Risultati Qualifiche e Griglia di Partenza Gran Premio d’Australia: Pole di Verstappen
Risultati Qualifiche e griglia di Partenza del Gran Premio di Australia di F1 2023: Pole Position di Max Verstappen su Red Bull davanti alle Mercedes di Russell ed Hamilton! Ferrari in 3° e 4° Fila con Sainz e Leclerc.
Nulla di nuovo sotto il cielo di Melbourne. Le prove di qualificazione al Gran Premio d’Australia in programma domenica 2 aprile alle ore 7:00 italiane hanno decretato la pole position di Max Verstappen, campione del mondo in carica, al volante della Red Bull.
Clamoroso, invece, l’ultimo posto del compagno di scuderia Sergio Perez, vincitore nello scorso GP di Arabia Saudita, che è terminato nella ghiaia già in Q1 e non ha più avuto chance per migliorare la sua prestazione e partirà dall’ultima fila.

Bene le Mercedes di Russell e Hamilton, rispettivamente in prima e seconda fila con Russell che ha fatto il 2° tempo e Lewis Hamilton il 3°.
Buona ancora la prova delle due Aston Martin con Fernando Alonso che ha fatto il 4° tempo e scatterà dalla 2° Fila e Lance Stroll in 3° Fila.
Ancora in ritardo le Ferrari con Carlos Sainz quinto e Charles Leclerc settimo.
Sintesi Qualifiche Gran Premio di Australia:
Cronaca Q1 GP Australia:
Verstappen parte con il solito piglio del fuoriclasse mettendo subito in fila la concorrenza con il tempo di 1.17.384. Alle sue spalle, però, non c’è il compagno di squadra Perez che, finito nella ghiaia, si è già giocato (male) le sue carte ma George Russell con la Mercedes a 0.270. Seguono Hamilton con l’altra Mercedes (a 0.305), Ocon (Alpine, 0.386), Alonso (Aston Martin, 0448) , Stroll (Aston Martin, 0.489), Sainz con la prima Ferrari, ancora una volta attardata , a 0.544, Albon (Williams, 0.578), Hulkenberg (Haas, 0.645), Magnussen (Haas, 0.775), Leclerc con l’altra Ferrari abissalmente indietro a 0.834, Norris (Mc Laren, 0.859), Gasly (Alpine, 0.928), De Vries (Alpha Tauri, a 1.066), Tsunoda (Alpha Tauri, a 1.087). Risultano invece eliminati Piastri (Mc Laren, a 1.133), Zhou (Alfa Romeo, a 1.156), Sargeant (Williams, a 1.173), Bottas (Alfa Romeo, a 1.330) e Perez dopo quell’escursione nella ghiaia.
Cronaca Q2 GP Australia:
Qualifiche molto combattute ma è sempre Verstappen a insediarsi in cima al resto della pattuglia fermando il tempo a 1.17.056. Alle sue spalle c’è questa volta l’Aston Martin di Alonso a 0.227. Ferrari in recupero con Sainz terzo a 0.293 e Leclerc quarto a 0.334. Clamoroso quinto posto per la Haas di Hulkenberg con 0.356. Seguono le due Mercedes di Russell e Hamilton, rispettivamente a 0.457 e 0.495, Gasly (Alpine, a 0.518), Stroll (Aston Martin, a 0.560), Albon (Williams, a 0.705). Eliminati Ocon (Alpine, a 0.712), Tsunoda (Alpha Tauri, a 1.043), Norris (Mc Laren , a 1.063), Magnussen (Haas, a 1.073) e De Vries (Alpha Tauri, a 1.279).
Cronaca Q3 GP Australia:
Verstappen non molla la presa e prosegue nella sua cavalcata verso la pole position ottenendola con il tempo di 1.16.732. Per lui si tratta della seconda pole nei primi tre Gran Premi della stagione dopo quella ottenuta in Bahrain. Alle sue spalle partirà Russell (Mercedes, a 0.236), il sette volte campione del mondo Hamilton con l’altra Mercedes a 0.372, Alonso (Aston Martin, a 0.407), Sainz con la prima Ferrari a 0.538, Stroll (Aston Martin, a 0.576), Leclerc con la seconda Ferrari, Albon (Williams), Gasly (Alpine) e Hulkenberg (Haas). Poi via via tutti gli altri.
Griglia di Partenza Gran Premio d’Australia:
1 | 1 | Max Verstappen | RED BULL RACING HONDA RBPT | 1:16.732 |
2 | 63 | George Russell | MERCEDES | 1:16.968 |
3 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 1:17.104 |
4 | 14 | Fernando Alonso | ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES | 1:17.139 |
5 | 55 | Carlos Sainz | FERRARI | 1:17.270 |
6 | 18 | Lance Stroll | ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES | 1:17.308 |
7 | 16 | Charles Leclerc | FERRARI | 1:17.369 |
8 | 23 | Alexander Albon | WILLIAMS MERCEDES | 1:17.609 |
9 | 10 | Pierre Gasly | ALPINE RENAULT | 1:17.675 |
10 | 27 | Nico Hulkenberg | HAAS FERRARI | 1:17.735 |
11 | 31 | Esteban Ocon | ALPINE RENAULT | 1:17.768 |
12 | 22 | Yuki Tsunoda | ALPHATAURI HONDA RBPT | 1:18.099 |
13 | 4 | Lando Norris | MCLAREN MERCEDES | 1:18.119 |
14 | 20 | Kevin Magnussen | HAAS FERRARI | 1:18.129 |
15 | 21 | Nyck De Vries | ALPHATAURI HONDA RBPT | 1:18.335 |
16 | 81 | Oscar Piastri | MCLAREN MERCEDES | 1:18.517 |
17 | 24 | Zhou Guanyu | ALFA ROMEO FERRARI | 1:18.540 |
18 | 2 | Logan Sargeant | WILLIAMS MERCEDES | 1:18.557 |
19 | 77 | Valtteri Bottas | ALFA ROMEO FERRARI | 1:18.714 |
20 | 11 | Sergio Perez | RED BULL RACING HONDA RBPT |
Cristiano Comelli
Tutti i post di Cristiano ComelliPost correlati
Risultati Qualifiche Gran Premio di Montecarlo di F1: Pole per Verstappen, Alonso 2°.
Dove vedere il Gran Premio di Montecarlo di F1 in Diretta Tv e Streaming
Ultime news
- Udinese-Juventus 0-1, dichiarazioni post partita, Allegri “I 72 punti rappresentano una stagione positiva, adesso tutti in vacanza, tra me e la società nessuna risoluzione.”
- Milan-Verona 3-1, Dichiarazioni post-partita Pioli: “Ibrahimovic è un campione. sono triste di non poterlo più allenare”
- Milan-Verona 3-1, Voti, pagelle e analisi, il Milan chiude bene la stagione
- Video Gol Highlights Roma – Spezia 2-1 e Sintesi 04-06-2023
- Video Gol Highlights Udinese-Juventus 0-1: Sintesi 04-06-2023