



In questa pagina di Stadiosport.it troverete le migliori quote scommesse del Napoli. Il nostro compatatore quote, infatti, vi fornirà le quote più altre degli esiti 1,X e 2 per scommettere su tutte le gare dei partenopei in Serie A, Champions League ed anche Coppa Italia.
Ma non solo: oltre alla comparazione potrete direttamente piazzare una scommessa con il bookmaker AAMS che propone la migliore e più alta in tempo reale, 24 ore su 24. Per farlo è necessario soltanto cliccare sul quadrato relativo al risultato di vostro gradimento; in automatico si aprirà una nuova schermata con la casa di scommesse prescelta ed il gioco è fatto.
Le quote calcio scommesse sono disponibili per:
- SNAI
- Bet365
- Gazzabet
- Paddy Power
- EUROBET
- SISAL
- BETFAIR
- 888
- BWIN
Il Napoli di Maurizio Sarri quest'anno si è presentato ai nastri di partenza con una rosa mutata non tanto nel numero di giocatori ma soprattutto nella loro composizione. L'argomento che ha tenuto banco per tutta estate è stato, ovviamente, l'addio di Gonzalo Higuain, con la Juventus che ha pagato per intero la clausola rescissoria imposta da Aurelio De Laurentiis trasferendosi sotto la Mole.
Questo tradimento del Pipita non è mai stato digerito dalla piazza, che tuttavia si è potuta consolare con l'arrivo di Arkadiusz Milik, giovanissimo attaccante classe '94 prelevato dall'Ajax. A causa di un grave infortunio, però, il polacco ha visto bloccata la sua crescita.
Oltre a lui sono arrivati in Campania giovani di ottima prospettiva come Diawara, Rog e Zielinski che, tuttavia, eccezion fatta per l'ultimo, non stanno trovando molto spazio nelle rotazioni del tecnico toscano.
Gli obiettivi di questa stagione, però, sono molto alti: lo Scudetto sembra irraggiungibile, ma il secondo posto può e deve essere il traguardo da raggiungere, nonostante la concorrenza in tal senso sia elevatissima.
Va anche detto, però, che al momento altre squadre sembrano più attrezzate per questo traguardo rispetto al Napoli: la Roma, ad esempio, sembra avere una marcia in più sotto il profilo delle riserve e dei ricambi ai titolari. I partenopei dovranno lavorare soprattutto su questo partendo dal mercato dove si dovrà capire quale sarà il destino di Manolo Gabbiadini. Staremo a vedere.
Ecco il calendario completo delle partite del Napoli.
13A GIORNATA - 20/11/2016
UDINESE-NAPOLI
14A GIORNATA - 27/11/2016
NAPOLI-SASSUOLO
15A GIORNATA - 04/12/2016
NAPOLI-INTER
16A GIORNATA - 11/12/2016
CAGLIARI-NAPOLI
17A GIORNATA - 18/12/2016
NAPOLI-TORINO
18A GIORNATA - 22/12/2016
FIORENTINA-NAPOLI
19A GIORNATA - 08/01/2017
NAPOLI-SAMPDORIA
20A GIORNATA - 15/01/2017
NAPOLI-PESCARA
21A GIORNATA - 22/01/2017
MILAN-NAPOLI
22A GIORNATA - 29/01/2017
NAPOLI-PALERMO
23A GIORNATA - 05/02/2017
BOLOGNA-NAPOLI
24A GIORNATA - 12/02/2017
NAPOLI-GENOA
25A GIORNATA - 19/02/2017
CHIEVO VERONA-NAPOLI
26A GIORNATA - 26/02/2017
NAPOLI-ATALANTA
27A GIORNATA - 05/03/2017
ROMA-NAPOLI
28A GIORNATA - 12/03/2017
NAPOLI-CROTONE
29A GIORNATA - 19/03/2017
EMPOLI-NAPOLI
30A GIORNATA - 02/04/2017
NAPOLI-JUVENTUS
31A GIORNATA - 09/04/2017
LAZIO-NAPOLI
32A GIORNATA - 16/04/2017
NAPOLI-UDINESE
33A GIORNATA - 23/04/2017
SASSUOLO-NAPOLI
34A GIORNATA - 30/04/2017
INTER-NAPOLI
35A GIORNATA - 07/05/2017
NAPOLI-CAGLIARI
36A GIORNATA - 14/07/2017
TORINO-NAPOLI
37A GIORNATA - 21/05/2017
NAPOLI-FIORENTINA
38A GIORNATA - 28/05/2017
SAMPDORIA-NAPOLI