzola e Kolarov, mentre gli interni saranno Mancini e Smalling. Nella linea mediana spazio a Pastore e Veretout, con sulla trequarti Perotti attorniato da Zaniolo e Florenzi. In avanti, come unica punta al consueto, Dzeko.

Il Milan di Pioli si schiererà con un 4-3-3. In porta Donnarumma, difesa a quattro composta da Calabria ed Hernandez nel ruolo di terzini, mentre i centrali saranno Musacchio e Romagnoli. A centrocampo i tre nomi saranno Kessiè. Biglia e Paquetà, mentre in avanti Piatek come unica punta sarà attorniato da Suso e Calhanoglu.

ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Mancini, Smalling, Kolarov; Pastore, Veretout; Zaniolo, Perotti, Florenzi; Dzeko. Allenatore: Fonseca

Squalificati: Kluivert

Indisponibili: Mkhitaryan, Diawara, Pellegrini, Kalinic, Cristante, Zappacosta

MILAN (4-3-3): Donnarumma G.; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Hernandez T.; Kessiè, Biglia, Paqueta; Suso, Piatek, Calhanoglu. Allenatore: Pioli

Squalificati: Nessuno

Indisponibili: Bonaventura

Lorenzo Carrega

Informazioni sull'autore
Giornalista Pubblicista. Esperienze in ambito giornalistico locale, non solo di sport, ma anche di cultura e tempo libero. La scrittura è la mia passione
Tutti i post di Lorenzo Carrega