Home » Risultati Europa League Ritorno Sedicesimi 21-02-2019: eliminate Lazio, Sporting, Fenerbahce, Celtic, Betis, qualificate Inter, Napoli, Chelsea, Arsenal, Francoforte, Valencia, Siviglia e Villareal

Risultati Europa League Ritorno Sedicesimi 21-02-2019: eliminate Lazio, Sporting, Fenerbahce, Celtic, Betis, qualificate Inter, Napoli, Chelsea, Arsenal, Francoforte, Valencia, Siviglia e Villareal

EUROPA LEAGUE RITORNO SEDICESIMI DI FINALE: RISULTATI E MARCATORI, TUTTE LE SQUADRE QUALIFICATE AGLI OTTAVI DI FINALE E LE SQUADRE ELIMINATE 

Tantissimi gol e grande spettacolo nelle sfide di ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League, che hanno sancito le squadre qualificate agli ottavi di finale e le squadre eliminate dalla competizione. 

La prima partita si è giocata ieri, nella quale il Siviglia ha difeso la vittoria dell’andata battendo ancora la Lazio. La formazione di Inzaghi non è riuscita a rimontare il gol di svantaggio subito all’andata, mostrando comunque carattere e voglia di giocarsela. Il 2-0 di Sanabria ha tagliato le gambe ai laziali.

Nelle gare di oggi, con la prima trance giocata alle 18.55, il Napoli è riuscito a vincere anche in casa, replicando la convincente vittoria di sette giorni fa a Zurigo. Questa volta sono bastate due reti, una per tempo. La prima di Verdi verso la fine del primo tempo, la seconda di Ounas alla mezz’ora della ripresa. 
L’Inter ha vissuto una giornata tranquilla perché è riuscita ad incanalare la vittoria già nei primi venti minuti. Un 2-0 poi diventato un poker nel finale che porta i nerazzurri meritatamente agli ottavi di finale.

Sfida interessante tra Francoforte e Shakthar, che dopo il 2-2 dell’andata, ha regalato un 4-1 per i tedeschi e facendoli considerare un’avversario ostico per tutti nel corso del torneo.

Le due squadre inglesi non hanno avuto difficoltà nel battere le rispettive avversarie, BATE e Malmoo entrambe per 3-0. Al Benfica è bastato uno 0-0 in casa per avere la meglio del Galatasaray, dopo la vittoria per 2-1 in Turchia. 

Due spagnole su tre passano. Valencia e Villareal, grazie a rispettivamente 1-0 contro il Celtic e il pareggio 1-1- contro lo Sporting per il sottomarino giallo. Il Betis ha perso clamorosamente nel finale per 3-1 in casa contro il Rennes venendo estromesso.

Il Zenit S.Pietroburgo ha battuto in rimonta il Fenerbahce dopo lo 0-1 dell’andata, con un 3-1 perentorio, mentre lo Slavia Praga è andato a vincere per 4-1 in Belgio dopo lo 0-0 dell’andata in casa. 

 

 

Risultati e marcatori:

Siviglia-Lazio 2-0: 20° p.t. Ben Yedder (S), 78° s..t Sanabria (S)

Arsenal- BATE 3-0: 4° p.t. aut. Volkov (A), 39° p.t. Mustafi (A), 60° s.t. Sokratis (A)

Dynamo Zagabria-Viktoria Plzen 3-0:  15° p.t. Orsic (DZ), 34° p.t. Dilaver (DZ), 73° s.t. Petkovic (DZ)

Francoforte-Shaktar 4-1: 23° p.t. Jovic (F), 27° p.t. Haller su rig (F), 64° s.t. Moraes (S), 80° s.t. Haller F), 88° s.t. Rebic (F)

Napoli-Zurigo 2-0: 43° p.t. Verdi (N), 75° s.t. Ounas (N)

Salisburgo-Club Brugge 4-0: 17° p.t. Schlager (S), 29° p.t. Daka (S), 43° p.t. Daka (S), 94° s.t. Dabbour (S)

Valencia-Celtic 1-0:  70° s.t. Gameiro (V)

Villareal-Sporting 1-1: 46° p.t. Fernandes (SP), 80° s.t. Fornals (V)

Zenit San Pietroburgo-Fenerbahce 3-1: 4° p.t. Ozdoev (Z), 37° p.t. Azmoun (Z), 43° p.t. Topal (F), 76° s.t. Azmoun (Z)

Benfica-Galatasaray 0-0: –   

Betis-Rennes 1-3:  22° p.t. Bensebaini (R), 30° p.t. Hunou (R), 41° p.t. Lo Celso (B), 94° s.t. Niang (R)

Chelsea-Malmo 3-0: 55° s.t. Giroud (C), 74° s.t. Barkley (C), 84° s.t. Hudson-Odoi (C)

Dinamo Kiev-Olympiakos 1-0: 32° p.t. Sol (DK)

Genk-Slavia Praga 1-4: 10° p.t. Trossard (G), 23° p.t. Coufal (SP), 54° s.t. Traore (SP), 64° s.t. Skoda (SP), 69° s.t. Skoda (SP)

Inter-Rapid Vienna 4-0: 11° p.t. Vecino (I), 19° s.t. Ranocchia (I), 80° s.t. Peresic (I), 87° s.t. Politano (I)

Leverkusen-Krasnodar 1-1: 84° s.t. Skoda (K), 87° s.t. Aranguiz (L)

Qualificate agli ottavi di finale: 

Siviglia

Arsenal

Dinamo Zagabria 

Francoforte

Napoli

Salisburgo

Valencia 

Villareal 

Zenit San Pietroburgo

Benfica

Rennes

Chelsea 

Dinamo Kiev

Slavia Praga

Inter

Krasnodar 

Eliminate dalla competizione: 

Lazio

BATE

Plizen

Shaktar

Zurigo

Club Brugge

Cetic

Sporting

Fenerbahce

Galatasaray

Betis

Malmo

Olympiakos

Genk

Rapid Vienna

Leverkusen